Attualità

Primo raggio di luce sulla vicenda viabilità negli Alburni

Viabilità negli Alburni: c'è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Viabilità negli Alburni: c’è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Lo scorso 14 ottobre si è tenuto un importante vertice presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, al fine di studiare delle soluzioni al problema della viabilità sollevato nuovamente qualche settimana fa dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.
Oltre al Direttore stesso ed al Vice-Presidente della Banca Monte Pruno Antonio Ciniello, hanno partecipato all’incontro Paolo Imparato, Consigliere della Provincia di Salerno delegato, tra l’altro, alla Viabilità, Domenico Ranesi, Dirigente della Provincia di Salerno, e lo staff tecnico della Provincia interessato alla problematica.
Già dalle prime fasi della riunione è emersa una volontà comune di provvedere, in tempi celeri, alla risoluzione di quanto sollevato relativamente alla viabilità delle aree degli Alburni e del Cilento. Il dott. Ranesi, pertanto, ha voluto sottolineare come sia la prima volta che in Italia si verifichi un caso del genere, dove un soggetto economico privato, come la Banca Monte Pruno, si faccia carico, in collaborazione con il pubblico e, quindi, con la Provincia di Salerno, per intervenire su di una questione di interesse pubblico.

Sono emerse due soluzioni per risolvere l’ormai annosa vicenda relativa alla Strada Provinciale 342, che collega Roscigno a Corleto Monforte e, successivamente, al Vallo di Diano.
Una prima soluzione prevede lo sblocco delle risorse a disposizione (circa un milione di euro), grazie all’intervento della Banca Monte Pruno che si farà carico dei costi relativi ad un sondaggio geognostico del suolo, che attualmente manca, per dare il via libera alla realizzazione del progetto esecutivo; mentre, la Provincia si è impegnata a redigere il progetto definitivo entro massimo due mesi dalla consegna di tale indagine.
Il Consigliere Imparato, nell’aprire favorevolmente le porte alla disponibilità della Banca Monte Pruno, ha messo sul piatto un’ulteriore ipotesi che, oltre a non scartare la prima, pone l’accento sulla volontà di provvedere all’apertura immediata della SP 342.
In tale ottica, è stata definita anche la data del prossimo appuntamento che si terrà il 26 o il 28 ottobre proprio sulla SP 342, dove verrà fatto un sopralluogo alla presenza della Provincia di Salerno, del Comune di Roscigno e della Banca Monte Pruno, al fine di trovare una soluzione tecnica per rimuovere, in tempi stretti, il divieto di transito ad oggi presente.
Soddisfatto il commento del Direttore Albanese, il quale ha messo in luce come la seconda lettera aperta, diffusa meno di un mese fa, abbia prodotto gli effetti sperati, soprattutto, verso alcuni amministratori e tecnici sensibili, attenti ed interessati al territorio, come Paolo Imparato e Domenico Ranesi, i quali hanno dimostrato, in stretta collaborazione con gli uffici provinciali, una totale concretezza ed una forte apertura al dialogo ed alla risoluzione della problematica. L’auspicio è che le strategie messe in campo possano portare alla definitiva apertura e messa in sicurezza della Strada Provinciale 342.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Sapri ricorda le vittime del secondo conflitto mondiale

Il sindaco Antonio Gentile, a nome dell'intera amministrazione, ha voluto anche rivolgere un pensiero a quanto sta accadendo sulla striscia di Gaza

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Novi Velia: intitolata al professor Raffaele Angelo Giuliano la centrale idroelettrica

L’intitolazione rappresenta non solo un riconoscimento alla memoria di un uomo e del suo impegno civile, ma anche uno stimolo per la valorizzazione di un bene storico del patrimonio energetico locale

Chiara Esposito

16/08/2025

Torna alla home