Attualità

“Noi con Salvini” denuncia: «Sistema di trasporti in Campania al collasso»

Polemiche per la situazione dei trasporti su ferro in Campania ed in particolare in Provincia di Salerno. Ecco la denuncia di "Noi con Salvini".

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2015

Polemiche per la situazione dei trasporti su ferro in Campania ed in particolare in Provincia di Salerno. Ecco la denuncia di “Noi con Salvini”.

«Treni troppo vecchi per la rete ferroviaria campana, prezzi che aumentano ogni anno, corse ridotte, biglietterie chiuse, disservizi, vari disagi per i pendolari e poca sicurezza: La situazione dei trasporti su ferro in Campania è al collasso». La denuncia arriva da Mariano Falcone, segretario provinciale di “Noi con Salvini” per Salerno. «Il titolo di peggior linea ferroviaria italiana va alla Circumvesuviana – sottolinea – ma la provincia di Salerno non è da meno. Continuano i disservizi sulla linea ferroviaria Napoli – Salerno. Carrozze vecchie, vecchissime, consunte, sporche, ma quel che è peggio, spesso prive di manutenzione anche ordinaria, e come se non bastasse, l’utenza si trova a combattere con comunicazioni errate pubblicate presso le stazioni e corse soppresse, quando non in tremendo ritardo. Centinaia di migliaia di pendolari si spostano in Campania giornalmente ed oltre a dover subire tutto questo devono anche assistere a scene ignominiose come quelle di un controllore che fa finta di non vedere gli extracomunitari, immigrati e rom, mentre, invece, tartassa un povero italiano che a causa di una obliteratrice automatica non funzionante non è riuscito a fare il biglietto; o ancora, ad un borseggiamento con tanto di “guapparia “da parte di delinquenti».

«Non molto tempo fa – aggiunge Falcone – Legambiente ha stilato un report dove si evidenzia come in Campania il 78% dei treni abbiano più di 20 anni e di come quasi 200 mila utenti abbiano deciso di rinunciare al treno in favore dell’auto con una ricaduta in termini di costi personali e di inquinamento ambientale notevole».

»La gente non ne può più – conclude il segretario di Noi con Salvini – è stanca, stressata, arrabbiata ed abbandonata a se stessa, la nuova amministrazione regionale si muova subito dando un segnale tangibile con la presenza sui treni della POLFER, e mettendo mano alla riorganizzazione di un’azienda che potrebbe essere il miglior biglietto da visita per i turisti che visitano la nostra regione, tema da sempre caro, almeno a chiacchiere, al nuovo governatore».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Parola all’Esperto: i consigli di Mario Polichetti, responsabile chirurgia ginecologica oncologica

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Mario Polichetti, responsabile della chirurgia ginecologica oncologica della Clinica Tortorella

Angela Bonora

30/04/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Torna alla home