Cronaca

Operazione “mare sicuro”: nuovo blitz della Guardia Costiera sulle spiagge

Continua l'operazione "Mare Sicuro" sulle spiagge cilentane". Guardia Costiera in azione tra Palinuro e Marina di Camerota.

Comunicato Stampa

21 Agosto 2015

Continua l’operazione “Mare Sicuro” sulle spiagge cilentane”. Guardia Costiera in azione tra Palinuro e Marina di Camerota.

La Guardia Costiera nell’ambito dell’operazione Mare Sicuro 2015 iniziata il 22 giugno e in corso fino a settembre lungo le coste italiane per garantire assistenza e controlli ai cittadini, ha messo in campo anche nell’intero Circondario Marittimo di Palinuro un’ azione incisiva di controlli sul demanio marittimo.

Nel basso Cilento, in piena Area Marina Protetta degli Infreschi e della Masseta, gli uomini della Guardia Costiera stanno operando dalle prime luci dell’alba con motovedette e gommoni al fine di liberare tre spiagge quella dei Francesi, della Sciabica e dei Gabbiani, da attrezzature balneari che costituivano veri e propri stabilimenti e impedivano luso pubblico ai cittadini che nemmeno avevano la possibilità di capire che si trattasse di spiaggia libera.

Il Comandante dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Palinuro – Tenente di Vascello Andrea Palma spiega: la Guardia Costiera di Palinuro ha restituito alla libera fruizione dei cittadini tre spiagge meravigliose, il turista che si reca in spiaggia, talvolta, non ha la possibilità di comprendere se quella cha ha difronte è una spiaggia libera perché sono presenti e disposte tutte le attrezzature balneari di uno stabilimento attrezzato.

Proprio per questo motivo nasce un vero e proprio impedimento, mentale oltre che fisico, dell’uso pubblico del demanio marittimo e la convinzione di dover pagare per usufruire della spiaggia che invece è di tutti. La condotta posta in essere ha rilevanza di carattere penale ed è punita dal Codice della Navigazione con l’arresto fino a sei mesi ed il sequestro penale di quanto rinvenuto e oggetto di abusiva occupazione. Il demanio è un bene della collettività e deve essere ancor più tutelato se tali spazi sono anche protetti e preservati dal punto di vista ambientale, la destinazione di tale aree necessita maggiori tutele ed è indicatore determinante per assicurare ancora maggiore impegno e responsabilità nella azione di ripristino e garanzia della legalità da parte delle donne e degli uomini della Guardia Costiera di Palinuro.”

Le indagini erano in corso già da settimane e quando la Guardia Costiera ha avuto il quadro definitivo della situazione, grazie anche alle informazioni fornite dal Comune di San Giovanni a Piro, è scattato il blitz, sono spiagge raggiungibili solo dal mare e ricadenti in Area Marina Protetta, dove vigono dei regolamenti ancora più restrittivi e per cui sono richieste particolari autorizzazioni per accedervi. Le attrezzature erano già installate e disposte pronte per ricevere i molti turisti che in questi giorni affollano il mare e le spiagge del Cilento, ma i guardiacoste le hanno rimosse sequestrandole e date in custodia alla Polizia Municipale di San Giovanni a Piro; quasi 250 lettini e 120 ombrelloni attualmente a disposizione dell’Autorità Giudiziaria di Vallo della Lucania a cui sono stati deferiti i responsabili degli illeciti.

L’operazione è in linea con le direttive del Signor Ministro delle Infrastrutture e Trasporti tese, quindi, a rafforzare la tutela dei beni pubblici e ad affermare il diritto dei cittadini, ed in esecuzione alle disposizioni impartite dal Comando Generale delle Capitanerie di porto Guardia Costiera. Le indagini sono ancora in corso e la Guardia Costiera di Palinuro sotto il coordinamento del Compartimento Marittimo di Salerno e la direzione del Comando Regionale di Napoli fa sapere che l’attenzione su tale tematica è molto alta e oggetto di future prossime attività di controllo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Bussentina, 65enne ritrovato senza vita: Carabinieri indagano su un’auto rinvenuta a Policastro

L'auto, una Fiat Panda di colore grigio, è stata ritrovata dai militari all'ingresso di Policastro Bussentino, in una stradina adiacente alla statale 18

Paura a Palinuro: fulmini sfiorano i bagnanti, sei persone sotto osservazione

Una scarica di fulmini ha messo in allarme alcuni bagnanti che si trovavavano lungo il litorale delle Saline

Tragico Ferragosto nel basso Cilento, due morti e diversi feriti

Una giornata, quella di Ferragosto, funestato da due tragiche morti e da numerosi incidenti nel basso Cilento

Camerota, campeggio abusivo sul Mingardo: 17 ragazzi sanzionati

Le tende e i falò improvvisati sono stati immediatamente smontati

Ogliastro Cilento in lutto: morto l’operaio rimasto ferito in un incidente in fabbrica

Dopo otto giorni dall'incidente, questa mattina è arrivata la notizia della morte di Cosimo

Ernesto Rocco

16/08/2025

Torna alla home