In Primo Piano

Capaccio, Comitato 15 giugno: «Serve nuova generazione alla guida della città»

«E' tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città». Lo chiede il Comitato 15 giugno che interviene sulla crisi politico-amministrativa che si sta vivendo a Capaccio.

Redazione Infocilento

21 Settembre 2015

«E’ tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città». Lo chiede il Comitato 15 giugno che interviene sulla crisi politico-amministrativa che si sta vivendo a Capaccio.


«La crisi amministrativa apertasi nelle ultime settimane è ormai irreversibile – si legge in una nota – Le iniziative di rianimazione sono tragicomiche e segno di inadeguatezza politica e gestionale.
Ai più è ignota la ragione di questo turbinio di dimissioni e nomine assessoriali, di comunicati stampa, di colloqui più o meno segreti, di accordi, di promesse, di giuramenti, e, finanche, di minacce.
Il contegno politico è oramai smarrito».

Di qui la presa di posizione: «Pretendiamo che il dibattito, la cui qualità si è notevolmente deteriorata negli ultimi anni, ritorni all’interno della massima assise cittadina, cioè il Consiglio Comunale, l’unica sede deputata a rappresentare e a raccogliere le istanze della Comunità capaccese, e che fino ad oggi è stato emarginato, se non subclassato, in qualcosa di poco utile e/o effimero».

«E’ necessario riportare l’attenzione e la discussione su cose concrete – aggiungono dal comitato – pensiamo alle opportunità legate al turismo, abbandonato a sé stesso e privo di una strategia di lungo periodo, all’agricoltura, troppo legata a sistemi arcaici e impreparata a seguire le nuove sfide dei mercati internazionali, al commercio, sacrificato sull’altare del Paestumcentrismo, alla drammatica situazione economico-finanziaria dell’Ente (che sta scivolando verso il dissesto), ad uno strumento urbanistico (il PUC) di fatto segretato, alle iniziative sociali completamente assenti, alle politiche culturali, come mezzo principale di promozione del territorio (a cominciare dalle professionalità e dai talenti locali), alla capacità di creare programmi adeguati per intercettare fondi regionali, nazionali ed europei, come base per una rinascita economica della Città».

Per superare la crisi, secondo il comitato 15 Giugno «Serve una netta inversione di tendenza: nuove braccia e nuove gambe per il processo di rinascita della nostra Città».
«Ci appelliamo perciò alle migliori energie della nostra Comunità, soprattutto alle giovani generazioni, per aprire un percorso partecipato con un obiettivo chiaro: rimettere al centro i bisogni della Città, disegnare un progetto di cui i Cittadini siano protagonisti».
Di qui l’annuncio che il Comitato avvia una campagna di adesione aperta a quanti credono nel progetto, «per radicarsi sul territorio, collegandosi con le altre associazioni, gruppi, movimenti di persone impegnati ogni giorno in tante battaglie per difendere il proprio status di cittadini».
«Su questi valori e su questo patrimonio di ritrovata consapevolezza, invitiamo le donne e gli uomini di Capaccio ad aderire convintamente al Comitato e a dare il proprio contributo di idee e azioni. E’ tempo di fare spazio ad una nuova generazione alla guida della città», concludono dal comitato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Emergenza mare a Capaccio Paestum: L’opposizione propone azioni urgenti per la Tutela Ambientale

I consiglieri di opposizione di Capaccio Paestum chiedono interventi urgenti per il mare, proponendo controlli, un tavolo tecnico e un nucleo di monitoraggio

Ernesto Rocco

04/07/2025

Emergenza blatte a Battipaglia: arriva ordinanza del sindaco

Ecco le regole da seguire. Dal comune arriva un'ordinanza. Avviati anche gli interventi di deblattizzazione

Cinque colpi in un mese in negozi e abitazioni: arrestato l’Arsenio Lupin di Salerno

Ieri l'operazione condotta dagli uomini della Questura di Salerno, colpo importante per contrastare l'emergenza furti

Ernesto Rocco

04/07/2025

Campagna: furto fallito alla rivendita di telefonia mobile. E’ accaduto questa notte

Il furto fallito ha lasciato, comunque, danni all’attività commerciale

Eboli, incendio di vaste proporzioni: intervento decisivo di Vigili del Fuoco e Protezione Civile

Efficienza e sinergia nel contrasto agli incendi boschivi da parte dei Vigili del Fuoco e delle squadre della Protezione Civile

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Chiusura Punto Nascita di Sapri, Cirielli (FdI): “Se la cantano e se la suonano, la responsabilità è della Regione”

"È imbarazzante che oggi si tenti di attribuirne la responsabilità al Governo nazionale, quando è noto che la competenza in materia di deroga spetta esclusivamente alla Regione"

Assessore di Olevano Sul Tusciano investito a Battipaglia: è in gravi condizioni

L'uomo è rimasto coinvolto in un grave incidente strdale a Battipaglia

Aree interne, il sindaco di Roscigno Pino Palmieri: “Bene il Governo. Ora servono fusioni amministrative obbligatorie”

Il primo cittadino critica l’impostazione dei progetti della Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI): "Per come sono stati concepiti, questi progetti si stanno rivelando uno sperpero di denaro pubblico"

Capaccio Paestum: ieri il Consiglio Comunale con la nomina della Nuova Giunta

Si tratta di una giunta tecnica che, come ha detto il primo cittadino, lavorerà in piena sinergia con i consiglieri eletti

Capaccio Paestum: interrogativi sulla posizione del Consigliere Carmine Caramante dopo il primo consiglio

Il primo Consiglio Comunale di Capaccio Paestum solleva perplessità sulla posizione del consigliere Carmine Caramante, tra distacco dalla minoranza e apprezzamenti alla Giunta

Ernesto Rocco

02/07/2025

Paura sul raccordo Sicignano–Potenza: incendio coinvolge un autocarro carico di acqua minerale

Momenti di tensione questa mattina intorno alle ore 10:45 sul raccordo autostradale Sicignano–Potenza

Ernesto Rocco

02/07/2025

Torna alla home