Cronaca

L’allarme della Polizia di Stato: si usa troppo il telefono al volante

Le statistiche indicano ormai in oltre il 50% la percentuale degli automobilisti che fa uso del telefono cellulare alla guida.

Comunicato Stampa

9 Ottobre 2015

Le statistiche indicano ormai in oltre il 50% la percentuale degli automobilisti che fa uso del telefono cellulare alla guida.

InfoCilento - Canale 79

Non solo per telefonare, ma anche per inviare e ricevere messaggi o e-mail, navigare in internet o usare le più disparate applicazioni. Un comportamento non solo vietato dal codice della strada, ma anche molto pericoloso, e causa di un numero crescente di incidenti stradali.

Nella mattinata odierna gli agenti della Polizia Stradale di Salerno, diretti dal Primo Dirigente Dr.ssa Grazia PAPA, hanno effettuato un servizio straordinario di controllo della circolazione stradale, teso alla repressione di questo fenomeno, contravvenzionando a Salerno e sulle principali arterie stradali ed autostradali di questa provincia ben 132 automobilisti sorpresi a fare uso del telefono cellulare alla guida. Nei loro confronti sono state comminate sanzione amministrativa di 161 euro, con decurtazione di 5 punti dalle rispettive patenti di guida. Va ricordato che nel caso la sanzione non venga pagata entro 60 giorni, la stessa praticamente raddoppia, passando a 323 euro. Inoltre se questi automobilisti incorreranno in un’altra contravvenzione per uso del telefonino alla guida nei prossimi due anni, scatterà per loro anche la sospensione della patente di guida da uno a tre mesi. Il suddetto servizio straordinario, effettuato anche con l’utilizzo di auto civetta e personale in abiti civili, continuerà per l’intera giornata odierna, e sarà ripetuto nelle prossime settimane.

Un vizio, quello dell’uso del telefonino, in continuo aumento e difficile da debellare. I numeri parlano chiaro: solo nell’ultimo anno le violazioni accertate sono aumentate di circa il 15%. Il profilo del contravventore è molto variegato, in quanto la percentuale dei giovani multati con un’età inferiore ai 30 anni non è molto diversa da quella degli ultrasessantenni. Netta la prevalenza dei contravventori di sesso maschile, l’85% circa del totale, rispetto a quelli di sesso femminile, pur volendo tener conto che la maggioranza degli automobilisti è proprio di sesso maschile.

“Bisogna ricordare agli automobilisti l’estrema pericolosità dell’utilizzo dei telefoni cellulari mentre si è alla guida”, afferma la Dr.ssa PAPA. “Una pratica scorretta che mette a repentaglio la propria incolumità e quella degli altri utenti della strada.” Questo fenomeno, secondo il Ministero dell’Interno, è diventata una delle principali cause degli incidenti stradali. Di qui l’attenzione della Polizia Stradale nella repressione di un comportamento tanto pericoloso.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Incendio nella notte a Battipaglia: in fiamme tre autovetture, tempestivo l’intervento dei Vigili del Fuoco

Indagini in corso sulle cause che hanno innescato il rogo, non si esclude la vista dolosa

Torna alla home