• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

All’Expo di Milano l’esperienza “Bandiera Blu” di Agropoli

Agropoli ha partecipato giovedì 1 ottobre a Milano alla presentazione del progetto promosso da Confagricoltura e Fee Italia dal titolo “Spighe Verdi”.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 2 Ottobre 2015
Condividi

Nell’ambito delle iniziative legate ad Expo, il Comune di Agropoli, con il vicesindaco Adamo Coppola, ha partecipato giovedì 1 ottobre a Milano alla presentazione del progetto promosso da Confagricoltura e Fee Italia dal titolo “Spighe Verdi”.

L’amministrazione comunale agropolese è stata invitata dal presidente di Confagricoltura Mario Guidi e dal presidente di Fee Italia (Foundation for Environmental Education) Claudio Mazza ad illustrare la virtuosa esperienza maturata negli anni nel programma Bandiera Blu.

“Spighe verdi”, infatti, volto a favorire lo sviluppo sostenibile dell’ambiente rurale e destinato ai Comuni delle aree interne del Paese, si basa sull’esperienza di FEE nella gestione del programma internazionale “Bandiera Blu”, un eco-label volontario assegnato alle località turistiche balneari che rispettano criteri di gestione sostenibile integrale del territorio, attraverso un iter procedurale certificato UNI EN ISO 9001-2008, che vanta 28 anni di applicazione in 67 Paesi al mondo.

«Ringraziamo Confagricoltura e la Fee – dice il sindaco Franco Alfieri – per aver individuato su tutto il territorio nazionale la nostra città e la nostra gestione ambientale e turistica come uno dei casi di successo legati al programma Bandiera Blu, con il riconoscimento dell’ambito vessillo non solo per le spiagge ma anche per il porto turistico. A Milano abbiamo portato la nostra testimonianza, basata su una giusta valorizzazione delle risorse e sullo sviluppo ecosostenibile, sperando possa diventare un utile esempio per l’attivazione del progetto “Spighe Verdi”».

«E’ stato un proficuo momento di confronto – il commento del vicesindaco Adamo Coppola – Davanti ad una platea qualificata di addetti ai lavori e di altri amministratori locali, è stato possibile dare giusto risalto all’attività della nostra amministrazione in merito al programma “Bandiera Blu”. Da anni si lavora per raggiungere l’obiettivo del riconoscimento Fee attraverso un costante miglioramento della gestione ambientale e turistica. L’ottenimento della Bandiera Blu, infatti, non rappresenta mai un punto di arrivo, ma un nuovo stimolo dettato dai rigidi criteri internazionali di assegnazione. E’ stata ribadita l’importanza di fare sinergia sui territori, sia tra ente pubblici ed operatori privati sia richiamando la proposta del sindaco Alfieri per la creazione del marchio “Cilento Costa Blu” per tutti i centri bandiera blu».

Alla presentazione del progetto “Spighe Verdi” erano presenti il presidente, Mario Guidi, ed il direttore generale, Luigi Mastrobuono, di Confagricoltura; il presidente di Fee Italia, Claudio Mazza; il presidente di Anci Marche, Maurizio Mangialardi; Lorella Cimenti, coordinatrice del GAL Pollino Sviluppo; il vicesindaco di Agropoli, Adamo Coppola, ed il sindaco di Castagneto Carducci (LI) che hanno portato l’esperienza “Bandiera Blu”; i sindaci di Montefalco (Pg) e di Tassarolo (Al) che hanno manifestato il loro interesse a sviluppare il nuovo percorso con il progetto “Spighe Verdi”.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:adamo coppolaAgropolibandiera bluCilentofeefee italiafranco alfierispighe verdi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 9 novembre: Toro, in amore potresti provare dubbi. Leone, non trascurare il partner

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Calcio a 5: La Feldi Eboli cede 4-3 contro la Meta Catania

Finisce 4 a 3, le volpi incappano nella prima sconfitta stagionale

Liceo Gatto

Centenario della fisica quantistica: studiosi si confrontano ad Agropoli

Appuntamento il 12 novembre 2025, dalle ore 9:00 alle 12:30, presso l’Auditorium…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.