• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Camerota, nel week end volontari hanno ripulito Viale Pietro Troccoli

A Camerota "Puliamo il Mondo" è continuato anche durante questo week end.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 5 Ottobre 2015
Condividi

A Camerota “Puliamo il Mondo” è continuato anche durante questo week end.

Dopo le iniziative della scorsa settimana svoltesi in tutto il territorio comunale, domenica mattina i volontari sono tornati al lavoro per ripulire il centralissimo Viale Pietro Troccoli, che questa estate è stato spesso al centro di polemiche a causa della notevole presenza di venditori abusivi che occupavano il viale, impedendo spesso anche il tradizionale passeggio.

“Abbiamo toccato con mano l’inciviltà al livello peggiore”, è stato il commento dell”assessore all’Ambiente Ciro Troccoli, presente durante le operazioni di pulizia insieme ai volontari. La storica iniziativa promossa da Legambiente ogni anno a Camerota vede la partecipazione di numerosi volontari e associazioni, con un programma sempre molto ricco. “Abbiamo deciso di ritrovarci per un altro appuntamento – ha spiegato l’assessore – perché da più parti i cittadini e gli operatori economici ci avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il viale, che durante l’ultima estate è stato utilizzato in alcuni punti anche per accampamenti di fortuna. E’ stato fatto un ottimo lavoro – ha proseguito Troccoli – e l’area è stata liberata dall’oppressione dei rifiuti, ma queste iniziative non bastano. Dobbiamo ripensare la gestione e la salvaguardia di questo Viale, intitolato peraltro ad un navigatore che ha fatto la storia della marineria italiana a bordo del Leon de Caprera. E’ una questione di rispetto storico oltre che di tutela igienico sanitaria di un punto del nostro territorio in cui i turisti e i residenti portano a passeggiare anche i bambini”.

Cartacce, bottiglie di vetro e di plastica, e finanche delle lenzuola sono state rinvenute tra le siepi, oltre a tavolini e sedie abbandonate con tutta probabilità da qualche venditore ambulante. L’amministrazione promette che ci saranno altre giornate dedicate alla sensibilizzazione e alla promozione della cultura ambientale, ma l’assessore Troccoli lancia un appello: “I cittadini partecipando a queste giornate stanno facendo la loro parte, dimostrando come negli ultimi anni l’attenzione verso la tutela dell’ambiente è notevolmente cresciuta nella coscienza collettiva, ma se vogliamo evitare che queste aree cosi belle vengano trasformate in discariche è necessario che anche le forze dell’ordine ci diano una mano. Il viale Pietro Troccoli questa estate è stato letteralmente “assediato” da chi, a volte anche con arroganza, lo ha occupato in maniera indiscriminata. Per questo i nostri appelli per un maggior controllo saranno tradotti in richieste ufficiali. Naturalmente è bene chiarire che noi siamo per l’accoglienza e le opportunità per tutti, ma ogni attività deve svolgersi rispettando il territorio e con regole certe e chiare.”

Poi i ringraziamenti ai volontari. “Sono un motore importante per la società, sono persone che scelgono di fare qualcosa, che non vogliono restare a guardare. Per l’amministrazione, e non solo, rappresentano un punto di riferimento. A Camerota abbiamo deciso di fare una scelta precisa: fare turismo, impresa ed educazione partendo dalla straordnaria qualità ambientale che è la vera ricchezza del nostro territorio. I volontari sono persone che hanno capito che è importante contrastare l’inciviltà e l’incuria che danneggiano tutti”.

La domenica ecologica si è conclusa poi con la tradizionale foto di rito dei volontari che hanno esposto la bandiera delle 5 vele di Legambiente,riconquistate proprio quest’anno dal comune cilentano, in segno di buon auspicio per il futuro di Camerota.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:5 velecamerotaCilentociro troccolilegambientepuliamo il mondo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Didattica innovativa all’I.C. Carducci di Trentinara, presentati gli atelier

Gli “atelier” rappresentano spazi laboratoriali di apprendimento attivo, pensati per lo sviluppo…

Maria Emilia Cobucci, Tg

Tg InfoCilento 29 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Maria Emilia Cobucci.

Ottati, Convento Domenicani

Ottati aderisce al bando “Gemellaggio tra le città”

Il Comune di Ottati si candida a un bando comunitario per promuovere…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.