• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Aziende inesistenti, dal salernitano perquisizioni in tutta Italia

Dal salernitano parte l'operazione "Mastrolindo", controlli nelle sedi Inps di varie città italiane.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Condividi

Dal salernitano parte l’operazione “Mastrolindo”, controlli nelle sedi Inps di varie città italiane.

NOCERA INFERIORE. Questa mattina a Roma ed in tutti i capoluoghi di regione, i carabinieri del Reparto territoriale di Nocera Inferiore, supportati da quelli dei reparti territorialmente competenti e del Ris di Roma, stanno eseguendo un decreto di perquisizione locale presso la direzione generale dell’Inps e notificando un ordine di esibizione di documenti presso le direzioni regionali dello stesso Istituto, emessi da questa Procura della Repubblica, al fine di acquisire riscontri di natura informatica e documentale.
I provvedimenti scaturiscono da un’indagine coordinata dal Sostituto Procuratore Roberto Lenza e condotta dai carabinieri della sezione di polizia giudiziaria di questa Procura.
Si tratta di un nuovo filone investigativo della maxi inchiesta denominata “Mastrolindo”, che finora ha portato all’esecuzione di 44 ordinanze di custodia cautelare nei confronti di imprenditori e professionisti e al sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di oltre 137 milioni di euro, relativamente alla costituzione di diverse aziende inesistenti (ubicate nell’agro-nocerino-sarnese e operanti nel settore terziario, quali ditte di pulizie), sulle quali insistevano migliaia di falsi rapporti di lavoro, al fine di conseguire indebite erogazioni previdenziali e assistenziali dall’Inps (indennità di disoccupazione, maternità e malattia).
La complessa attività investigativa, svolta con il supporto di attività tecniche, ha consentito di accertare diverse incongruenze nel sistema di verifica della perfomance (internal auditing) dell’Inps, consistenti:
– nell’inserimento nel “database” di dati fittizi, relativi alle ispezioni effettuate e al numero di rapporti di lavoro annullati, sulla base dei quali veniva effettuata la verifica del raggiungimento degli obiettivi annuali prefissati dalla direzione generale;
– nell’indebita erogazione di compensi, a titolo di incentivo per la produttività raggiunta, a dirigenti e funzionari dell’Inps, per un ammontare in corso di definizione (lo stanziamento complessivo per il biennio 2012-2013 è stimato in circa 361 milioni di euro)

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:inpsnocera inferioreSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Palazzo di città: focus sulle elezioni regionali

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Trionfo in Coppa, la Feldi Eboli batte il Benevento 4-2 e vola ai sedicesimi

Rientro vincente per le 'Volpi' della Feldi Eboli. Dopo la lunga sosta,…

Eccellenza

Eccellenza, turno infrasettimanale: scontro al vertice Apice-Ebolitana. La Battipagliese spera nel sorpasso

È già tempo di tornare in campo per il campionato di Eccellenza,…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.