Attualità

Il sindaco di Celle di Bulgheria ospite di Buongiorno Cilento. L’intervista

E' stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l'ospite questa mattina di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it.

Redazione Infocilento

6 Ottobre 2015

E’ stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l’ospite di oggi di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it e condotto da Ernesto Rocco.

Tanti i temi trattati a partire dalla frana registrata tra il 24 e il 25 settembre sul Monte Bulgheria che ha rischiato di creare disagi e problemi all’intero paese.

“Nessuno ha ancora adito alla richiesta di sopralluogo  – ha detto Marotta – ha risposto solo il Genio Civile di Salerno che ci ha detto di non avere una specifica competenza e questo è molto grave. Noi ci stiamo attrezzando per una progettazione di messa in sicurezza e faremo da soli”. Sul caso il sindaco rievoca anche un episodio storico emerso dagli archivi comunali. “Nel 1878, lo stesso giorno – spiega – si è verificato un altro evento franoso molto consistente tant’è che il giorno successivo il consiglio comunale ha fatto il punto della situazione e sono state raccolte risorse da dare a chi aveva perso la casa. In un solo giorno furono raccolte 231 lire da destinare alle famiglie”.

Successivamente si è parlato delle principali novità per il comune di Celle, a cominciare dall’introduzione del baratto amministrativo. “Siamo uno dei primi comuni del territorio che ha approvato questa possibilità: abbiamo impegnato cinquemila euro destinandoli alle famiglie meno abbienti che possono chiedere al posto del pagamento dei tributi di svolgere attività sociali per i comuni”.

Ma questa non è l’unica novità per il paese. Marotta, infatti, ammette che “C’è molto da fare” ma precisa che “ci sono molti lavori in corso che completeremo nei tempi previsti”. Poi l’attenzione si sposta sulla frazione Poderia: “stiamo realizzando un centro servizi comunali dove allocheremo biblioteca, protezione civile, forum dei giovani, infopoint e il centro di educazione ambientale”. “In più – annuncia il sindaco – stiamo lavorando per portare la banda larga gratuita a tutti i cittadini di Celle”.

Poi Marotta riassume le priorità della sua amministrazione: agricoltura e turismo. Per quanto riguarda la prima l’obiettivo è “Recuperare le zone abbandonate che fino agli anni 60 hanno fatto di celle un centro agricolo importante”. “Per il turismo – aggiunge il sindaco – stiamo realizzando il bando per dare in affidamento l’ostello della gioventù con relativo rifugio sul Monte Bulgheria. Celle e Poderia hanno una vocazione naturale per il turismo essendo posti tra due ferrovie, vicino allo svincolo della superstrade ed a pochi minuti dal Golfo di Policastro, da Palinuro e Marina di Camerota. Sta a noi sfruttare questa posizione a sfruttarla a livello turistico”.

Le battute conclusive riguardano la situazione dello scalo ferroviario: “Grazie all’interessamento di un consigliere comunale è stata fatta asfaltare l’area che è stata sistemata; abbiamo fatto richiesta di ottenere in gestione la palazzina ferroviaria per renderla operativa e farci la sede della Pro Loco. A cento metri c’è poi l’ostello della gioventù quindi ci sarà un’accelerazione di fruizione enorme. Poi – conclude – interverremo presso le ferrovie per aumentare le fermate dei treni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home