Attualità

Capaccio: Voza incassa l’appoggio delle associazioni ambientaliste

Dopo i comitati degli alluvionati e le associazioni sportive, l'amministrazione Voza incassa il sostegno delle associazioni ambientaliste.

Redazione Infocilento

15 Settembre 2015

Dopo i comitati degli alluvionati e le associazioni sportive, l’amministrazione Voza incassa il sostegno delle associazioni ambientaliste.

InfoCilento - Canale 79

Con un comunicato congiunto FareAmbiente Salerno, le Guardie Ecozoofile, il centro studi Ecosistemi Mediterranei e l’osservatorio cetacei Campania, hanno espresso preoccupazione per quanto sta accadendo a Capaccio

“Sentiamo il bisogno di sottolineare – si legge in una nota – la particolare sensibilità ed attenzione che l’amministrazione Voza ha posto nell’affrontare le tematiche dell’ambiente e le molte iniziative che l’assessore alle politiche ambientali, Eustachio Voza, ha messo in campo per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione del patrimonio ambientale”.

In particolare le quattro associazione evidenziano “La sensibilizzazione svolta sul campo e nelle scuole in collaborazione Fareambiente e la Società Nazionale Salvamento, l’istituzione del servizio di monitoraggio ambientale affidata ai volontari delle Guardie Ecozoofile, le attività svolte in collaborazione con le associazioni protezionistiche e la Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli, nonché le azioni di monitoraggio delle aree naturali e protette del territorio, della costa e delle zone fluviali, con l’avvio di un sistema di analisi delle acque condiviso con tutte le associazioni ambientaliste, i numerosi interventi in emergenza e la gestione delle criticità”.
“L’impegno nella definitiva istituzionalizzazione dell’Oasi dunale di Paestum è una circostanza che deve essere giustamente vanto per un territorio che vuole puntare sulle bellezze naturali e storico-archeologiche per uno sviluppo sostenibile, certo e rispettoso dell’ambiente – aggiungono – L’adesione all’Osservatorio Cetacei Campania promosso dal CSEM (Centro Studi Ecosistemi Marini) e dal Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano è un merito che accomuna appena cinque comuni del salernitano, che ha tuttavia consentito l’immediata partenza di un progetto universitario internazionale ERASMUS per il monitoraggio dell’intera costa cilentana”.

Infine l’attenzione è puntata anche sull’ottenimento della Bandiera Blu e sull’aumento della raccolta differenziata, arrivata a sfiorare in meno di due anni il 65% (2014) e a superarlo nel 2015
“Per l’ambiente non si fa mai troppo! Anche a Capaccio Paestum c’è ancora molto da fare – concludono le associazioni – ma dobbiamo ammettere che tanto è stato fatto in un periodo relativamente breve, probabilmente anche grazie alla passione e alla competenza oltre che all’impegno”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sanza, branco di lupi attacca: sbranato un bovino, allevatori esasperati e senza risarcimenti

Si tratta di almeno cinque esemplari di media e grossa taglia, appartenenti a un nucleo familiare con una chiara gerarchia, guidato da una coppia dominante e i loro cuccioli

Cilento in festa: 85 motociclisti portano a Novi Velia l’opera dedicata a San Carlo Acutis

La madre di Carlo Acutis ha voluto donare al santuario anche il quadro ufficiale del santo.

Uomo precipita all’ospedale di Vallo della Lucania: mistero sulle cause

Una mattinata di forte tensione all’ospedale San Luca di Vallo della Lucania, dove un uomo di 73 anni, residente a Moio della Civitella, è stato trovato riverso a terra in […]

Ernesto Rocco

09/09/2025

Agropoli: al via le iscrizioni ai servizi di mensa e trasporto scolastico

Per il servizio di trasporto scolastico le domare dovranno essere presentate entro e non oltre il 15 settembre 2025. Ecco le info utili

Antonio Pagano

09/09/2025

Policastro Bussentino: oltre 100 atleti al campionato italiano di Canoa fluviale

Una due giorni dedicata interamente allo sport della Canoa organizzata dalla Polisportiva Cilento A.S.D. e che non ha tradito le aspettative

Carlo Acutis è Santo, in festa la comunità di Centola: il ricordo di chi lo ha conosciuto

Un momento storico per la Chiesa e per tutti i centolesi che alle parole pronunciate da Papa Leone XIV hanno risposto con un forte e prolungato applauso che ha coinvolto tutta piazza San Nicola di Mira

Sala Consilina: tutto pronto per l’inaugurazione della nuova sede Coldiretti

L'inaugurazione si terrà domani, martedì 9 settembre

Sara Vicinanza è Miss Cilento, Diano e Alburni 2025

Sara arrivata in Finale col titolo di Miss Castelnuovo Cilento 2025 ha sbaragliato la concorrenza della XXII edizione del Concorso

Agropoli, ennesimo incidente in Via Belvedere: residenti chiedono più sicurezza

L’episodio riaccende il dibattito sulla sicurezza di via Belvedere, la strada che collega la frazione Moio con Trentova

Ernesto Rocco

08/09/2025

Castelnuovo Cilento celebra l’antenato di Taylor Swift: un ponte tra tradizione e pop

Il 12 settembre, il borgo cilentano intitolerà una via a Carmine Antonio Baldi, antenato della pop star statunitense Taylor Swift

Chiara Esposito

08/09/2025

Sala Consilina si schiera con Gaza: il Sindaco Cartolano scrive a Giorgia Meloni per sostenere la missione umanitaria Global Sumud Flotilla

La missione vede coinvolte decine di imbarcazioni e centinaia di attivisti provenienti da 44 Paesi del mondo, inclusa l’Italia

Agropoli: “I semi continueranno a fiorire”: l’addio di Don Carlo Pisani commuove la comunità di Moio

Dopo 9 anni, don Carlo Pisani lascia la comunità di Moio, ad Agropoli. I fedeli lo salutano con una lettera toccante che ne celebra l'eredità

Ernesto Rocco

08/09/2025

Torna alla home