Attualità

Un puc unico per i comuni del Basso Cilento, lavori per 7 milioni di euro

Comuni del basso Cilento uniti per un Puc comune.

Comunicato Stampa

12 Agosto 2015

ROCCAGLORIOSA. ” Con una serie di progetti che saranno attuati al più presto cercheremo di cambiare in meglio il volto del nostre paese”. Il sindaco di Roccagloriosa, Nicola Marotta, che è al momento l’unico sindaco del movimento “Noi per Salvini” del Salernitano, illustra i programmi che la sua giunta sta portando avanti nel centro collinare del golfo di Policastro.

“Sul versante delle imposte locali – dice il sindaco – ho ereditato una aliquota Imu a 10,6 per mille oggi è al 8,6 per mille; abbiamo esentato dall’imposta Imu prima casa anche le unità immobiliari concesse in comodato ai parenti entro il primo grado; aliquota Tasi 1 per mille; Abbiamo azzerato le spese comprimibili ed abbiamo azzerato la voce relativa alla spese legali;Abbiamo avuto dal 2013 ad oggi una riduzione dei trasferimenti statali di € 291.000,00 ( da € 6000.000 agli attuali 309.000 del 2015); Siamo riusciti a non aumentare le imposte ed in alcuni casi a ridurle anche se i trasferimenti si sono dimezzati, grazie anche ad una serie di attività tra le quali l’associazione di alcune importanti funzioni gestite insieme ad altri Comuni; Sono stato promotore di un progetto che vede ben 4 Comuni (Celle Di Bulgheria, Torre Orsaia Morigerati e Roccagloriosa) in un progetto unico per la realizzazione del PUC è ciò al fine di dare un asseto urbanistico e di sviluppo ad un’area vasta di circa 7.900 abitanti residenti su una superfice territoriale che supera i 100 Km q. riuscendo anche ad avere un contributo Regionale per la Realizzazione del Preliminare del PUC;”

“Come Amministrazione – continua Marotta – abbiamo presentato dei progetti seri, utili ed economicamente validi, in particolare: Misura 1.9 progetto i Lucani dell’Entroterra finanziamento € 300.000 Comune Capofila Roccagloriosa con anche i Comuni di Ascea e Caselle In Pittari il progetto ha riguardato l’area archeologica di origine Lucana di Roccagloriosa e Caselle In Pittari, il recupero di reperti e la pubblicazione di un libro sulla storia di Roccagloriosa e della Lucania progetto a totale carico della Regione; ( lavori completati); Lavori per circa € 2.000.000 a carico delle Regione con Fondi Europei per la sistemazione fognaria di depurazione e canalizzazione delle acque piovane incluso il completamento del centro storico ( tale progetto serve anche ad immettere acque pulite nel nostro bellissimo mare ed a salvaguardare l’ecosistema e l’ambiente) lavori in corso”.

Sindaco quali i lavori che state progettando?

Lavori di messa in sicurezza di una vecchia discarica Comunale altamente inquinante estesa su un’area di circa 15.000 mq per un importo di circa € 4.000.000 a completo carico della Regione Campania; ( lavori in corso di gara)Lavori per la realizzazione di un centro sportivo Polivalente legato al settore agricolo per un importo di circa € 1.000,00; ( lavori appaltati) Lavori di messa in sicurezza e auto sostenibilità energetica del plesso scolastico al Comune Capoluogo ( lavori appaltati);Progetto per la realizzazione di un parcheggio con sottostante centro teatrale e di convegni importo di circa € 2.400,000; ( gara in corso);Progetto per l’efficientamento dell’Isola Ecologica ( acquisto cassoni compattatori ed altro) progetto realizzato insieme al Come di celle Di Bulgheria”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Serre in festa per i 100 anni di Nonna Lucia

Il sindaco Antonio Opramolla ha portato a nome di tutta la comunità un caloroso abbraccio, accompagnato da un bouquet di rose e da una cornice d’argento con dedica

A Torre Orsaia la XV edizione della manifestazione “Tutti uniti con il cuore”

Un momento di convivialità e soprattutto di raccolta fondi per permettere all'associazione di donare al centro dialisi dell’Ospedale dell’Immacolata di Sapri un sofisticato apparecchio multi parametrico

Cilento: dati Arpac confermano l’eccellenza del mare

Dati positivi per il mare cilentano anche in questa prima metà di Agosto, tra Agropoli e Sapri nessuna criticità

Ernesto Rocco

18/08/2025

Rofrano ottiene finanziamento per la frana Moscatello-Macchia

La Regione Campania finanzia con oltre 3 milioni di euro il Comune di Rofrano per il consolidamento della frana Moscatello-Macchia. Lavori a settembre

Luisa Monaco

18/08/2025

Pollica, “Silence for life”: il paese si veste a lutto per le vittime di Gaza

Da oggi, una volta a settimana, il borgo di Pollica vestirà il lutto ogni lunedì dalle 9 alle 13 per ricordare sorelle e fratelli quotidianamente massacrati dalla fame, dalle malattie, dalle amputazioni, dai proiettili

Eboli, indumenti abbandonati accanto ai raccoglitori: monta la protesta dei residenti

Il fenomeno si verifica sia nel centro cittadino che nei quartieri periferici

Rocca Cilento: ecco la rievocazione storica “La Congiura dei Baroni”

Oltre 100 figuranti, tra sbandieratori, trombonieri, archibugieri e giocolieri, che hanno animato le vie del centro storico fino a tarda sera

Sapri, yacht in fiamme al porto: l’imbarcazione affonda a 57 metri di profondità

Ora sarà necessario procedere con le operazioni di recupero del natante, per evitare che possa causare danni all'ambiente marino circostante

Bussentina, identificato il corpo ritrovato lungo la statale 517: si tratta di Sabato Rodio. Questa mattina l’autopsia

Pare che, secondo gli elementi rinvenuti dagli investigatori, si sia trattato di un suicidio

Paura ad Olevano sul Tusciano: abitazione a fuoco

La rapidità dell'intervento ha evitato conseguenze più gravi, e non si sono registrati feriti

Ernesto Rocco

18/08/2025

Castellabate, l’appello degli amici di Stefano per l’ultimo saluto: “Portate qualcosa di granata”

La Salernitana era il grande amore del 39enne, così come la sua passione per il mondo della musica con la sua console da dj che ha fatto ballare e divertire per anni

Torna alla home