Attualità

Camerota, nel week end volontari hanno ripulito Viale Pietro Troccoli

A Camerota "Puliamo il Mondo" è continuato anche durante questo week end.

Redazione Infocilento

5 Ottobre 2015

A Camerota “Puliamo il Mondo” è continuato anche durante questo week end.

InfoCilento - Canale 79

Dopo le iniziative della scorsa settimana svoltesi in tutto il territorio comunale, domenica mattina i volontari sono tornati al lavoro per ripulire il centralissimo Viale Pietro Troccoli, che questa estate è stato spesso al centro di polemiche a causa della notevole presenza di venditori abusivi che occupavano il viale, impedendo spesso anche il tradizionale passeggio.

“Abbiamo toccato con mano l’inciviltà al livello peggiore”, è stato il commento dell”assessore all’Ambiente Ciro Troccoli, presente durante le operazioni di pulizia insieme ai volontari. La storica iniziativa promossa da Legambiente ogni anno a Camerota vede la partecipazione di numerosi volontari e associazioni, con un programma sempre molto ricco. “Abbiamo deciso di ritrovarci per un altro appuntamento – ha spiegato l’assessore – perché da più parti i cittadini e gli operatori economici ci avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il viale, che durante l’ultima estate è stato utilizzato in alcuni punti anche per accampamenti di fortuna. E’ stato fatto un ottimo lavoro – ha proseguito Troccoli – e l’area è stata liberata dall’oppressione dei rifiuti, ma queste iniziative non bastano. Dobbiamo ripensare la gestione e la salvaguardia di questo Viale, intitolato peraltro ad un navigatore che ha fatto la storia della marineria italiana a bordo del Leon de Caprera. E’ una questione di rispetto storico oltre che di tutela igienico sanitaria di un punto del nostro territorio in cui i turisti e i residenti portano a passeggiare anche i bambini”.

Cartacce, bottiglie di vetro e di plastica, e finanche delle lenzuola sono state rinvenute tra le siepi, oltre a tavolini e sedie abbandonate con tutta probabilità da qualche venditore ambulante. L’amministrazione promette che ci saranno altre giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura ambientale, ma l’assessore Troccoli lancia un appello: “I cittadini partecipando a queste giornate stanno facendo la loro parte, dimostrando come negli ultimi anni l’attenzione verso la tutela dell’ambiente è notevolmente cresciuta nella coscienza collettiva, ma se vogliamo evitare che queste aree cosi belle vengano trasformate in discariche è necessario che anche le forze dell’ordine ci diano una mano. Il viale Pietro Troccoli questa estate è stato letteralmente “assediato” da chi, a volte anche con arroganza, lo ha occupato in maniera indiscriminata. Per questo i nostri appelli per un maggior controllo saranno tradotti in richieste ufficiali. Naturalmente è bene chiarire che noi siamo per l’accoglienza e le opportunità per tutti, ma ogni attività deve svolgersi rispettando il territorio e con regole certe e chiare.”

Poi i ringraziamenti ai volontari. “Sono un motore importante per la società, sono persone che scelgono di fare qualcosa, che non vogliono restare a guardare. Per l’amministrazione, e non solo, rappresentano un punto di riferimento. A Camerota abbiamo deciso di fare una scelta precisa: fare turismo, impresa ed educazione partendo dalla straordnaria qualità ambientale che è la vera ricchezza del nostro territorio. I volontari sono persone che hanno capito che è importante contrastare l’inciviltà e l’incuria che danneggiano tutti”.

La domenica ecologica si è conclusa poi con la tradizionale foto di rito dei volontari che hanno esposto la bandiera delle 5 vele di Legambiente,riconquistate proprio quest’anno dal comune cilentano, in segno di buon auspicio per il futuro di Camerota.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home