Attualità

Il Cilento si «scopre» per i tour operator russi. Oggi un workshop

Oggi, dalle 12:00 alle 16:00, presso il Castello Medievale di Castellabate, si svolgerà un importante workshop dedicato alla domanda del mercato russo.

Redazione Infocilento

14 Ottobre 2015

Oggi, dalle 12:00 alle 16:00, presso il Castello Medievale di Castellabate, si svolgerà un importante workshop dedicato alla domanda del mercato russo.

L’appuntamento rientra in un più ampio progetto, fortemente voluto da Enrico Bottiglieri, presidente della Confesercenti Provinciale di Salerno e da Pier Luigi Punzi, amministratore delegato della Sicme Energy Gas, su iniziativa del direttore del Sistema Confesercenti Bianca Cecaro Pierri.

Si tratta di Educational Tour dedicato alle “Meravigliose Coste del Salernitano” e che vede coinvolti venti Tour Operator russi, interessati al prodotto Italia.

Dopo la visita di Salerno e della Costiera amalfitana, dei Templi di Paestum e delle aziende casearie, l’Educational farà tappa nel suggestivo Castello Medievale di Castellabate.

Qui, su invito dell’Associazione Turistica Cilentomania, partner dell’iniziativa, le strutture ricettive di Castellabate, Agropoli, Capaccio e del Golfo di Policastro, avranno la possibilità di promuovere la loro attività, interagendo in maniera diretta con i Tour Operator.

Ad ognuna delle strutture ricettive che hanno aderito all’iniziativa, verrà, infatti, assegnato un desk presso il quale potranno esporre materiale informativo e pubblicitario della loro struttura e accogliere gli operatori.

Parteciperanno all’iniziativa anche i sindaci e gli assessori dei comuni di Castellabate, Agropoli, Capaccio e Pollica e il presidente del Gal Cilento Regeneratio.

Si inizia alle 12:00 con l’allestimento degli stand e, dopo un incontro programmatico con gli organizzatori, al via i lavori che si protrarranno fino alle 16:00.

Durante il workshop sono previsti momenti di degustazione di prodotti tipici e intrattenimenti musicali.

Un’importantissima iniziativa, dunque, volta a destagionalizzare il turismo e a creare maggiori opportunità di business per gli operatori locali, ma anche a riposizionare il Cilento all’interno del mercato turistico internazionale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Torna alla home