Attualità

Nel Cilento un applauditissimo concerto in costumi del ‘700

Un applauditissimo concerto in costumi del 700. le note parlano il linguaggio internazionale dell'integrazione.

Katiuscia Stio

21 Settembre 2015

Un applauditissimo concerto in costumi del 700. le note parlano il linguaggio internazionale dell’integrazione.

LAURINO. Sempre più città d’arte. Ha fatto tappa anche a Laurino la DNA Marateacontemporanea con la sua musica settecentesca in tour nel Cilento e in altre città italiane.
L’esibizione di musicisti dell’America Latina ha richiamato un folto pubblico di uditori e fa parte di una turnée itinerante in occasione di Expo 2015. La DNA Marateacontemporanea, Associazione culturale, insieme ai comuni di Maratea, Laurino, Laurito, Torchiara, L’Ente Parco NCVDA, all’Ateneo Nomade e Triangolare di Vibonati e a Fronterasmusicales1 ha organizzato dal 2 settembre al 15 ottobre una turnée all’insegna della musica settecentesca da portare in giro per l’Italia. Dopo aver fatto tappa in Cilento le prossime esibizione saranno a Basilicata, Bolzano, Ferrara e Milano Expo, in occasione della festa mondiale dell’alimentazione.
Musica ed alimentazione per rafforzare il legame tra le genti e le popolazioni. Questo il messaggio insito del gruppo itinerante di giovani musicisti. “Fronteras musicale Abiertas è un programma di alta formazione musicale sostenuto dall’Italia che interessa l’America Latina dal 2010 al 2014. – afferma Francesco Frigolo, insegnante alla Scuola civica di Musica Claudio Abbado di Milano- Il Messico contribuisce a processi di integrazione con la comunità latino americana e al rafforzamento dei legami culturali tra i popoli”.

“Abbiamo condiviso un momento di crescita e di cultura- dichiara Anna Maria Nese, consigliere di Laurino- Questi bravi musicisti hanno attraversato il Cilento, patria della dieta mediterranea, e termineranno la loro turnée a Milano Expo. Il loro messaggio è chiaro, semplice, l’incontro ed il dialogo delle genti di questo Universo mondo avviene attraverso l’arte musicale. Musica come parola incontro, incontro tra le genti che parlano una lingua diversa ma che si intendono e capiscono attraverso le note che parlano un linguaggio universale.”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, ecco “Liberi dall’indifferenza”: una serata di memoria, impegno e comunità

L’evento si è svolto presso la struttura Dolce Risveglio il 1° agosto e ha visto la partecipazione di cittadini, associazioni e rappresentanti istituzionali

“Sacco nel mondo”: emozione e identità nell’incontro con gli emigrati sacchesi nella sala consiliare

Un appuntamento che sancisce la continuità di un legame mai interrotto, rafforzando il senso di appartenenza alla comunità anche per chi, pur vivendo lontano

Caggiano, aiuti alle famiglie: fino al 60% di riduzione sulla TARI 2025

I cittadini con un ISEE fino a 6.500 euro potranno beneficiare di una riduzione pari al 60%

Tusciano Solidale: oltre 863mila euro per l’inclusione sociale nel territorio del Piano di Zona S04_1

Il Piano di Zona S04_1 ottiene oltre 863mila euro per il progetto “Tusciano Solidale”, volto a favorire l’inclusione sociale e lavorativa di soggetti svantaggiati nei comuni di Battipaglia, Bellizzi e Olevano sul Tusciano

Castellabate: gestione servizio idrico ad Asis, rigettato ricorso

Il Tribunale superiore delle Acque pubbliche dichiara inammissibile il ricorso del Comune di Castellabate contro l'Ente Idrico Campano. Gestione resta a Consac

Eboli: 10 nuove fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Le nuove fototrappole saranno collocate in diverse aree del territorio comunale, con priorità alle zone più esposte al fenomeno dell’abbandono dei rifiuti

Sapri indossa la storia: presentata la maglia che celebra i 10 anni del Premio Terre del Bussento

La maglia, limited edition oltre a celebrare un traguardo importante, diventa un simbolo tangibile di un progetto che in dieci anni ha saputo unire cultura, turismo e identità locale

Ospedale di Agropoli: chiesta la convocazione di un consiglio comunale

Cinque consiglieri chiedono un'assemblea alla presenza anche dei vertici dell'Asl Salerno

Ernesto Rocco

02/08/2025

Marina di Camerota, attivata la guardia medica h24 al porto: assistenza per residenti e turisti

Un potenziamento importante, soprattutto in un periodo dell’anno in cui la popolazione della località cilentana aumenta sensibilmente a causa dell’afflusso turistico

Agropoli, parcheggio selvaggio: lo sfogo di don Carlo Pisani

In un post social il sacerdote esprime tutto il suo malcontento per la situazione a San Francesco

Ernesto Rocco

02/08/2025

Eboli: XXIX edizione di “Agosto Oratoriano”, tra sport, giochi e intrattenimento

È la parrocchia del Sacro Cuore, nel popoloso quartiere Pescara, a mantenere ancora il primato a livello di intrattenimento, coinvolgimento e partecipazione per i giovani di tutte le età e di tutti i rioni ebolitani

Torna alla home