Attualità

Il comune resta senza edicola, nelle polemiche dei cittadini anche Matteo Renzi

Dal mese di giugno scorso non si possono acquistare più quotidiani, periodici e riviste perché non esiste più un’edicola.

Comunicato Stampa

19 Agosto 2015

Panorama Ogliastro Cilento

OGLIASTRO CILENTO. Dal mese di giugno scorso non si possono acquistare più quotidiani, periodici e riviste perché non esiste più un’edicola.

Enorme è il disagio manifestato dai turisti e dai cittadini che per leggere una notizia su carta stampata devono recarsi in Agropoli eppure a Sant’Antuono di Torchiara. Arrivano soltanto tre copie del quotidiano “La Città”, due del Corriere dello Sport ed una della Gazzetta dello Sport solamente perché Antonio Barone, Dario Maffia e Carmine Giubileo, titolari dei tre bar e pizzerie maggiormente frequentati in Ogliastro, ogni mattina si sobbarcano oltre 16 chilometri in auto per giungere nelle edicole più vicine. Il resto è più buio della bocca di un lupo.

Infuriano le polemiche e sono tutti contro tutti: nessuno si salva, neppure il capo del governo cittadino. Si parte dal singolo lettore che legge a scrocco, e si giunge a coloro che hanno gestito le rivendite dei giornali non riuscendo a trovare un’intesa con i distributori e con le case editrici definiti fiscalisti.

S’invoca un intervento da parte del sindaco Michele Apolito affinché convinca qualcuno ad installare un’edicola evitando a chi vuol leggere qualche notizia di farsi una bella passeggiata fuori comune. Si contesta anche il capo del governo Matteo Renzi: Marco Areso, un turista proveniente da Pistoia, lo accusa di non saper fare approvare una legge che obblighi le amministrazioni comunali a creare e tutelare le rivendite dei giornali (almeno i quotidiani) distribuendoli ai malati e ai disabili dando loro la possibilità di partecipare agli eventi del mondo. Dice Areso che in questo modo si fa cultura e si rende aggiornata la gente. Un’altra polemica riguarda la cultura.

Secondo molti cittadini ad Ogliastro Cilento non si fa cultura, non si ha interesse alcuno (neanche da parte dei vertici) perché si migliori la gente. Se si realizza qualcosa di culturale essa ha sempre i soliti organizzatori: la scuola, la parrocchia, la fondazione De Stefano, l’oratorio, i giovani di Progetto 21 e qualche isolato appassionato di musica. La pseudo cultura, invece, si manifesta in prossimità di ferragosto con feste e sagre che hanno solo uno scopo gastronomico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castelnuovo Cilento punta sul decoro urbano: arrivano le Guardie Ecozoofile

Le Guardie Ecozoofile avranno il compito di monitorare il corretto comportamento dei cittadini in alcune aree chiave

Chiara Esposito

04/05/2025

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Casal Velino, due carcasse di cinghiale rinvenute sul litorale in località Foce

Il ritrovamento è avvenuto lungo la battigia, in una zona abitualmente frequentata da residenti e turisti

Chiara Esposito

04/05/2025

Agropoli punta sull’edilizia scolastica: Comune a caccia di fondi

Ente ha aderito all’Avviso Pubblico “Scuola Viva in cantiere” promosso dalla Regione Campania

Angela Bonora

04/05/2025

Casal Velino, sosta a pagamento: ecco tariffe e aree di sosta

Approvato il piano parcheggi 2025 in vigore dallo scorso 1° aprile e fino al 31 di ottobre

Antonio Pagano

04/05/2025

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

Atto vandalico contro la sede CGIL a Salerno

“Siamo di fronte a una strategia di intimidazione contro il sindacato”

Torna alla home