• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Fondi del sisma dell’81 per recuperare edificio cadente. Diventerà una scuola

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell'80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

A cura di Filippo Di Pasquale
Pubblicato il 24 Settembre 2015
Condividi

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell’80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. La Giunta Comunale ha dato il via alle opere di completamento dell’edificio comunale già Scuola Media di Montesano Capoluogo che ad oggi risulta sventrato e non utilizzabile. I lavori verranno eseguiti attraverso il recupero di somme perenti ex legge 219/81 (danni del sisma del 1980).

“Con le economie recuperate – spiega l’assessore Giuseppe Rinaldi – riteniamo poter completare e rendere fruibili diversi locali da utilizzare sempre per uso pubblico e, nel contempo, adeguare ed ammodernare la palestra adiacente lo stabile per un uso proficuo degli alunni (la mattina) e dei giovani tutti (il pomeriggio-sera)”.

L’edificio era stato già oggetto di finanziamento ma non è stato possibile concludere i lavori previsti poiché le fondazioni  di circa trenta anni addietro si sono rivelate inconsistenti e quindi è stato necessario mettere  in primis in sicurezza l’edificio.

“Va riconosciuto un ruolo di stimolo continuo da parte del nostro Sindaco Donato Fiore Volentini – dice l’assessore Rinaldi – che ha sempre cercato opportuni finanziamenti per il completamento sia di quest’opera sia di quella simile avviata a Prato Comune, ritenendo, credo responsabilmente, di portare a compimento lavori già avviati e mai conclusi. Questo è segno di buona ed oculata amministrazione. Peccato constatare che i tanti finanziamenti promessi per l’edilizia scolastica dai governi di questi ultimi anni, in particolar modo l’ultimo a guida Renzi, hanno sbandierato a iosa sulle scuole si sono rivelati essere solo specchietto per allodole. Ma tant’è, facciamo, quando possibile, da soli”.

Ora spetta agli uffici del comune avviare progettazione e gara di affidamento lavori per dare impulso al cantiere.

s
TAG:Cilentogiuseppe rinaldimontesano sulla marcellanavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Pisciotta tra i borghi rigenerati dal Ministero della Cultura: fondi PNRR per arte e recupero

Pisciotta ottiene fondi PNRR per la "Rigenerazione urbana" del MIC. Interventi materiali,…

Salerno, riqualificazione a Mariconda. Crollo Pattinodromo: «Situazione difficile»

Oggi presentati gli interventi di riqualificazione della zona orientale. Focus anche sul…

Tg Sport

Tg Sport InfoCilento 27 ottobre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale sportivo di InfoCilento. Conduce Alessandro Pippa

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.