In Primo Piano

Capaccio, fitta l’agenda di Voza: al via le consultazioni per la nuova giunta

Il sindaco Voza prova a mettere fine alla crisi amministrativa in corso a Capaccio: al via le consultazioni per comporre la nuova squadra di governo.

Ernesto Rocco

19 Settembre 2015

Il sindaco Voza prova a mettere fine alla crisi amministrativa in corso a Capaccio: al via le consultazioni per comporre la nuova squadra di governo.

CAPACCIO. C’è un svolta nella crisi politico-amministrativa in corso ormai da due settimane nel Comune della Piana del Sele. Ieri, come anticipato, gli assessori in carica hanno rassegnato in toto le proprie dimissioni. La decisione è stata motivata come «Un gesto di responsabilità nei confronti del paese e dei cittadini», presa con l’intento di superare la fase d’impasse che si era creata con il braccio di ferro tra i gruppi consiliari, che chiedevano l’azzeramento della giunta, e il sindaco Italo Voza, non disposto a cambiare interamente la sua squadra di governo. Ci hanno pensato dunque gli assessori a farsi da parte, permettendo al primo cittadino di iniziare in tempi brevi una nuova fase di amministrativa. Il primo a lasciare l’incarico era stato nella serata di giovedì l’assessore alle attività produttive e personale Vincenzo Di Lucia, seguito poche ore dopo dall’assessore al bilancio Donatella Raeli. Ieri mattina, invece, è toccato all’assessore allo sport e alla pubblica istruzione, Franco Sica, e a quello alle politiche ambientali e al contenzioso, Eustachio Voza, protocollare le dimissioni. Al momento resta in carica soltanto Lucio Conforti, assessore ai lavori pubblici, che ha annunciato la sua intenzione di confrontarsi con i consiglieri eletti nella propria lista («A Voce Alta»), prima di ufficializzare la sua decisione. L’impressione, però, è che anche per lui le dimissioni siano ormai una formalità. Con l’auto-azzeramento della giunta il comune di Capaccio resta senza assessori in carica. Toccherà al primo cittadino Italo Voza avviare le consultazioni con i gruppi consiliari per nominare una nuova squadra di governo e soprattutto per ritrovare la maggioranza in consiglio comunale. Fitta l’agenda di impegni del primo cittadino che incontrerà fino al 29 settembre tutti gli schieramenti politici. Il primo confronto si è avuto nella mattinata di ieri con il gruppo misto; l’ultimo sarà con il Partito Democratico, attualmente all’opposizione. «Incontrerò i gruppi consiliari di maggioranza e minoranza – ha spiegato il sindaco Italo Voza – dopodiché si ripartirà senza se e senza ma, con una nuova giunta». «Dobbiamo tornare al lavoro il più presto possibile – ha aggiunto – anche se è importante sottolineare che la macchina amministrativa in non si è mai fermata». La crisi politico-amministrativa a Capaccio si era aperta ufficialmente due settimane fa, quando il primo cittadino annunciò la sua volontà di azzerare la giunta. L’annuncio ebbe quale diretta conseguenza le dimissioni del vicesindaco Nicola Ragni e la revoca delle deleghe dell’assessore Marilena Montefusco. I due furono sostituiti rispettivamente con Lucio Conforti e Donatella Raeli, mentre vennero riconfermati in giunta (seppur con un rimpasto delle deleghe) Eustachio Voza, Francesco Sica e Vincenzo Di Lucia. Con loro il primo cittadino sperava di poter riavviare la macchina amministrativa, ma così non è stato. I consiglieri di maggioranza, infatti, hanno chiesto più il rinnovo di tutte le cariche, ricevendo un secco «No» come risposta. Il braccio di ferro è stato risolto con le dimissioni della giunta, la più breve della storia di Capaccio, rimasta in carica solo dieci giorni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Torna alla home