• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Allarme nel salernitano: manca l’insulina nelle farmacie

Nelle farmacie manca l'insulina, allarme per i diabetici. La denuncia arriva dalla Cisl.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 22 Settembre 2015
Condividi
Farmacia

Nelle farmacie manca l’insulina, allarme per i diabetici. La denuncia arriva dalla Cisl.

“Al blocco delle prestazioni specialistiche, dovute all’esaurimento dei fondi previsti quali tetti di spesa per gli accertamenti diagnostici, le prestazioni specialistiche e quelle riabilitative e socio-sanitarie-assistenziali, una nuova tegola si abbatte sui malati cronici di tutta la Campania: nelle farmacie manca l’insulina farmaco essenziale per salvaguardare la condizione dei cittadini affetti da diabete”. E’ quanto denunciato da Pietro Antonacchio, segretario provinciale della Cisl Funzione Pubblica.

“La cosa è resa ancora più grave – aggiunge – dall’atteggiamento di alcune ditte farmaceutiche produttrici del farmaco, che sembrerebbero favorire altri mercati nazionali e anche europei, molto probabilmente poiché più regolari della nostra regione nel saldare i debiti maturati dalle Aziende sanitarie locali della Campania nei loro confronti”.

“Ciò – evidenzia Antonacchio – sta creando gravi disagi a tutti i cittadini salernitani e di tutta la provincia che, cercando di trovare delle soluzioni presso tutti i centri dietologici pubblici dislocati su tutti i distretti danitari dell’Asl Salerno, non trovano una possibilità di soluzione, poiché nessuna struttura sanitaria è in condizione di poter garantire il farmaco”.

Molti pazienti stanno, così, rischiando gravi conseguenze che, in alcuni casi, potrebbero essere letali. “Spero che nell’immediato il Commissario Postiglione, ma soprattutto il Governatore della Campania De Luca, si attivino a verificare quanto a noi attenzionato da alcuni pazienti e a porre rimedio, poiché se risulta vero che le ditte fornitrici dirottano i farmaci in altri territori e su altri mercati solo per lucro, potrebbero rilevarsi anche estremi di denuncia per il reato di tentato omicidio, tanto più grave quanto più derivante dall’esclusiva necessità di continuare a fare profitto altrove, abbandonando tutti i diabetici della Campania”, ha concluso Antonacchio.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentocislnotizie salernopietro antonacchioSalerno
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Valle del Fasanella - Stemma

Il Consiglio dell’Unione dei Comuni “Valle del Fasanella” approva il nuovo stemma ufficiale

Approvata la bozza dello stemma dell’Unione dei Comuni Valle del Fasanella, ora…

Stio: prende il via la 35^ edizione della Festa della Castagna

Il convegno "Castanea" ha aperto la trentacinquesima edizione della Festa della Castagna…

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.