Attualità

Primo raggio di luce sulla vicenda viabilità negli Alburni

Viabilità negli Alburni: c'è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Redazione Infocilento

16 Ottobre 2015

Viabilità negli Alburni: c’è uno spiraglio. Ecco quanto emerso in un incontro tenutosi in provincia per la Sp342

Lo scorso 14 ottobre si è tenuto un importante vertice presso Palazzo Sant’Agostino, sede della Provincia di Salerno, al fine di studiare delle soluzioni al problema della viabilità sollevato nuovamente qualche settimana fa dal Direttore Generale della Banca Monte Pruno Michele Albanese.
Oltre al Direttore stesso ed al Vice-Presidente della Banca Monte Pruno Antonio Ciniello, hanno partecipato all’incontro Paolo Imparato, Consigliere della Provincia di Salerno delegato, tra l’altro, alla Viabilità, Domenico Ranesi, Dirigente della Provincia di Salerno, e lo staff tecnico della Provincia interessato alla problematica.
Già dalle prime fasi della riunione è emersa una volontà comune di provvedere, in tempi celeri, alla risoluzione di quanto sollevato relativamente alla viabilità delle aree degli Alburni e del Cilento. Il dott. Ranesi, pertanto, ha voluto sottolineare come sia la prima volta che in Italia si verifichi un caso del genere, dove un soggetto economico privato, come la Banca Monte Pruno, si faccia carico, in collaborazione con il pubblico e, quindi, con la Provincia di Salerno, per intervenire su di una questione di interesse pubblico.

Sono emerse due soluzioni per risolvere l’ormai annosa vicenda relativa alla Strada Provinciale 342, che collega Roscigno a Corleto Monforte e, successivamente, al Vallo di Diano.
Una prima soluzione prevede lo sblocco delle risorse a disposizione (circa un milione di euro), grazie all’intervento della Banca Monte Pruno che si farà carico dei costi relativi ad un sondaggio geognostico del suolo, che attualmente manca, per dare il via libera alla realizzazione del progetto esecutivo; mentre, la Provincia si è impegnata a redigere il progetto definitivo entro massimo due mesi dalla consegna di tale indagine.
Il Consigliere Imparato, nell’aprire favorevolmente le porte alla disponibilità della Banca Monte Pruno, ha messo sul piatto un’ulteriore ipotesi che, oltre a non scartare la prima, pone l’accento sulla volontà di provvedere all’apertura immediata della SP 342.
In tale ottica, è stata definita anche la data del prossimo appuntamento che si terrà il 26 o il 28 ottobre proprio sulla SP 342, dove verrà fatto un sopralluogo alla presenza della Provincia di Salerno, del Comune di Roscigno e della Banca Monte Pruno, al fine di trovare una soluzione tecnica per rimuovere, in tempi stretti, il divieto di transito ad oggi presente.
Soddisfatto il commento del Direttore Albanese, il quale ha messo in luce come la seconda lettera aperta, diffusa meno di un mese fa, abbia prodotto gli effetti sperati, soprattutto, verso alcuni amministratori e tecnici sensibili, attenti ed interessati al territorio, come Paolo Imparato e Domenico Ranesi, i quali hanno dimostrato, in stretta collaborazione con gli uffici provinciali, una totale concretezza ed una forte apertura al dialogo ed alla risoluzione della problematica. L’auspicio è che le strategie messe in campo possano portare alla definitiva apertura e messa in sicurezza della Strada Provinciale 342.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

La Zipline di Laurino: un’opportunità per il territorio, ma mancano gestori

Un'opera straordinaria, ma che da diversi anni è inutilizzata nonostante, nel corso del tempo, ha pubblicato numerosi bandi di gara per affidarne la gestione a privati

Tutto pronto per l’inaugurazione della nuova strada Camerota-Lentiscosa: potenziato il collegamento territoriale

Inaugurazione mercoledì 14 maggio 2025 della nuova strada Camerota-Lentiscosa

Ascea si riunisce il capitolo provinciale dei francescani dopo l’elezione di Papa Leone XIV

Mons. Calvosa ha voluto condividere con l’assemblea un ricordo personale legato al nuovo Papa, conosciuto – ha detto – nei primi tempi del suo ministero episcopale

Chiara Esposito

09/05/2025

Lutto cittadino a San Rufo per la morte del giovane Angelo

Lutto cittadino in occasione dei funerali previsti per domani presso il Santuario della Madonna della Tempa

Aggressione a coniugi sul Lungoirno di Salerno: indagini in corso

È successo ieri sera intorno alle 20.30. I due coniugi hanno riportato ferite per fortuna non gravi

Le Azalee AIRC tornano per la Festa della Mamma: ecco dove trovarle nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Per la Festa della Mamma, scegli di regalare un'Azalea della Ricerca: un gesto d'amore che fa fiorire la speranza per migliaia di donne

Angela Bonora

09/05/2025

Agropoli, scambio internazionale per gli studenti della Rossi Vairo: cinque studenti in visita dalla Turchia

Il gruppo di studenti ha preso parte alle lezioni in classe, laboratori, corsi musicali, giornata di trekking

Comunità Montana Vallo di Diano porta i grani antichi all’Università di Salerno

Ieri si tenuto il convegno “La coltivazione dei cereali – riflessioni e sfide per il futuro dei territori"

Provincia di Salerno, calano iscritti a scuola. Minella: “Quest’anno perse 160 classi”

Le scuole dell'infanzia e primaria registreranno un calo complessivo di 1.271 alunni

Vallo della Lucania, il M5S lancia la mobilitazione per il referendum sul lavoro: “Dignità e diritti al centro”

Una mobilitazione che parte dalle piazze per arrivare alle urne, nella convinzione che il cambiamento passi anche e soprattutto dal basso

Chiara Esposito

09/05/2025

L’Arcivescovo Bellandi commenta l’elezione di Papa Leone XIV: “Unità della Chiesa e sorpresa di Dio”

Monsignor Bellandi descrive il nuovo Pontefice come «un uomo di profonda fede, una persona di grande umanità e semplicità»

Cassazione smonta l’impianto accusatorio contro l’imprenditore Cipriano per l’omicidio Vassallo

Ecco perché la Cassazione ha accolto il ricorso della difesa: emerse perplessità sulle dichiarazioni dei pentiti

Ernesto Rocco

09/05/2025

Torna alla home