Cronaca

Agropoli, operazione contro la cattura illecita di tonno rosso

Operazione della guardia costiera di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri e dei dipendenti Uffici locali marittimi di Santa Maria di Castellabate ed Acciaroli, finalizzata alla repressione della cattura illecita di tonno rosso.

Comunicato Stampa

10 Settembre 2015

Tonno rosso

Operazione della guardia costiera di Agropoli, diretta dal Tenente di Vascello Gianluca Scuccimarri e dei dipendenti Uffici locali marittimi di Santa Maria di Castellabate ed Acciaroli, finalizzata alla repressione della cattura illecita di tonno rosso.


I militari hanno effettuato pattugliamenti sia via terra sia per mare, volti a monitorare le attività di pesca e di sbarco del prodotto pescato. E così, nella rete di controlli tessuta dalla Guardia Costiera nell’arco dei primi giorni della settimana, sono finiti due pescatori sportivi monitorati fino alle manovre di ormeggio e sorpresi, con un’azione tempestiva, in concomitanza con lo svolgimento delle operazioni di sbarco del pescato.
In due circostanze, le due persone fermate si sono rese responsabili della violazione della norma comunitaria che tutela la specie del tonno rosso (Reg. (CE) 302/2009), peraltro in forte depauperamento a causa dell’eccessivo sforzo di pesca operato negli anni passati. Tale norma, oltre a dettare politiche generali volte alla conservazione della pregiata risorsa ittica ed affidate, per la relativa attuazione e messa in pratica, alla responsabilità di ciascuno Stato comunitario, disciplina anche aspetti di dettaglio, immediatamente applicabili nell’ordinamento giuridico dei singoli Stati membri, quali l’indicazione della taglia minima pescabile, stabilita in 115 cm. di lunghezza e 30 kg. di peso.
Le due persone, resesi responsabili della detenzione di esemplari di tonno rosso di taglia inferiore a quella minima consentita dalla legge, sono state deferite alla competente Autorità Giudiziaria la quale ha avallato l’operato dei militari e disposto la confisca di circa 110 kg. della pregiata specie ittica.
Il fattore scatenante della cattura dei tonni è da ravvisarsi nel cambiamento climatico che interviene con l’approssimarsi dei cambi di stagione. Ciò ha favorito l’aggregazione in banchi dei tonni rossi, costituiti da centinaia di esemplari, diretti verso i tradizionali luoghi di riproduzione. I tonni rossi raggiungono la maturità sessuale tra la fine del terzo ed il quarto anno di vita, quando raggiungono dimensioni tra 90-95 cm. di lunghezza ed un peso variabile tra i 15 ed i 30 Kg., a fronte delle dimensioni ragguardevoli che gli stessi possono comunque raggiungere pari a circa 3 metri di lunghezza e 600 kg di peso. Da ciò si evince l’immenso danno, che viene provocato alla specie dalla cattura di esemplari giovanili, che non hanno potuto effettuare neanche un ciclo riproduttivo.
In una terza circostanza, i militari della Guardia Costiera hanno operato un sequestro di un attrezzo da pesca del tipo “rete da posta” nei confronti di un terzo pescatore sportivo procedendo, per l’effetto, ad elevare una sanzione amministrativa per un totale di €4.000. La normativa di settore, infatti, individua gli attrezzi consentiti per l’esercizio della pesca sportiva tra i quali, appunto, non viene contemplata la “rete da posta”.
Il personale della Guardia Costiera, dispiegato su tutto il territorio di giurisdizione, sia in ambito costiero che nell’entroterra, continuerà le verifiche per il rispetto delle normative di settore, sotto il coordinamento del Capitano di Vascello Gaetano Angora, Comandante della Capitaneria di porto di Salerno, cui spetta per legge il coordinamento del controllo sulla filiera della pesca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Raffica di furti: tabaccheria a Battipaglia e supermercato ad Agropoli nel mirino

Ladri in azione in località Belvedere a Battipaglia. Furto anche ad Agropoli in un supermercato di località Mattine

Ernesto Rocco

07/05/2025

Frode nei finanziamenti agricoli: indagate 12 persone, sequestri per oltre 9 milioni

Al centro delle investigazioni sono state le condotte di 67 soggetti e 27 società

Capaccio Paestum: torna in libertà il 30enne accusato di tentato omicidio

L’uomo era accusato di aver ferito gravemente un connazionale, finito in ospedale in prognosi riservata

Ernesto Rocco

07/05/2025

Torchiara: Gatto ferito da colpi di piombini, si teme per la sicurezza degli animali

Gatti colpiti con fucili a piombini. L'episodio segnalato dai residenti: «Fate attenzione»

Torraca: sindaco denunciato per violenza sessuale, indagini in corso e la comunità lo difende

Massimo riserbo degli inquirenti sull’episodio risalente ad oltre due mesi fa, ma sul caso il primo cittadino incassa la solidarietà di molti cittadini

Ernesto Rocco

06/05/2025

Centola: vasto incendio in un capannone, paura anche per le abitazioni

Ancora da chiarire le cause che hanno determinato il rogo. Vigili del fuoco e protezione civile al lavoro

Auto in fiamme sulla Salerno-Reggio Calabria: paura, ma nessun ferito

Un Fiat Scudo in transito ha improvvisamente preso fuoco costringendo il conducente ad accostare velocemente e ad abbandonare il veicolo

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Incendio al Lidl di Pontecagnano: Fiamme nel compattatore del cartone, nessun ferito

È successo questa mattina, ancora da chiarire le cause che hanno innescato il rogo

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Torna alla home