• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, fitta l’agenda di Voza: al via le consultazioni per la nuova giunta

Il sindaco Voza prova a mettere fine alla crisi amministrativa in corso a Capaccio: al via le consultazioni per comporre la nuova squadra di governo.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Settembre 2015
Condividi

Il sindaco Voza prova a mettere fine alla crisi amministrativa in corso a Capaccio: al via le consultazioni per comporre la nuova squadra di governo.

CAPACCIO. C’è un svolta nella crisi politico-amministrativa in corso ormai da due settimane nel Comune della Piana del Sele. Ieri, come anticipato, gli assessori in carica hanno rassegnato in toto le proprie dimissioni. La decisione è stata motivata come «Un gesto di responsabilità nei confronti del paese e dei cittadini», presa con l’intento di superare la fase d’impasse che si era creata con il braccio di ferro tra i gruppi consiliari, che chiedevano l’azzeramento della giunta, e il sindaco Italo Voza, non disposto a cambiare interamente la sua squadra di governo. Ci hanno pensato dunque gli assessori a farsi da parte, permettendo al primo cittadino di iniziare in tempi brevi una nuova fase di amministrativa. Il primo a lasciare l’incarico era stato nella serata di giovedì l’assessore alle attività produttive e personale Vincenzo Di Lucia, seguito poche ore dopo dall’assessore al bilancio Donatella Raeli. Ieri mattina, invece, è toccato all’assessore allo sport e alla pubblica istruzione, Franco Sica, e a quello alle politiche ambientali e al contenzioso, Eustachio Voza, protocollare le dimissioni. Al momento resta in carica soltanto Lucio Conforti, assessore ai lavori pubblici, che ha annunciato la sua intenzione di confrontarsi con i consiglieri eletti nella propria lista («A Voce Alta»), prima di ufficializzare la sua decisione. L’impressione, però, è che anche per lui le dimissioni siano ormai una formalità. Con l’auto-azzeramento della giunta il comune di Capaccio resta senza assessori in carica. Toccherà al primo cittadino Italo Voza avviare le consultazioni con i gruppi consiliari per nominare una nuova squadra di governo e soprattutto per ritrovare la maggioranza in consiglio comunale. Fitta l’agenda di impegni del primo cittadino che incontrerà fino al 29 settembre tutti gli schieramenti politici. Il primo confronto si è avuto nella mattinata di ieri con il gruppo misto; l’ultimo sarà con il Partito Democratico, attualmente all’opposizione. «Incontrerò i gruppi consiliari di maggioranza e minoranza – ha spiegato il sindaco Italo Voza – dopodiché si ripartirà senza se e senza ma, con una nuova giunta». «Dobbiamo tornare al lavoro il più presto possibile – ha aggiunto – anche se è importante sottolineare che la macchina amministrativa in non si è mai fermata». La crisi politico-amministrativa a Capaccio si era aperta ufficialmente due settimane fa, quando il primo cittadino annunciò la sua volontà di azzerare la giunta. L’annuncio ebbe quale diretta conseguenza le dimissioni del vicesindaco Nicola Ragni e la revoca delle deleghe dell’assessore Marilena Montefusco. I due furono sostituiti rispettivamente con Lucio Conforti e Donatella Raeli, mentre vennero riconfermati in giunta (seppur con un rimpasto delle deleghe) Eustachio Voza, Francesco Sica e Vincenzo Di Lucia. Con loro il primo cittadino sperava di poter riavviare la macchina amministrativa, ma così non è stato. I consiglieri di maggioranza, infatti, hanno chiesto più il rinnovo di tutte le cariche, ricevendo un secco «No» come risposta. Il braccio di ferro è stato risolto con le dimissioni della giunta, la più breve della storia di Capaccio, rimasta in carica solo dieci giorni.

s
TAG:capacciocrisi amministrativaitalo vozapaestum
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.