• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il sindaco di Celle di Bulgheria ospite di Buongiorno Cilento. L’intervista

E' stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l'ospite questa mattina di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 6 Ottobre 2015
Condividi

E’ stato Gino Marotta, sindaco di Celle di Bulgheria, l’ospite di oggi di Buongiorno Cilento, il programma in onda sulla web radio di InfoCilento.it e condotto da Ernesto Rocco.

Tanti i temi trattati a partire dalla frana registrata tra il 24 e il 25 settembre sul Monte Bulgheria che ha rischiato di creare disagi e problemi all’intero paese.

“Nessuno ha ancora adito alla richiesta di sopralluogo  – ha detto Marotta – ha risposto solo il Genio Civile di Salerno che ci ha detto di non avere una specifica competenza e questo è molto grave. Noi ci stiamo attrezzando per una progettazione di messa in sicurezza e faremo da soli”. Sul caso il sindaco rievoca anche un episodio storico emerso dagli archivi comunali. “Nel 1878, lo stesso giorno – spiega – si è verificato un altro evento franoso molto consistente tant’è che il giorno successivo il consiglio comunale ha fatto il punto della situazione e sono state raccolte risorse da dare a chi aveva perso la casa. In un solo giorno furono raccolte 231 lire da destinare alle famiglie”.

Successivamente si è parlato delle principali novità per il comune di Celle, a cominciare dall’introduzione del baratto amministrativo. “Siamo uno dei primi comuni del territorio che ha approvato questa possibilità: abbiamo impegnato cinquemila euro destinandoli alle famiglie meno abbienti che possono chiedere al posto del pagamento dei tributi di svolgere attività sociali per i comuni”.

Ma questa non è l’unica novità per il paese. Marotta, infatti, ammette che “C’è molto da fare” ma precisa che “ci sono molti lavori in corso che completeremo nei tempi previsti”. Poi l’attenzione si sposta sulla frazione Poderia: “stiamo realizzando un centro servizi comunali dove allocheremo biblioteca, protezione civile, forum dei giovani, infopoint e il centro di educazione ambientale”. “In più – annuncia il sindaco – stiamo lavorando per portare la banda larga gratuita a tutti i cittadini di Celle”.

Poi Marotta riassume le priorità della sua amministrazione: agricoltura e turismo. Per quanto riguarda la prima l’obiettivo è “Recuperare le zone abbandonate che fino agli anni 60 hanno fatto di celle un centro agricolo importante”. “Per il turismo – aggiunge il sindaco – stiamo realizzando il bando per dare in affidamento l’ostello della gioventù con relativo rifugio sul Monte Bulgheria. Celle e Poderia hanno una vocazione naturale per il turismo essendo posti tra due ferrovie, vicino allo svincolo della superstrade ed a pochi minuti dal Golfo di Policastro, da Palinuro e Marina di Camerota. Sta a noi sfruttare questa posizione a sfruttarla a livello turistico”.

Le battute conclusive riguardano la situazione dello scalo ferroviario: “Grazie all’interessamento di un consigliere comunale è stata fatta asfaltare l’area che è stata sistemata; abbiamo fatto richiesta di ottenere in gestione la palazzina ferroviaria per renderla operativa e farci la sede della Pro Loco. A cento metri c’è poi l’ostello della gioventù quindi ci sarà un’accelerazione di fruizione enorme. Poi – conclude – interverremo presso le ferrovie per aumentare le fermate dei treni.

s
TAG:celle di bulgheriaernesto roccogino marotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Polizia

Salerno, doppia operazione della Polizia: espulsi 2 cittadini stranieri irregolari

Nella giornata di ieri 20 ottobre 2025, la Polizia di Stato, con…

Tre incidenti mortali nel weekend in Cilento e Diano: indagini e appelli per la sicurezza

Weekend funesto, tre incidenti stradali hanno provocato altrettante vittime. Nelle comunità l'appello…

Sant'Arsenio, rifugio Monte Carmelo

Sant’Arsenio, irregolarità nella gestione del Rifugio sul Monte Carmelo: Comune interviene per tutelare il bene pubblico

Alcuni interventi realizzati risulterebbero non autorizzati, per un valore complessivo superiore a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.