Attualità

Agropoli, riapre la porta la Chiesa ristrutturata con le offerte dei fedeli

Nella festa della Madonna Addolorata verrà riaperta ai fedeli la Chiesa sita nel centro storico. Previsto anche il passaggio di consegne tra don Roberto e don Carlo.

Ernesto Rocco

8 Settembre 2015

Nel giorno della festa della Madonna Addolorata verrà riaperta ai fedeli la Chiesa sita nel centro storico. Previsto anche il passaggio di consegne tra don Roberto e don Carlo.

AGROPOLI. Riaprirà i battenti ai fedeli il prossimo 15 settembre la piccola chiesa dell’Addolorata, ubicata nel lato Nord-Ovest del borgo antico. L’edificio è stato sottoposto ad importanti lavori di ristrutturazione resi possibili con i fondi della parrocchia ma soprattutto con le offerte di tantissimi fedeli.

La struttura, infatti, necessitava di importanti interventi di rifacimento delle facciate, della cupola e soprattutto del tetto dal quale, durante le piogge, filtrava acqua all’interno dell’edificio. Rifatto anche l’altare e l’impainto luminoso.

La chiesa della Madonna Addolorata fu riedicata alla fine degli anni ’60 per iniziativa dell’allora Parroco Don Cesare Caradonna. Le sue origini sono però ben più antiche ed infatti le prime testimonianze risalgono al 1583 come sede della confraternita dei Sette Dolori.

Vi si custodiscono le statue di Gesù Morto e della Beata Vergine Addolorata e una tela raffigurante la Crocefissione. La riapertura è prevista nel giorno della festa liturgica dell’Addolorata che tradizionalmente ricorre il 15 settembre.

Alle ore 18 verrà celebrata una Santa Messa che segnerà anche il passaggio di consegne tra il parroco attuale, don Roberto Guida, e il suo successore, don Carlo Pisani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Casal Velino, 50enne precipita dal balcone: trasferito d’urgenza in eliambulanza a Salerno

Immediati i soccorsi per il malcapitato. Vista la gravità delle condizioni necessario l’intervento di un elicottero

Chiara Esposito

22/08/2025

Prosegue il rinnovo della flotta Regionale, sessantuno nuovi treni consegnati nel 2025

Il Gruppo FS Italiane accelera il rinnovo della flotta Regionale con 61 nuovi treni nel 2025. Scopri gli investimenti, gli obiettivi futuri e i benefici per i passeggeri

Luisa Monaco

22/08/2025

Capaccio Paestum, incidente all’alba in località Laura. Ferito giovane motociclista

Per il giovane centauro necessario il trasferimento al Ruggi dove è stato sottoposto ad intervento chirurgico

Battipaglia: stretta su bici e monopattini in centro: controlli e sanzioni

Stretta nel centro cittadino verso chi ha violato le regole per il transito nell'isola pedonale

Ernesto Rocco

22/08/2025

Camerota, raccolta straordinaria di sangue: appuntamento il 23 agosto

Un gesto fondamentale per garantire scorte sufficienti agli ospedali per aiutare i pazienti che necessitano di trasfusioni

Ernesto Rocco

22/08/2025

Ascea, ok al servizio di trasporto scolastico: stanziati 442mila euro

Ok all'esternalizzazione del servizio di trasporto scolastico per il prossimo triennio

Chiara Esposito

22/08/2025

Eboli onora il suo eroe: il ricordo di Carmine Calò, Medaglia d’Oro al Valor Militare

Era il 22 agosto 1998 quando il Maresciallo Carmine Calò venne ucciso in un vile attentato a Kabul, in Afghanistan

Controesodo estivo: traffico intenso sulla A2 del Mediterraneo e la SS18

203 milioni di spostamenti nell'ultimo mese. Volumi elevati lungo le strade per le località costiere

Angela Bonora

22/08/2025

Multe da 50 a 200 euro annullate a CapaccioPaestum: altri 19 rischiano il processo

Sotto la lente di ingrandimento della Procura anche l'ex sindaco Franco Alfieri, familiari di politici di Capaccio e Agropoli

Ernesto Rocco

22/08/2025

Incendio a Villammare: abitazione distrutta dalle fiamme, altre due danneggiate

Vigili del fuoco al lavoro tutta la notte. Ingenti i danni

22 agosto, nasceva Carlo Pisacane: guidò la spedizione di Sapri

Scopri cosa accadde il 22 agosto: eventi storici, nascite e morti celebri, curiosità e citazioni. Una data che ha segnato la fine di una guerra dinastica.

Le sagre del Cilento: un viaggio nei sapori e nelle tradizioni locali

Ecco tutti gli appuntamenti delle sagre nel Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Angela Bonora

21/08/2025

Torna alla home