• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, tutti in spiaggia per ripulire il litorale e salvare il giglio di mare

Studenti in spiaggia per ripulire il litorale e salvaguardare il giglio di mare. Così Capaccio parteciperà a "Puliamo il mondo"

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 23 Settembre 2015
Condividi
Capaccio spiaggia

Studenti in spiaggia per ripulire il litorale e salvaguardare il giglio di mare. Così Capaccio parteciperà a “Puliamo il mondo”

La Città di Capaccio parteciperà a “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa di volontariato organizzata ogni anno in Italia da Legambiente per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salvaguardia del territorio e del vivere in un ambiente pulito.
Sabato 26 ottobre, dalle 9 alle 11, gli allievi della scuola secondaria di primo grado di Licinella, gli studenti dell’Istituto Agrario di Capaccio e i volontari di Legambiente, muniti degli appositi kit, si ritroveranno in spiaggia a Torre di Mare, nei pressi del bunker, per ripulire dai rifiuti il litorale e altre zone del territorio. All’iniziativa potranno partecipare tutti i cittadini che lo desiderano.
«Il nostro territorio ha il privilegio di possedere un ambiente ricchissimo e molto vario, dal litorale fino alla collina. – afferma il sindaco Italo Voza – Ma è chiaro che per poterne godere i benefici è fondamentale salvaguardarlo. Iniziative come quella organizzata da Legambiente, alla quale aderiremo anche quest’anno, ci ricordano che il primo passo per conservare un ambiente pulito e sano è rispettarlo nelle nostre azioni quotidiane».
Sarà anche l’occasione per parlare del progetto che la Città di Capaccio, con il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, l’Istituto Agrario e Legambiente, intende portare avanti per la salvaguardia del Giglio di mare (Pancratium Maritimum) e che consisterà nel raccogliere campioni di semi e ripiantarli in punti della duna in cui non ce ne sono per alimentare la propagazione della specie di cui, tra l’altro, essendo un fiore protetto, è vietata la raccolta.

s
TAG:capaccioCilentogiglio di marelegambientepaestumpuliamo il mondostudenti
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: coach Di Concilio presenta la sfida contro Sant’Antimo

L’Agropoli si prepara a una trasferta insidiosa, con l’obiettivo di confermare i…

Serie D: la Gelbison a Lamezia alla ricerca di una svolta

La Gelbison si prepara alla trasferta in terra calabrese con l’obiettivo di…

Sant’Angelo a Fasanella, il forum dei giovani apre le porte ai “soci onorari”

A Sant'Angelo a Fasanella il Forum dei Giovani si è ricostituito di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.