In Primo Piano

Crisi a Capaccio, Farro: «Nuovi assessori non siano feudatari»

Continua la crisi amministrativa a Capaccio. Sul caso interviene anche il consigliere comunale Luciano Farro.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

Continua la crisi amministrativa a Capaccio. Sul caso interviene anche il consigliere comunale Luciano Farro.

InfoCilento - Canale 79

«Grande senso di responsabilità le dimissioni della giunta». E’ questo il pensiero del consigliere comunale Luciano Farro che torna sulla crisi amministrativa che ormai da oltre due settimane sta interessando il comune e che ha portato alle dimissioni di tutti gli assessori.

Farro ribadisce di «essere d’accordo per l’azzeramento della Giunta Municipale e di tutti gli incarichi e nomine fiduciari che questa coalizione di maggioranza ha posto in essere. Ritengo che la fiducia nel Sindaco eletto dal popolo non possa prescindere da questi atti di reciprocità. Chiunque si sottraesse a questa regola fondamentale di democrazia, dimostrerebbe solo attaccamento alla poltrona, ciò è stato il senso anche del documento sottoscritto da sette consiglieri di maggioranza e maggioranza nella maggioranza, da me condiviso».

Il consigliere comunale poi precisa: «l’azzeramento non è sinonimo di totale ricambio dei soggetti de quibus, perché sono possibili riconferme condivise, tenuto conto dei punti programmatici di fine mandato amministrativo e delle risorse umane che si riterranno competenti e disponibili. Ciò che è essenziale è l’inversione del modulo di gestione della res pubblica finora praticato in buona sostanza, ossia gli assessori non dovranno essere o comportarsi da nuovi feudatari, e cioè centri di potere avulsi dagli indirizzi e controllo del Consiglio Comunale, riducendo, in tal modo, i Consiglieri a meri sudditi. Ex adverso, dovranno dare esecuzione ai punti programmatici stabiliti dalla maggioranza della coalizione, rapportandosi col Sindaco e Consiglieri».

«Nell’eventualità – credo remota – dovessi riscontrare il mancato ripristino di queste elementari regole dell’azione politica, non esiterò, dopo aver sentito i miei elettori, a rassegnare le dimissioni da Consigliere Comunale» «Questo è il mio modo di interpretare la politica – conclude Farro – passione per la politica e politica per passione; un solo interesse: il bene “Comune”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Salerno, deteneva droga ai fini di spaccio: un arresto

Il soggetto è stato arrestato per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Battipaglia, Galdi (FI): «Il Comune partecipi al bando ARUS per riqualificare lo stadio Pastena»

L’avvocato Carmine Galdi, segretario cittadino di Forza Italia, ha inviato un documento alla sindaca e al Consiglio Comunale per sollecitare la verifica della possibilità di accedere ai fondi pubblici stanziati dall’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport

Tragedia sull’A5 in Valle d’Aosta: morto un uomo, gravi due operai valdianesi

I due lavoratori – un giovane originario di Petina e un altro di origini ghanesi residente a Sant’Arsenio – sono stati soccorsi e trasportati all’ospedale “Parini” di Aosta

Torna alla home