• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli a tappeto della forestale, due persone denunciate

Controlli nel Vallo di Diano da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 31 Agosto 2015
Condividi

Controlli nel Vallo di Diano da parte degli uomini del Corpo Forestale dello Stato.

Proseguono le operazioni contro l’abusivismo edilizio da parte degli uomini del Corpo Forestale della Stazione di Padula che già nell’aprile scorso avevano denunciato tre persone per l’ampliamento di fabbricati rurali e la realizzazione di box per cavalli.

Nei giorni scorsi, i Forestali sono intervenuti nel Comune di Monte San Giacomo, alla località San Vito, dove, con l’ausilio del locale Ufficio Tecnico Comunale, hanno accertato che un uomo originario di Sassano, nella costruzione di un fabbricato ad uso deposito rurale con annesso alloggio, ha realizzato vari lavori in difformità rispetto al permesso a costruire rilasciato dal Comune. Pertanto, i Forestali hanno proceduto a denunciare il proprietario, P.C. di anni 56, e il direttore dei lavori, D.A. di anni 33, alla Procura della Repubblica di Lagonegro per il reato di abuso edilizio ai sensi del DPR 380/01.

Inoltre, durante le attività di controllo del territorio nell’ambito del Comune di Padula, alla località Ghigliottina, in una zona di pregio paesaggistico ed area SIC (sito interesse comunitario), è stato sorpreso dalla pattuglia dello stesso Comando Stazione un cittadino rumeno, T.G. di anni 41, alla guida di un veicolo fuoristrada privo di copertura assicurativa. Immediatamente i Forestali hanno provveduto al sequestro del mezzo ed a elevare sanzioni amministrative per un importo pari a 850,00 euro.

s
TAG:CilentoforestalepadulaSala Consilinavallo di diano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Elezioni regionali

Anche Libera in campo alle prossime regionali: «Una lista simbolica contro clientele, camorre e corruzione»

Con un flash mob Libera Campania presenta la sua lista simbolica: non…

Gioi: sottoscritta convenzione tra Pro Loco e Guardia Agroforestale per la tutela dell’ambiente

Un accordo che servirà anche a frenare l'emergenza cinghiali, sempre più fuori…

Polizia postale

Teggiano, arresto per pedopornografia: l’attività nell’ambito di un’operazione della Polizia Postale

L'indagine aveva già portato all'arresto di un ex docente trovato in possesso…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.