Attualità

Boom di turisti a Ferragosto. Agropoli al primo posto in Italia secondo Trivago

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

Ernesto Rocco

21 Agosto 2015

Agropoli porto

Nonostante il meteo sia stato un’incognita, il mare cilentano per questo Ferragosto ha fatto registrare il boom.

L’Osservatorio Trivago ha analizzato la disponibilità online degli hotel di 50 destinazioni di mare più ricercate tra il 14 e il 16 agosto: solo il 2% degli 8.952 hotel presenti sul portale on line aveva alla vigilia di Ferragosto almeno una camera disponibile. Sette mete su dieci, invece, avevano una disponibilità al di sotto del 3%, e in alcuni casi si è arrivato allo zero.

A guidare il manipolo delle località che, secondo le ultime rilevazioni dell’Osservatorio, sono risultate sold-out per il periodo ferragostano c’è Agropoli, che insieme a Positano ha fatto registrare il tutto esaurito in Campania. Le due città costiere salernitane sono prime in Italia insieme a Castiglione della Pescaia, Favignana, Lido di Camaiore, Varazze e Vasto.

“E’ un vanto per la nostra città e per l’amministrazione comunale – ha detto il primo cittadino agropolese Franco Alfieri – sapere che Agropoli è stata inserita in questa classifica nazionale. E’ un risultato che ci ripaga del lavoro che stiamo facendo da alcuni anni per rendere la nostra città sempre più accogliente e fruibile a tutti e per migliorare la qualità del turismo. Abbiamo puntato molto sulla promozione dell’immagine di Agropoli, sul miglioramento dei servizi e sull’organizzazione di un cartellone di eventi che possa intrattenere cittadini e turisti durante la stagione estiva”.
“Naturalmente – aggiunge – continuiamo a lavorare su questa strada cercando anche di far crescere anche il turismo negli altri periodi dell’anno”.

Dello stesso avviso l’assessore al commercio Eugenio Benevento. “Questa è una grande soddisfazione – spiega – sappiamo che la nostra città è una meta ricercatissima non solo d’estate ma, grazie ai grandi eventi sportivi e culturali che questa amministrazione sta organizzando, anche nel corso degli altri periodi dell’anno”.
“Questi risultati – sottolinea Benevento – sono per noi motivo d’orgoglio ma anche una spinta a farci lavorare sempre di più per lo sviluppo e la promozione turistica del territorio. Siamo consapevoli di avere ancora delle carenze soprattutto nelle grosse infrastrutture, tuttavia in questi anni di amministrazione si è venuta a creare un’importante rete di piccole strutture (b&b, affittacamere e agriturismi), che ha portato all’aumento dei posti letto dai 480 del 2007 ai 2500 di oggi”.
“Bisogna continuare su questa strada – conclude l’assessore al commercio – per far accrescere il numero di visitatori e migliorare la qualità del turismo”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Incendio in località Cerrine tra Castellabate ed Agropoli: Vigili del Fuoco e Protezione Civile a lavoro

Le fiamme, propagatesi rapidamente, hanno distrutto diversi ettari di macchia mediterranea.

Eboli piange Gino Buccino: animatore Legambiente e anima attiva nel volontariato

Il Circolo Silaris di Legambiente Eboli e il mondo del volontariato saluta il pioniere di tante battaglie ambientali

Olevano sul Tusciano, cambio al Comando della Polizia Municipale: Cosimo Bassi nuovo coordinatore

Tra i suoi incarichi più significativi: responsabile della struttura logistica operativa e del coordinamento locale del settore Protezione Civile; referente locale dell’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci, sezione di Olevano sul Tusciano

Incendio a Casal Velino, fiamme in località San Giorgio: paura per le abitazioni

Il forte vento ha favorito la propagazione delle fiamme, mettendo a rischio diverse abitazioni situate lungo la collina

Chiara Esposito

21/08/2025

Salerno, al via i festeggiamenti per San Matteo: questa sera la tradizionale “Alzata del Panno”

A partire dalle ore 19:00 ci sarà la Santa Messa e a seguire, l'Alzata del Panno

Centola, ecco il Torneo di Tennis: tra sport e solidarietà

L'iniziativa non ha coinvolto solo i cittadini di Centola, ma anche quelli dei comuni limitrofi e i molti villeggianti che, anno dopo anno, tornano a godersi le bellezze del Cilento

Agropoli festeggia la 26esima Bandiera Blu: successo per la “Notte Blu in the city”

Una serata che ha fatto registrare tante presenze in Città

Salerno, fermato in autostrada con oltre 1,5 kg di stupefacenti: arrestato spacciatore

Lo spacciatore era già noto alle Forze dell'Ordine con precedenti per tentato omicidio, detenzione abusiva di armi e per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti

Capaccio Paestum: arrivano nuovi avvisi di garanzia

Questa volta a finire sotto la lente di ingrandimento della Procura ci sarebbero anche dei politici

Roscigno, dopo le sollecitazioni al via gli interventi di manutenzione delle strade provinciali

La Provincia di Salerno ha avviato una serie di interventi sulle strade provinciali, in particolare nel territorio di Roscigno, rispondendo alle sollecitazioni del Comune. I lavori, attesi da tempo, mirano […]

Eboli: vandali in azione al PalaSele: ignoti devastano il palazzetto dello sport

Hanno agito indisturbati per tutta la notte. Hanno passato al setaccio ogni angolo del Palasele e con azioni e gesti violenti hanno distrutto i servizi igienici, l’impianto elettrico, hanno portato via gli estintori

Torna alla home