• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ritorna nel Cilento il Festival della Filosofia

A cura di Arturo Calabrese
Pubblicato il 27 Ottobre 2015
Condividi

Si rinnova l’appuntamento con l’annuale Festival della Filosofia in Magna Grecia. Da domani 28 ottobre fino al 31, centinaia di ragazzi da tutta Italia arriveranno nel Cilento per partecipare a passeggiate filosofiche, laboratori, visite guidate, interrogazioni sull’essere.

«Il Festival della Filosofia in Magna Grecia non dimentica la sua origine, il suo punto  vitale e lo fa ritornando anche quest’anno ad Elea, alla sua culla originaria – fanno sapere dall’organizzazione – ogni studente potrà scegliere tra un’infinità di attività alla quali partecipare per consentire la realizzazione di un percorso-stage che conduca i partecipanti allo sviluppo di concrete competenze».
Si comincia domani con l’accoglienza dei partecipanti e uno spettacolo teatrale all’interno dell’Area Archeologica di Elea-Velia.
Il secondo e il terzo giorno, il 29 e il 30, ci saranno un percorso filosofico teatrale e servizio guida, dialoghi filosofici, laboratori di filosofia pratica.Inoltre nella serata di sabato, presso il porto di Casal Velino, si terrà uno spettacolo teatrale.
Nella quarta ed ultima giornata ci sarà l’azione corale di tutti i laboratori.
Il Festival è organizzato dalla Regione Campania e dall’Ente Provinciale del Turismo di Salerno in collaborazione coi comuni che ospiteranno le attività e i ragazzi: Salerno, Ascea, Casal Velino, Pollica e Vallo della Lucania. In campo anche gli Atenei “Federico II” e “L’Orientale” di Napoli e l’Università di Fisciano. Hanno dato il proprio contributo anche il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e altre numerose associazioni culturali. Soddisfazione viene espressa dagli amministratori dei comuni ospitanti, tra questi il primo cittadino di Casal Velino Silvia Pisapia: «Il Festival è un’importante occasione di promozione del territorio e di socializzazione, prevedendo l’arrivo di circa 1000 ragazzi che, unitamente alle loro famiglie, avranno modo di conoscere il nostro Comune e l’intero territorio, la nostra storia ed il nostro patrimonio culturale».

s
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Concerto

Salerno si prepara al Capodanno in Piazza: Comune cerca proposte artistiche

Il Comune di Salerno ha pubblicato un avviso per raccogliere proposte artistiche…

Sfilata Antonio Martino

Antonio Martino, talento di Roscigno, conquista Tashkent: la moda internazionale parla degli Alburni

Il suo brand, Antonio Martino Couture, è stato tra i protagonisti di…

Caggiano

Caggiano, celebrata la Santa Messa in memoria dei tre Carabinieri caduti a Verona

Un momento di raccoglimento e preghiera in memoria di Marco Piffari, Davide…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.