Attualità

C’è una speranza per l’ospedale di Agropoli. Ecco l’annuncio di De Luca

Emergono novità nell'ambito della sanità in Provincia di Salerno. Buone notizie anche per Agropoli.

Ernesto Rocco

7 Ottobre 2015

Emergono novità nell’ambito della sanità in Provincia di Salerno. Buone notizie anche per Agropoli.

NAPOLI. Buone notizie per la sanità in Campania. La Regione, infatti, ha attivato le procedure per la stabilizzazione dei precari che si stanno concretizzando in questi giorni. In provincia di Salerno il Ruggi d’Aragona e l’Asl Salerno hanno pubblicato le delibere che porteranno a circa 80 assunzioni tra dirigenti sanitari e personale di comparto.

Ma le novità non finiscono qui. Il Governatore Vincenzo De Luca, infatti, ha annunciato che presto si passerà al potenziamento del presidio di primo soccorso di Agropoli con la riattivazione del servizio di radiologia.
“Gli impegni assunti si traducono in realtà – ha spiegato De Luca – a fine luglio ho dato un forte impulso per attivare le procedure per la stabilizzazione dei precari, e oggi sono già operativi gli atti amministrativi delle aziende sanitarie che hanno proceduto nella direzione auspicata”.
“Le prime le due aziende salernitane, il Ruggi e l’ASL di Salerno – ha sottolineato – hanno pubblicato le delibere di stabilizzazione per 80 precari, tra dirigenti sanitari e personale di comparto, che vedono finalmente realizzato il loro sacrosanto diritto ad essere inquadrati a tempo indeterminato. In poco più di due mesi si è realizzato quello che la norma di settore consente di attuare nell’arco di quattro anni, ovvero sino al dicembre 2018”.
“Allo stesso modo, anche l’attenzione all’offerta sanitaria del territorio procede con altrettanta celerità – evidenzia il Governatore – Ne sono un esempio l’aver scongiurato la chiusura del centro Juventus di Vibonati, che avrebbe privato un vasto territorio delle prestazioni di riabilitazione, e dal potenziamento del presidio di Agropoli dove è già operativo un punto di prelievo e si sta attivando un servizio di radiologia”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Ernesto Rocco

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Torna alla home