• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Adescava minori, denunciato

Identificato e deferito all'Autorità Giudiziaria dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno un professionista ultrasettantenne residente nell'Agro nocerino - sarnese, autore di un tentativo di adescamento di un ragazzino 14enne, finalizzato al compimento di atti sessuali.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 7 Ottobre 2015
Condividi
Polizia di Stato

Identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria dai poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Sarno un professionista ultrasettantenne residente nell’Agro nocerino – sarnese, autore di un tentativo di adescamento di un ragazzino 14enne, finalizzato al compimento di atti sessuali.

L’episodio è accaduto il 29 settembre scorso, nei pressi della Scuola frequentata dal minorenne, il quale all’orario di uscita è stato avvicinato dall’anziano che lo ha invitato a salire a bordo della sua autovettura per andare a mangiare un gelato insieme offrendogli anche una banconota da 50,00 Euro.
Il ragazzino, dopo aver rifiutato le avances dell’adescatore, dimostrando prontezza e lucidità di giudizio, ha annotato il numero di targa dell’autovettura consegnandolo successivamente alla madre, alla quale ha raccontato l’episodio.
La denuncia presentata dalla madre presso gli Uffici del locale Commissariato di Polizia ha fatto sì che gli agenti identificassero in breve tempo l’autore del reato, non solo risalendo all’intestatario del numero di targa, ma anche mediante il riconoscimento dell’adescatore tramite una foto mostrata alla giovane vittima.
L’utrasettantenne è stato pertanto denunciato per il reato previsto dalla nuova normativa europea e introdotto in Italia con l’articolo 609 undecies del codice penale, che punisce chi tenta di adescare una persona minore degli anni 16 anche tramite internet.
L’attività della Polizia di Stato contro questo tipo di reati è sempre effettuata con particolare attenzione soprattutto alla prevenzione.
A tal fine, infatti, sono realizzati periodicamente progetti di educazione alla legalità nelle Scuole di ogni ordine e grado della nostra provincia, nel cui corso i poliziotti mettono in guardia gli alunni sulle modalità di adescamento solitamente utilizzate dai pedofili, volto a carpire la fiducia del minore attraverso artifici, lusinghe o minacce anche mediante l’uso di internet e dei social network.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:arrestopedofilosarno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Sessa Cilento: esposto l’antico “tavuto” della Confraternita

Il "tavuto" - dall'arabo "tabut"(تابوت) "bara" - serviva alla celebrazione delle esequie…

Olevano sul Tusciano, panorama

Olevano sul Tusciano: avviato l’iter per la riperimetrazione del Parco dei Monti Picentini

Approvata all'unanimità la proposta di avviare il percorso per riperimetrare i confini…

Salerno: commemorati i caduti della Polizia di Stato nel giorno dei defunti

La cerimonia si è tenuta nell’atrio del Palazzo di Governo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.