Attualità

Castellabate saluta i suoi parroci: oggi una cerimonia di commiato

Il comune di Castellabate vuole salutare i parroci che per anni hanno servito la comunità religiosa. Prevista per oggi una cerimonia di commiato.

Redazione Infocilento

28 Settembre 2015

Il comune di Castellabate vuole salutare i parroci che per anni hanno servito la comunità religiosa. Prevista per oggi una cerimonia di commiato.

Il Comune di Castellabate saluterà lunedì 28 settembre in una pubblica cerimonia di commiato Mons. Luigi Orlotti della parrocchia Santa Maria a Mare di Santa Maria di Castellabate, Mons. Giuseppe D’Angelo della Basilica Santa Maria Assunta di Castellabate Capoluogo, e Don Vincenzo Fiumara delle parrocchie di San Marco Evangelista di San Marco di Castellabate, Sant’Antonio di Lago, Santa Rosa di Alano e Madonna delle Grazie di Ogliastro Marina, che lasciano per raggiunti limiti d’età o per il trasferimento del loro Ufficio in altri comuni.

La cerimonia prevista al Castello dell’Abate, in caso di condizioni meteorologiche avverse si terrà nella sala Mons. A.M. Farina sempre a Castellabate alle ore 18:00.
L’Amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti di tutte le parrocchie, ha voluto esprimere l’affetto che lega la comunità di Castellabate ai suoi parroci che, con abnegazione e impegno sono diventati negli anni fulgidi punti di riferimento per la nostra comunità.

“Vogliamo ringraziare e salutare pubblicamente – spiega il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – i tre sacerdoti per l’attività pastorale e sacerdotale che hanno svolto con dedizione ed impegno per diversi anni nella nostra comunità. Mons. Luigi Orlotti, Mons. Giuseppe D’Angelo e Don Vincenzo Fiumara – conclude il primo cittadino – sono stati eccellenti portavoce della parola di Dio nel nostro territorio ed hanno saputo, attraverso la Chiesa, aggregare l’intera comunità.
Allo stesso modo voglio dare una caloroso benvenuto a Don Roberto Guida e Don Pasquale Gargione augurandogli un brillante e lungo esercizio del loro ministero nelle nostre comunità. ”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

Torna alla home