• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Castellabate saluta i suoi parroci: oggi una cerimonia di commiato

Il comune di Castellabate vuole salutare i parroci che per anni hanno servito la comunità religiosa. Prevista per oggi una cerimonia di commiato.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Settembre 2015
Condividi

Il comune di Castellabate vuole salutare i parroci che per anni hanno servito la comunità religiosa. Prevista per oggi una cerimonia di commiato.

Il Comune di Castellabate saluterà lunedì 28 settembre in una pubblica cerimonia di commiato Mons. Luigi Orlotti della parrocchia Santa Maria a Mare di Santa Maria di Castellabate, Mons. Giuseppe D’Angelo della Basilica Santa Maria Assunta di Castellabate Capoluogo, e Don Vincenzo Fiumara delle parrocchie di San Marco Evangelista di San Marco di Castellabate, Sant’Antonio di Lago, Santa Rosa di Alano e Madonna delle Grazie di Ogliastro Marina, che lasciano per raggiunti limiti d’età o per il trasferimento del loro Ufficio in altri comuni.

La cerimonia prevista al Castello dell’Abate, in caso di condizioni meteorologiche avverse si terrà nella sala Mons. A.M. Farina sempre a Castellabate alle ore 18:00.
L’Amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti di tutte le parrocchie, ha voluto esprimere l’affetto che lega la comunità di Castellabate ai suoi parroci che, con abnegazione e impegno sono diventati negli anni fulgidi punti di riferimento per la nostra comunità.

“Vogliamo ringraziare e salutare pubblicamente – spiega il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – i tre sacerdoti per l’attività pastorale e sacerdotale che hanno svolto con dedizione ed impegno per diversi anni nella nostra comunità. Mons. Luigi Orlotti, Mons. Giuseppe D’Angelo e Don Vincenzo Fiumara – conclude il primo cittadino – sono stati eccellenti portavoce della parola di Dio nel nostro territorio ed hanno saputo, attraverso la Chiesa, aggregare l’intera comunità.
Allo stesso modo voglio dare una caloroso benvenuto a Don Roberto Guida e Don Pasquale Gargione augurandogli un brillante e lungo esercizio del loro ministero nelle nostre comunità. ”

s
TAG:castellabatecostabile spinellisan marcosanta maria
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Gaetano Paolino

Capaccio Paestum: sindaco Paolino rifonda la Protezione Civile comunale

Continua l’opera amministrativa di cambiamento del Sindaco Gaetano Paolino, che decide di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.