• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Disastro Lido Azzurro, addio spiaggia

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l'angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 18 Agosto 2015
Condividi

Il rischio che le mareggiate rovinassero il litorale era dietro l’angolo. E così dopo il primo giorno di forte maltempo della stagione estiva il problema si è concretizzato.

AGROPOLI. Metri di spiaggia del Lido Azzurro sono stati erosi dalle onde; sdraio e ombrelloni sono finiti nell’acqua. Un danno per lo stabilimento balneare di Carlo Scalzone di grossa entità economica. La scomparsa di oltre il 50% del litorale ha costretto il titolare a disdire le prenotazioni per gli ultimi quindici giorni di agosto ed anche chi già usufruiva dei servizi del lido ha subito notevoli disagi.

Ancora una volta a finire sotto accusa è la barriera antierosione realizzata nello specchio acque antistante la baia che fin ora non ha avuto gli effetti sperati. Se da palazzo di città assicurano interventi immediati per evitare ulteriori danni agli imprenditori balneari, dall’altro c’è chi evidenzia che i danni sono irreparabili a causa dell’opera realizzata.

“C’è una grande attività istituzionale per cercare di riparare i guasti causati dall’indifendibile difesa costiera”, ha evidenziato Franco Ortolani, professore di geologia presso l’Università Federico II.

“L’opera – spiega – ha chiuso la baia del Lido Azzurro trasformandola in un cul de sac nel quale si sono accumulati sedimenti fini e alghe da una parte ed ha provocato l’erosione irreversibile della sabbia della parte centrale proprio dove si trova il Lido Azzurro che mai prima aveva avuto problemi”.

“Altro immenso demerito dell’intervento – aggiunge Ortolani – è rappresentato dall’avere provocato la formazione di sabbie mobili sulla neospiaggia creatasi a ridosso del molo di sinistra Testene, area recintata ed interdetta al pubblico dopo che un bagnante per poco non veniva risucchiato”.

Una situazione, questa, preannunciata già un anno fa e alla quale non esistono soluzioni se non una: “Rimuovere la barriera”, sentenzia il professore della Federico II.

Da palazzo di città sono molto più fiduciosi e assicurano interventi per il prossimo anno risolutivi del problema.

TAG:AgropoliCilentofranco ortolanilido azzurrospiaggia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Fabio Turi

Parola all’Esperto: i consigli di Fabio Turi, Chinesiologo e Osteopata

In questa puntata la giornalista Angela Bonora ha intervistato il dottor Fabio Turi per parlare…

Agropoli: Niko Rizzo in partenza per la Serbia. È primo atleta italiano FIJLKAM a un mondiale UWW di MMA

È una notte di grande attesa e orgoglio per lo sport da…

Piaggine, il sindaco Pizzolante: “Lavoriamo per mantenere vivi questi piccoli borghi”

Pizzolante si è detto molto soddisfatto dell'estate 2025 dal punto di vista…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.