• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo, le previsioni per il week end

È arrivato l'inverno? Assolutamente no! Siamo nel bel mezzo dell'autunno, una stagione di transizione tra il semestre caldo (aprile-settembre) e quello freddo(ottobre marzo).

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Condividi
Temporale
È arrivato l’inverno? Assolutamente no! Siamo nel bel mezzo dell’autunno, una stagione di transizione tra il semestre caldo (aprile-settembre) e quello freddo(ottobre marzo).

Un periodo caratterizzato dalle prime incursioni di aria relativamente fredda che dal nord Europa raggiungono il bacino del mediterraneo che, oltre a causare forte maltempo, possono determinare condizioni meteo-climatiche anche di stampo invernale.Un periodo caratterizzato, però, anche da
lievi rigurgiti dell’estate (le classiche ottobrate) con temperature, pertanto, che subiscono evidenti sbalzi. Sbalzi che il nostro organismo fa fatica a sopportare e in alcuni soggetti determinano una vera e propria patologia (meteoropatia). È l’autunno, l’autunno italiano, un po’ più burbero del solito negli ultimi anni. Ma la natura è fatta così, in fondo anche noi non abbiamo sempre lo stesso umore e lo trasmettiamo agli altri sempre con più facilità.
Anche questo è colpa del tempo?
Situazione: La fase di maltempo, anche acuta per alcuni settori della nostra regione, va ormai esaurendosi grazie all’allontanamento verso la Grecia del vortice depressionario che negli ultimi giorni ha interessato tutto il sud della nostra penisola. Depressione che richiamerà ancora per altre 24 ore moderate correnti da nord-est che manterranno le temperature su valori lievemente al di sotto ella media stagionale, favorendo addensamenti nuvolosi lungo la dorsale appenninica. Ma da domani (sabato) cambierà tutto!
Le 2 mappe in basso elaborate dal modello statunitense GFS sono previste rispettivamente per sabato 24 e domenica 25. Credo ci sia poco da commentare: l’espansione verso levante dell’anticiclone delle Azzorre con il supporto in quota di un promontorio di matrice africana favorirà un netto miglioramento delle condizioni con temperature in sensibile aumento.
23101512310152
Previsione
Sabato 24: Cielo poco nuvoloso ovunque, salvo modesti addensamenti nelle aree montuose. Temperature in sensibile aumento. Venti inizialmente ancora tra deboli e moderati da nord-est ma in via di attenuazione nel corso della giornata; Mare poco mosso.
2310153
Domenica 25 (torna l’ora solare): Condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso a parte la formazione di dense foschie e banchi di nebbia nottetempo e nelle prime ore della giornata nelle vallate e pianure interne. Temperature in ulteriore aumento con valori massimi fino a sfiorare i 24-25°C. Venti deboli di direzione variabile tendenti a disporsi da nord-ovest. Nel corso del pomeriggiopotrebbero formarsi nubi stratiformi lungo la costa e nell’immediato entroterra. Mare quasi calmo o poco mosso.
Tendenza successiva: All’inizio della prossima settimana, l’alta pressione ad ovest della Spagna verrebbe tagliata in due dall’affondo di una profonda depressione in discesa dal nord-Atlantico. Lunedì, per la nostra regione, non ci sarebbero cambiamenti significativi mentre da martedì potremmo avere un aumento della nuvolosità di tipo alta e stratificata ad iniziare dalla costa a causa della disposizione di correnti umide in quota. A seguire tutto dipenderà dalla traiettoria che assumerà la saccatura in discesa dal nord-atlantico che ha maggiori chances (60%) di entrare sul bacino del mediterraneo dando luogo così ad un nuovo peggioramento del tempo. Ma di questo ne riparleremo eventualmente nel prossimo aggiornamento.
2310154
Per maggiori informazioni MeteoCilento.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentometeovallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di finanza

Operazione della Guardia di Finanza in tutta Italia: scoperti finti nutrizionisti. Tre nel salernitano

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Firenze, grazie al qualificato…

Campo calcio

Truffe sportive: scatta il blitz. Sospetti anche su una gara della Salernitana primavera

Truffe sportive: smantellata presunta associazione a delinquere in Calabria. Società e tesserati…

Orti urbani

Vibonati istituisce il Premio “Felice Polito”: valorizzare gli orti familiari e la sostenibilità ambientale

Vibonati approva il Premio “Felice Polito” per promuovere la cura degli orti…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.