Attualità

Eletta a Roccadaspide Miss Sud Italia. Ecco la vincitrice

Una serata avvincente, entusiasmante che ha mosso tante maestranze, unite insieme per un solo scopo: premiare la bellezza del meridione.

Comunicato Stampa

21 Settembre 2015

Una serata avvincente, entusiasmante che ha mosso tante maestranze, unite insieme per un solo scopo: premiare la bellezza del meridione.

Sabato scorso a Roccadaspide (Parco della Concordia) si è conclusa la VI edizione di Miss Sud Italia e Ragazza in Jeans, il concorso nazionale organizzato da Luigi Stabile, con il patrocinio della Regione Campania, il Comune di Roccadaspide ed il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano. Tra le 41 giovani aspiranti al titolo ecco chi l’ha spuntata.

Iole Naddeo, 20 anni di Pontecagnano porta a casa il titolo più importante, Miss Sud Italia 2015. “Sono orgogliosa di rappresentare il sud – dice la vincitrice pochi minuti dopo l’incoronazione – il mio primo grazie va alla mia famiglia che mi sostiene sempre, nonostante tutto, e poi a questo concorso, forse il più serio tra quelli ai quali ho preso parte”. Iole si è diplomata due anni fa presso l’istituto Alfano I di Salerno e ha scelto di non continuare gli studi. Lavora presso l’azienda di famiglia e sogna di fare la modella. Giovanissima ha già prestato il suo volto per alcune campagne pubblicitarie locali e spera nel grande salto. Una folta chioma castano scuro, un fisico impeccabile “segnato” anche dallo studio della danza, quello che ha convinto la giuria è stato il suo sguardo magnetico, un paio d’occhi nocciola capaci di bucare qualsiasi schermo e poi quel neo, alla Belen, alla destra del labbro superiore. Per lei anche la fascia “Miss Giò Monte Academy”.

Andrea Paola Del Prete invece, 17 anni di Santa Maria Capua Vetere, vince il titolo di Ragazza in Jeans. Nonostante sia giovanissima anche Andrea Paola ha già esperienze nel mondo della moda. Testimonial per Miss Moda Italiana e diverse griffe del territorio, sa che la passerella è la strada da percorrere. Classica bellezza del meridione, ha convinto per la sua spigliatezza, un sorriso che ammalia e la spiccata propensione a reggere un palco, attirando l’attenzione di tutti con una semplice camminata. Doppia fascia anche per lei, vincitrice del titolo “World of Beauty”.

Nella stessa serata sono state assegnate altre sei fasce: il titolo di Miss Sud Italia Eleganza è andato a Anna Abbate (16 anni di Caserta), quello di Miss Sud Italia Cinema ad Anna Petrosillo (15 anni di Bari), Miss Sud Italia Curvy a Maria Torre (16 anni di Mazara del Vallo), Miss Sud Italia Moda a Lucia Grieco (21 anni di Battipaglia), Miss città di Roccadaspide a Martina Alessio (18 anni di Bellosguardo), infine ad Alessandra Locascio (16 anni di Eboli) la fascia di Miss sud Italia Giò Monte.

Un’edizione che, se da un lato ha premiato la bellezza, coinvolgendo centinaia e centinaia di maestranze allo scopo di portare alto un titolo, un concorso nazionale ma anche il territorio, dall’altro archivia il tour con un filo di amarezza.

«Giunti al termine di questo bellissimo tour 2015 – spiega il patron Gino Stabile – è d’obbligo ringraziare quanti hanno contribuito all’ottima riuscita dell’intero evento. L’unico neo di questa meravigliosa estate trascorsa nel nostro meraviglioso sud Italia è la poca, per non dire scarsissima, partecipazione dei miei concittadini alla serata finale di Rocca. Ho sempre fortemente voluto che la finale si facesse qui dove sono nato e cresciuto e dove amo ritornare sempre. Miss Sud Italia è un concorso molto richiesto, quest’anno ci hanno contattato in tantissimi, ma non ho mai pensato ad una sede diversa. Vorrà dire che l’anno prossimo valuterò l’idea di spostare la finale altrove, lì dove ci vogliono, ci acclamano, ci applaudono».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home