In Primo Piano

Il Cilento ospita il terzo trofeo di pallanuoto “Cilento Costa Blu”

La pallanuoto internazionale torna nel Cilento e lo fa in grande stile nelle acque Bandiera Blu di Castellabate, Pollica e Casal Velino.

Comunicato Stampa

4 Settembre 2015

La pallanuoto internazionale torna nel Cilento e lo fa in grande stile nelle acque Bandiera Blu di Castellabate, Pollica e Casal Velino.

 

Le tre località della costa cilentana ospiteranno, infatti, dal 11 al 13 settembre la terza edizione del Torneo Internazionale di Pallanuoto “Cilento Costa Blu”. A contendersi la vittoria del prestigioso trofeo saranno il Circolo Canottieri Napoli, la Carpisa Yamamay Acquachiara, la S.S. Lazio Nuoto, la Pallanuoto Trieste, i croati del VK Posk Spalato ed i tedeschi del Duisburg. Il “Cilento Costa Blu”, è stato organizzato dalle amministrazioni comunali di Castellabate, Pollica e Casal Velino, insieme al Comitato Regionale Campano della Federazione Italiana Nuoto. L’evento, inoltre, si svolge in collaborazione con le associazioni Punta Tresino e Circolo Lazzarulo, e con il patrocinio dell’Ussi Campania, nonché sponsorizzato dalle note aziende campane, Ugo Cilento e Torque. I campi di gara saranno allestiti nei bacini portuali di San Marco di Castellabate, di Casal Velino e di Acciaroli-Pollica, quest’ultimo sede delle finali. La cerimonia di presentazione della terza edizione del Torneo si terrà venerdì 11 settembre alle18.30 presso la piazza “Caduti del mare”, nel centro di Santa Maria di Castellabate, alla quale seguirà una cena ufficiale presso il Grand Hotel Santa Maria. Tale trofeo, oltre a salutare ormai da tre anni il ritorno della pallanuoto a mare, assume una grande rilevanza sotto il profilo tecnico per gli addetti ai lavori perché arriva a quindici giorni dall’inizio del campionato di A/1. “Il Cilento si mostra ancora una volta in tutto il suo splendore, ospitando per il terzo anno consecutivo un evento sportivo di caratura internazionale. – spiega il sindaco di Castellabate, Costabile Spinelli – Crediamo molto nello sport quale veicolo di valorizzazione delle nostre bellezze ed è per questo motivo che abbiamo deciso di fare un grande sforzo, sotto il profilo economico ed organizzativo, per far sì che la pallanuoto a mare non lasciasse il Cilento”. Soddisfazione è stata espressa anche dal primo cittadino di Pollica, Stefano Pisani. “Si rinnova un appuntamento ormai consolidato, – sottolinea Pisani – che diventa ancora più interessante perché anche un altro comune del Cilento, Casal Velino, entra a far parte della rete organizzativa. Sarà una tre giorni di divertimento che consentirà di conoscere questo bellissimo sport attraverso il blu del nostro mare. Siamo davvero soddisfatti nonostante le poche risorse a disposizione e continueremo a lavorare per fare crescere il Torneo e portare un giorno nel Cilento le squadre nazionali”. “Siamo entusiasti – aggiunge il sindaco di Casal Velino, Silvia Pisapia – di entrare a far parte di questa famiglia della pallanuoto a mare. Sarà un’altra occasione importante per promuovere il territorio e, quindi, richiamare visitatori nel Cilento. Allo stesso tempo, cerchiamo di sensibilizzare, attraverso uno sport sano come la pallanuoto, il rispetto per l’ambiente ed in questo caso per la risorsa mare”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

CEDU condanna l’Italia per inquinamento Fonderie Pisano: violato diritto alla vita privata

«Le autorità, nell'autorizzare la prosecuzione dell'attività, non hanno considerato i precedenti effetti nocivi significativi sulla popolazione»

Ernesto Rocco

06/05/2025

Eboli, blitz dei Vigili Urbani: raffica di sanzioni e ispezioni

Multato anche un carro funebre parcheggiato in area riservata

Falsi certificati di qualifica professionali: da Salerno controlli in tutta Italia

I certificati sarebbe stati ottenuti in assenza della frequenza di un corso di formazione

Eboli, tentano furto in un’edicola: ladri messi in fuga dall’antifurto

In zona centralissima e trafficata i balordi non si sono scoraggiati e sono entrati in azione usando arnesi da scasso per manomettere la saracinesca del locale

Pollica, “Invito alla vela”: i giovani del Cilento scoprono la passione per il mare

Un’intera giornata dedicata allo sport, alla natura e al mare. Un modo originale per avvicinare sempre più i giovani al mondo della vela

Festa a Moio della Civitella: il Real Cilento vola in seconda categoria. Le interviste

Una bella atmosfera di festa, prima e dopo la partita vinta 3 a 1 contro il Fulgens Laurito, che ha coinvolto piccoli e grandi di tutto il paese

Antonio Pagano

05/05/2025

A Sessa Cilento tappa di Pietro Voltan, il camminatore solitario. Le interviste

Nel suo itinerario Voltan ha voluto inserire antiche vie romane come l'Appia Antica e la via Capua - Rhegium, ripercorrendo le tracce della storia di Roma e della Magna Graecia

Trionfo per l’ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas

Trionfo per l'ASD Ritmica Venere ai Campionati Nazionali Libertas L'ASD Ritmica Venere ha conquistato numerosi podi ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica, svoltisi a Porto San Giorgio dal 30 aprile al 4 maggio 2025. Le 20 ginnaste in gara hanno eseguito un totale di 40 esercizi, portando a casa risultati eccezionali sotto la guida del tecnico Martina Rosamilio. Successi nella Serie A Nella categoria Serie A, le atlete dell'ASD Ritmica Venere si sono distinte per la loro bravura e preparazione. Kashubska Valeria ha conquistato la medaglia d'oro alla palla e l'argento al corpo libero. Ferrara Alessia ha ottenuto due medaglie d'argento, sia al cerchio che al nastro. Stesso risultato per Sparano Giulia, che ha vinto l'argento al cerchio e l'argento al nastro. Infine, D’Angelo MariaStella ha portato a casa l'argento alla palla e l'argento al corpo libero. Dominio nella Serie C Le ginnaste della Serie C hanno dominato la competizione, ottenendo numerosi ori. Sparano Francesca ha vinto l'oro alla palla e l'oro al cerchio. Basile Elena ha conquistato ben due ori, uno al cerchio e uno alla palla. Desiderio Annamaria ha vinto l'oro alla palla e si è classificata quarta al cerchio. Desiderio Valeria ha ottenuto l'argento al cerchio e il bronzo alla palla. Aquino Mary Jane ha vinto il bronzo alla palla e si è piazzata quarta al cerchio. Cavallo Gaia ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla. Della Monica Marianna ha vinto l'oro al cerchio e l'argento al corpo libero. Infine, Merola Josephine ha vinto l'oro al cerchio e si è classificata quarta alla palla. Podi nella Serie D e Amatoriale Anche nelle altre categorie, l'ASD Ritmica Venere ha ottenuto ottimi risultati. Nella Serie D, Liguori Fatima Rita ha vinto l'oro al corpo libero e l'argento alla palla, mentre Musone Mya ha conquistato due medaglie d'argento, sia al corpo libero che alla palla. Nella Serie Amatoriale, Belmonte Sara e Lettieri Giada hanno entrambe vinto l'oro sia al corpo libero che alla palla. Butrico Marianna e Matrone Swami hanno entrambe vinto l'argento sia al corpo libero che alla palla. Alberico Mikela Gabriella ha conquistato l'argento al corpo libero e il bronzo alla palla, mentre Ciuccio Desiree ha vinto l'argento alla palla e il bronzo al corpo libero. Descrizione Meta L'ASD Ritmica Venere trionfa ai Campionati Nazionali Libertas di ginnastica ritmica a Porto San Giorgio. Oro, argento e bronzo per le ginnaste allenate da Rosamilio Martina

Eboli: al via i festeggiamenti per il centenario dell’Ebolitana calcio 1925. Le interviste

Un movimento molto bello che si è animato intorno ai colori storici della Ebolitana calcio 1925 che con l’allestimento del coordinamento darà anche seguito ad una serie di iniziative importanti che partono dalle scuole

Il Golfo di Policastro si mobilita: in piazza per difendere l’ospedale di Sapri

"Il nostro diritto alla salute è sotto attacco e noi lo difenderemo sempre a denti stretti. L'ospedale di Sapri non si tocca". E' stato questo il grido d'allarme lanciato questa mattina nel corso della manifestazione pubblica

Capaccio Paestum, rifiuti speciali nel corso d’acqua “capo di fiume”: scatta il sequestro dell’area

Nel corso d'acqua sarebbero stati depositati ed interrati ingenti quantità di rifiuti speciali non pericolosi

Serie D – Eccellenza: i gol del weekend

In Serie D la Gelbison chiude con un pari e approda ai play off. In Eccellenza Santa Maria salva, Agropoli ai playout. Battipagliese finisce seconda

Torna alla home