Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’appello dei sindacati: “Riaprire l’unità psichiatrica del San Luca”
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’appello dei sindacati: “Riaprire l’unità psichiatrica del San Luca”

Riaprire l'unità di psichiatria dell'ospedale di Vallo della Lucania, ecco l'appello dei sindacati.

A cura di Sergio Pinto
Pubblicato il 23 Agosto 2015
Condividi

Riaprire l’unità di psichiatria dell’ospedale di Vallo della Lucania, ecco l’appello dei sindacati.


VALLO DELLA LUCANIA. Con una nota inviata ai vertici dell’Asl Salerno, la Uil-Fpl, ha rivolto un appello affinché si provvede all’immediata riapertura del reparto di psichiatria dell’ospedal San Luca. L’unità ospedaliera, infatti, è chiusa da ben sei anni, a seguito del caso Mastrogiovanni.

Per il segretario alle politiche sanitarie della Uil, Biagio Tamasco, “E’ proprio da quel caso, tristemente noto, che si vuole ripartire”. Quel caso ha insegnato – spiega – che determinate carenze assistenziali possano, una volta appurate tutte le responsabilità, fare da volano per migliorare l’assistenza ad una parte di popolazione già debole di suo e che non trova alcun riscontro nella cosiddetta società civile”.
“E’ impensabile tenere ancora chiusa una unità operativa che ad oggi, con i lavori che lì si sono
svolti, rappresenti un gioiellino nel panorama psichiatrico nazionale – scrive nella nota la Uil – senza dimenticare i quattro posti dedicati all’acuzie che il protocollo operativo per la psichiatria aveva previsto e finora mai utilizzati. Molti sono stati gli interventi apportati al nosocomio vallese per il contenimento del rischio legato alla presenza di pazienti psichiatrici, tra gli ultimi quello di posizionare le barre nella tromba delle scale per evitare cadute accidentali e/o volontarie, ma che senso hanno tutti gli interventi effettuati se quel reparto rimane chiuso, con la conseguenza che i pazienti psichiatrici vengano di fatto deportati presso altre unità ospedaliere, vedi Sant’Arsenio, già al limite dell’accoglienza e sull’orlo del tracollo organizzativo”.

“Chiediamo – è l’appello della Uil al commissario dell’Asl unica salernitana – un atto di coraggio e di giustizia sociale, reperendo le risorse necessarie all’immediata riapertura del reparto di Psichiatria di Vallo della Lucania, di certo saranno in tanti a ringraziarla”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image