Cronaca

Lavoro nero, denunciate tre persone nel Cilento

Contrasto al lavoro nero, maxi controlli da parte dei carabinieri. Scoperte irregolarità anche nel Cilento.

Redazione Infocilento

28 Agosto 2015

Contrasto al lavoro nero, maxi controlli da parte dei carabinieri. Scoperte irregolarità anche nel Cilento.

InfoCilento - Canale 79

I Carabinieri del Comando Provinciale di Salerno hanno effettuato, dal 19 agosto ad oggi, una serie significativa di servizi coordinati di controllo del territorio, finalizzati al contrasto del fenomeno del caporalato e del lavoro sommerso, in stretta sinergia operativa con i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Salerno, monitorando diverse aziende agricole e di allevamento, collocate prevalentemente nella Piana del Sele e nell’agro nocerino-sarnese.
I controlli, che hanno visto impegnati per tutto il periodo indicato circa 200 militari del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore, delle Compagnie di Battipaglia, Eboli, Mercato San Severino, Agropoli e Vallo della Lucania, oltre a personale specializzato del NIL, sono stati mirati a monitorare le condizioni di impiego dei lavoratori stagionali, prevalentemente stranieri provenienti dall’area balcanica e dal Maghreb, impegnati nella raccolta dei prodotti agricoli presso diverse aziende oggetto di verifica, per verificare regolarità di assunzione, Lo scorso 27 agosto a Casal Velino, i Carabinieri della Stazione di Acquavella, unitamente a quelli del Nucleo Ispettorato del Lavoro Carabinieri di Salerno, hanno effettuato l’accesso presso due hotel del luogo, dove hanno accertato la presenza complessiva di 3 dipendenti non regolarmente assunti, elevando sanzioni amministrative ai titolari degli esercizi (L.V., cl.1956, di Vallo della Lucania e B.A., cl.1963, di Casal Velino) per circa 15.000 euro, deferiti in stato di libertà per reati afferenti il mancato rispetto della normativa sulla sicurezza sul luogo di lavoro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Maltempo: cade un albero nei pressi del cimitero di Sant’Arsenio

Forte vento abbatte un albero, tranciati cavi dell'alta tensione

Pontecagnano, ennesima aggressione ai danni di un autista di bus: sindacati denunciano escalation di violenze

L’aggressore, di origine nordafricana, ha assunto un comportamento minaccioso nei confronti di una giovane donna. L’autista, intervenuto con senso civico, è stato colpito fisicamente

Giornata di incendi nel Cilento: ieri fuoco in tre località, ettari di vegetazione in fumo

Squadre antincendio costrette agli straordinari. Bilancio drammatico quello dell'estate 2025

Ernesto Rocco

30/08/2025

Pedemontana auto si ribalta nella notte: ferito un giovane

Il sinistro si è verificato dopo poco la mezzanotte. Il giovane ferito è stato trasportato presso il "San Luca" di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

30/08/2025

Droga, maxi-sequestro di cannabis: arrestati due italiani in flagranza di reato

Maxi operazione antidroga. Nei guai due persone, seqeustrata una piantagione di cannabis e sostanze stupefacenti

Eboli: incendio al rione Pescara

Fiamme nei pressi dell’Asl. Possibile origine dolosa

Protezione Civile Campania: prorogata l’allerta meteo gialla per temporali

Temporali improvvisi e a rapidità di evoluzione, possibili grandine e fulmini

Nuovo blitz nel carcere di Fuorni: Penitenziaria sequestra droga e cellulari

Sequestri di droga e cellulari nel carcere di Fuorni, a Salerno. Denuncia del sindacato Osapp

Ernesto Rocco

29/08/2025

Incidente a Casal Velino: due le auto coinvolte. Un ferito

Per un uomo si è reso necessario il trasferimento presso l'ospedale San Luca di Vallo della Lucania

Chiara Esposito

29/08/2025

Battipaglia, lotta alla prostituzione: daspo urbano per 3 donne

Sulla strada provinciale 175/a Litoranea, elevate sanzioni anche a carico di cittadini extracomunitari dediti al consumo di bevande alcoliche dopo le 19

Eboli: i droni stanano un piromane. 48enne denunciato

A Eboli, un 48enne marocchino è stato colto in flagranza di reato mentre bruciava rifiuti plastici pericolosi, grazie a un drone della Protezione Civile.

Torna alla home