• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Cilento: elezioni in bilico dopo due anni. Si attende la pronuncia del Consiglio di Stato

In un comune del Cilento una sentenza del Consiglio di Stato potrebbe ribaltare dopo due anni l'esito delle elezioni.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 28 Ottobre 2015
Condividi

In un comune del Cilento una sentenza del Consiglio di Stato potrebbe ribaltare dopo due anni l’esito delle elezioni.

SALENTO. Giorni di attesa nel comune cilentano per la decisione del Consiglio di Stato sull’esito delle ultime elezioni amministrative.

La contesa è tra due avvocati, Gabriele De Marco (sindaco in carica di Salento) e Gianfranco Scarpa, candidato alla carica di primo cittadino e non eletto per uno scarto minimo di tre voti. La competizione tra i due, però, è proseguita ben oltre lo scrutinio a colpi di ricorsi. Scarpa, infatti, assistito dall’avv. Lorenzo Lentini, ha contestato la mancata attribuzione di alcune schede alla propria lista. Già il Tar Campania nel marzo scorso ha respinto il ricorso ma la battaglia legale è proseguita dinanzi ai giudici amministrativi di secondo grado che si sono riuniti in udienza lo scorso 20 ottobre ed ora in paese si attende la decisione finale.

La vicenda dell’elezione a sindaco di Salento da ormai due anni va avanti nei tribunali. Anche l’attuale sindaco De Marco, infatti, assistito dagli avvocati Gaetano Paolino, Maria Annunziata e Ludovico Montera aveva a sua volta contestato la mancata attribuzione alla propria lista di altre schede.

TAG:Cilentogabriele de marcosalento
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Comunità Montana Calore Salernitano: il punto sulle attività con il Presidente Casella

Ai microfoni di InfoCilento, il presidente Casella, ha fatto il punto sulle…

Ospedale di Roccadaspide

Ospedale di Roccadaspide: personale incrocia le braccia per tre ore. «Vogliamo certezze sul futuro»

Assemblea promossa dalla CGIL Salerno, preoccupazioni sulla grave carenza di personale e…

Salerno capitale del clima: scienza e cittadini insieme per cambiare rotta

Dal 20 al 25 ottobre 2025, Salerno diventa la “Capitale del clima”…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.