Attualità

A Roccadaspide un ambulatorio di medicina dello sport

Il comune di Roccadaspide ha stipulato una convenzione con l’Associazione Salernitana Medicina dello Sport.

Comunicato Stampa

17 Ottobre 2015

Il comune di Roccadaspide ha stipulato una convenzione con l’Associazione Salernitana Medicina dello Sport.

Da oggi gli appassionati di sport che frequentano il Palazzetto dello Sport di Roccadaspide potranno sottoporsi alle visite mediche necessarie prima di iniziare un’attività sportiva direttamente presso la struttura di Via San Paolo. Il comune, infatti, insieme all’Associazione Sportiva Dilettantistica Polisportiva di Roccadaspide che gestisce la struttura, ha stipulato una convenzione con l’Associazione Salernitana di Medicina dello Sport. L’iniziativa permetterà agli sportivi di sottoporsi sul posto alle visite mediche per il rilascio di certificati di idoneità sportiva agonistica e non agonistica e ai controlli di idoneità ludico-sportiva. L’obiettivo dell’amministrazione comunale retta da Girolamo Auricchio è quello di continuare a garantire, come sempre fatto soprattutto con la realizzazione del Palazzetto dello Sport, il diritto allo svolgimento di attività sportive, come peraltro prevede lo Statuto Comunale, laddove prevede che l’impegno dell’amministrazione è anche quello di garantire “il diritto alla cultura, allo studio e all’informazione libera e pluralistica, anche attraverso la promozione delle attività culturali, sportive e del tempo libero della popolazione, con particolare riguardo alle attività di socializzazione giovanile e anziana”. Obiettivo condiviso con l’Associazione Polisportiva presieduta da Giuseppe De Matteis, che gestisce il Palazzetto, e che ha attivato corsi di pallavolo, basket, danza, ginnastica. Ha inoltre promosso il progetto “Sport per tutti”, con un mese di corsi gratuiti e che prevede l’iscrizione a titolo gratuito di dieci bambini scelti tra le famiglie meno abbienti del territorio.

In base all’accordo, l’associazione Salernitana di Medicina dello Sport, presieduta da Michele Gismondi, fornirà il personale medico e le attrezzature utili allo svolgimento dell’attività medica, mentre l’associazione sportiva dilettantistica Polisportiva Roccadaspide fornirà il supporto logistico all’istituzione dell’ambulatorio presso il Palazzetto di via San Paolo, e l’amministrazione comunale retta da Girolamo Auricchio sosterrà tutte le iniziative per favorire il binomio “Sport&Salute”.

“Con questa iniziativa vogliamo andare incontro a tutte le esigenze degli sportivi che frequentano il nostro Palazzetto – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – assicurando loro la possibilità di sottoporsi a tutti i controlli dovuti, ed offrendo un utile servizio ai cittadini di Roccadaspide e a tutti coloro che provengono da altri paesi”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Torna alla home