• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Operazione della Finanza, sequestrati tremila litri di combustibile

La Guardia di Finanza ha sequestrato tremila litri di combustibile detenuto in una cisterna.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Ottobre 2015
Condividi

La Guardia di Finanza ha sequestrato tremila litri di combustibile detenuto in una cisterna.

Nell’ambito dei servizi di monitoraggio economico del territorio, le Fiamme Gialle della Compagnia di Nocera Inferiore hanno effettuato un intervento a contrasto delle frodi in materia di accise sugli oli minerali ed alla tutela della sicurezza sui luoghi di lavoro.
In tale contesto, è stato controllato un autoparco di mezzi pesanti ubicato nel comune di Nocera Superiore, all’interno del quale ha sede operativa un’avviata impresa operante nel settore degli autotrasporti per conto terzi.
Al termine degli accertamenti i finanzieri hanno scoperto e sottoposto a sequestro una cisterna della capacità massima di 9 m3, alimentata ad energia elettrica, completa di pistola erogatrice e conta litri, contenente circa 3.000 litri di gasolio per autotrazione, illecitamente installata ovvero utilizzata in modo fraudolento.
La cisterna era utilizzata come un vero e proprio distributore stradale, pur nella più totale assenza dei prescritti titoli autorizzativi necessari per la sua installazione e messa in opera e con l’omissione delle prescritte comunicazioni previste nei confronti degli organi e/o enti competenti in materia.
Inoltre, la cisterna è risultata del tutto inadempiente rispetto alle più elementari norme di sicurezza, in quanto sprovvista di estintori, di segnali di pericolo, di tettoia di copertura e di vasche di contenimento, lasciando così esposto ad elevati rischi, per l’incolumità, tutto il personale dipendente addetto all’utilizzo durante i rifornimenti degli autocarri, stante la pericolosità riconducibile all’infiammabilità del combustibile in essa contenuto.
Al termine dell’operazione, i finanzieri hanno deferito a piede libero, alla competente Autorità Giudiziaria di Nocera Inferiore, la legale rappresentante dell’impresa esercente l’attività di trasporto merci su strada, segnalandola contestualmente alle Autorità amministrative competenti in materia, per l’adozione degli ulteriori provvedimenti previsti.

s
TAG:guardia di finanzanocera inferioresequestro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.