Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> “La Campania di Notte”: speciale edizione a Paestum per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

“La Campania di Notte”: speciale edizione a Paestum per la Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

A cura di Vince Esposito
Pubblicato il 25 Ottobre 2015
Condividi

Un viaggio suggestivo ed unico alla scoperta di Paestum, accompagnati da poeti, filosofi e saggi dell’antica Grecia.

Dopo il successo di quest’estate, “La Campania di Notte” di Campania>Artecard ritorna a Paestum con una nuova edizione di “Luna Cantastorie”, in occasione della XVIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma dal 29 ottobre al 1 novembre 2015.
Sabato 31 ottobre curiosi e appassionati di storia e archeologia potranno visitare il sito archeologico di Paestum all’alba e immergersi nei racconti di storie antiche e moderne, alla scoperta degli imponenti resti della città, tramite l’ausilio di un device che riproduce dinamicamente scene sonore in 3D.
Complici la luna, le stelle e il silenzio della notte, i visitatori si muoveranno in autonomia all’interno del sito, lungo un percorso di luci e muniti di cuffie e moderni apparecchi sonori che, alla stregua di un cantastorie del passato, racconteranno i segreti di un’affascinante Paestum immortalata all’alba, attraverso le voci di un anziano poeta, un giovane filosofo e una donna saggia.
Un’esperienza di fruizione immersiva, unica nel suo genere, ispirata alla centralità della narrazione del mondo antico, ma con un approccio moderno, resa possibile grazie alla collaborazione dell’Università di Napoli “Federico II”.
Partecipazione gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
Prenotazione obbligatoria: numero verde 800 600 601 | dai cellulari e dall’estero +39 06 39967650
Appuntamento all’ingresso del Museo Archeologico di Paestum alle ore 5.20

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image