Attualità

Il sindaco di Celle di Bulgheria ospite di Buongiorno Cilento. L’intervista

E' stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l'ospite questa mattina di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2015

E’ stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l’ospite di oggi di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it e condotto da Ernesto Rocco.

InfoCilento - Canale 79

Tanti i temi trattati a partire dalla frana registrata tra il 24 e il 25 settembre sul Monte Bulgheria che ha rischiato di creare disagi e problemi all’intero paese.

“Nessuno ha ancora adito alla richiesta di sopralluogo  – ha detto Marotta – ha risposto solo il Genio Civile di Salerno che ci ha detto di non avere una specifica competenza e questo è molto grave. Noi ci stiamo attrezzando per una progettazione di messa in sicurezza e faremo da soli”. Sul caso il sindaco rievoca anche un episodio storico emerso dagli archivi comunali. “Nel 1878, lo stesso giorno – spiega – si è verificato un altro evento franoso molto consistente tant’è che il giorno successivo il consiglio comunale ha fatto il punto della situazione e sono state raccolte risorse da dare a chi aveva perso la casa. In un solo giorno furono raccolte 231 lire da destinare alle famiglie”.

Successivamente si è parlato delle principali novità per il comune di Celle, a cominciare dall’introduzione del baratto amministrativo. “Siamo uno dei primi comuni del territorio che ha approvato questa possibilità: abbiamo impegnato cinquemila euro destinandoli alle famiglie meno abbienti che possono chiedere al posto del pagamento dei tributi di svolgere attività sociali per i comuni”.

Ma questa non è l’unica novità per il paese. Marotta, infatti, ammette che “C’è molto da fare” ma precisa che “ci sono molti lavori in corso che completeremo nei tempi previsti”. Poi l’attenzione si sposta sulla frazione Poderia: “stiamo realizzando un centro servizi comunali dove allocheremo biblioteca, protezione civile, forum dei giovani, infopoint e il centro di educazione ambientale”. “In più – annuncia il sindaco – stiamo lavorando per portare la banda larga gratuita a tutti i cittadini di Celle”.

Poi Marotta riassume le priorità della sua amministrazione: agricoltura e turismo. Per quanto riguarda la prima l’obiettivo è “Recuperare le zone abbandonate che fino agli anni 60 hanno fatto di celle un centro agricolo importante”. “Per il turismo – aggiunge il sindaco – stiamo realizzando il bando per dare in affidamento l’ostello della gioventù con relativo rifugio sul Monte Bulgheria. Celle e Poderia hanno una vocazione naturale per il turismo essendo posti tra due ferrovie, vicino allo svincolo della superstrade ed a pochi minuti dal Golfo di Policastro, da Palinuro e Marina di Camerota. Sta a noi sfruttare questa posizione a sfruttarla a livello turistico”.

Le battute conclusive riguardano la situazione dello scalo ferroviario: “Grazie all’interessamento di un consigliere comunale è stata fatta asfaltare l’area che è stata sistemata; abbiamo fatto richiesta di ottenere in gestione la palazzina ferroviaria per renderla operativa e farci la sede della Pro Loco. A cento metri c’è poi l’ostello della gioventù quindi ci sarà un’accelerazione di fruizione enorme. Poi – conclude – interverremo presso le ferrovie per aumentare le fermate dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incidente sulla Cilentana: intubato bimbo ferito. Corsa in ospedale a Napoli

Il piccolo di appena 13 mesi ha subito un trauma cranico. Corsa in ospedale con l’ambulanza scortata dai carabinieri

Agropoli piange Santo. Aveva 29 anni: viaggiava in auto con i figli e la moglie

Di ritorno da una giornata di relax l’incidente che è costato la vita ad un giovane di 29 anni

Ernesto Rocco

25/08/2025

Battipaglia: rinvenuto ordigno bellico lungo la provinciale 135

Saranno gli artificieri a procedere con il disinnesco dell’ordigno già nelle prossime ore

Orria risuona di bellezza: ecco la magia della musica classica del Maestro Federico Cirillo

Il pubblico ha risposto con entusiasmo, tributando lunghi applausi agli artisti e dimostrando come la musica classica sappia parlare al cuore di tutti, anche nei borghi più intimi del Cilento

Grave incidente sulla Cilentana. C’è un morto

A scontrarsi, un camper che viaggiava in direzione Sud e una BMW che viaggiava in direzione opposta

Ernesto Rocco

25/08/2025

Agropoli si mobilita per l’ospedale: cittadini in prima linea al Consiglio Comunale

Il consiglio comunale monotematico è in programma domani, martedì 26 agosto

Capaccio Paestum: incidente con il parapendio, 55enne elitrasportato in ospedale

Complesse le operazioni per il recupero del malcapitato, intervenuto anche un elicottero

Castellabate, ecco i festeggiamenti in onore di Santa Rosa da Lima nella frazione Alano

I festeggiamenti sono stati resi ancora più speciali dopo la benedizione dello scorso giugno da parte di Papa Leone XIV della statuetta di Santa Rosa

Omicidio di Montecorvino Rovella: convalidato il fermo per Christian Persico

Il G.I.P. del Tribunale di Salerno ha convalidato il fermo e disposto la custodia in carcere per Christian Persico, accusato dell'omicidio di Assunta Sgarbini.

Ernesto Rocco

25/08/2025

Sapri: nel viale della Spigolatrice la cerimonia del Premio Carlo Pisacane, ecco i riconoscimenti

Il Premio è stato assegnato a personalità di rilievo del mondo accademico, economico e giornalistico

Palinuro: spiaggia disabili: “Resterà aperta fino al 30 settembre”, la rassicurazione del sindaco, Pirrone

"Questa è un'attività a cui la mia amministrazione tiene tantissimo - ha precisato il Sindaco Pirrone - Ogni anno cerchiamo di migliorarla"

Villammare: una marcia silenziosa per dire no NO alla strage di Gaza

Una marcia organizzata dal comune di Vibonati per dire NO alla guerra e lanciare al contempo un messaggio di pace

Torna alla home