Attualità

Fondi del sisma dell’81 per recuperare edificio cadente. Diventerà una scuola

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell'80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

Filippo Di Pasquale

24 Settembre 2015

Recuperando i fondi per i comuni concessi in occasione del terremoto dell’80 il comune recupererà un edificio sventrato: diventerà una scuola.

MONTESANO SULLA MARCELLANA. La Giunta Comunale ha dato il via alle opere di completamento dell’edificio comunale già Scuola Media di Montesano Capoluogo che ad oggi risulta sventrato e non utilizzabile. I lavori verranno eseguiti attraverso il recupero di somme perenti ex legge 219/81 (danni del sisma del 1980).

“Con le economie recuperate – spiega l’assessore Giuseppe Rinaldi – riteniamo poter completare e rendere fruibili diversi locali da utilizzare sempre per uso pubblico e, nel contempo, adeguare ed ammodernare la palestra adiacente lo stabile per un uso proficuo degli alunni (la mattina) e dei giovani tutti (il pomeriggio-sera)”.

L’edificio era stato già oggetto di finanziamento ma non è stato possibile concludere i lavori previsti poiché le fondazioni  di circa trenta anni addietro si sono rivelate inconsistenti e quindi è stato necessario mettere  in primis in sicurezza l’edificio.

“Va riconosciuto un ruolo di stimolo continuo da parte del nostro Sindaco Donato Fiore Volentini – dice l’assessore Rinaldi – che ha sempre cercato opportuni finanziamenti per il completamento sia di quest’opera sia di quella simile avviata a Prato Comune, ritenendo, credo responsabilmente, di portare a compimento lavori già avviati e mai conclusi. Questo è segno di buona ed oculata amministrazione. Peccato constatare che i tanti finanziamenti promessi per l’edilizia scolastica dai governi di questi ultimi anni, in particolar modo l’ultimo a guida Renzi, hanno sbandierato a iosa sulle scuole si sono rivelati essere solo specchietto per allodole. Ma tant’è, facciamo, quando possibile, da soli”.

Ora spetta agli uffici del comune avviare progettazione e gara di affidamento lavori per dare impulso al cantiere.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home