• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Meteo: probabili temporali sulle aree costiere. Ecco le previsioni

Un vortice colmo di aria fresca in quota (-15°C a 500 hpa) dal golfo ligure si muoverà verso sud-est portandosi, alla fine di martedì, sulle coste settentrionali della Sicilia.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 10 Agosto 2015
Condividi
Un vortice colmo di aria fresca in quota (-15°C a 500 hpa) dal golfo ligure si muoverà verso sud-est portandosi, alla fine di martedì, sulle coste settentrionali della Sicilia. Dal contrasto con le calde acque superficiali del mar Tirreno andrebbero a generarsi consistenti sistemi nuvolosi con
possibili fenomeni vorticosi in mare aperto e lungo la costa, specie sui settori centro-settentrionali della regione.

Era da metterlo in conto! Dopo un lungo periodo siccitoso e dominato da temperature ben al di sopra della media, la quantità di calore immagazzinata dalle acque superficiali dei nostri mari è notevole e anche il passaggio di una modesta perturbazione può provocare effetti eclatanti. Purtroppo è quello che accadrà tra la notte e le prime ore di martedì quando un vortice in quota, andato in cut-off a causa della rimonta dell’anticiclone delle Azzorre sull’Europa centrale, raggiungerà il Tirreno centro-meridionale. Si auspica che il passaggio della perturbazione che si accompagna al vortice depressionario segua una traiettoria leggermente più occidentale rispetto alle indicazioni che emergono dalle ultime emissioni modellistiche, tale, che i fenomeni più intensi ad essa associata possano interessare i settori in mare aperto.
Le 2 mappe in basso sono previste entrambi per le ore centrali di lunedì 10 agosto. La prima è l’analisi a 500 hpa (circa 5850 metri), elaborata dal centro di calcolo statunitense, dove sono riportate le isoterme e i valori di geopotenziale, mentre la seconda è l’analisi al suolo con la distribuzione della pressione e dei fronti.
108151
108152
Previsione
Lunedì 10 agosto: Cielo irregolarmente nuvoloso con tendenza a rapido aumento della nuvolosità con associate precipitazioni a prevalente carattere di rovescio temporalesco distribuite in modo irregolare. Durante il pomeriggio, i fenomeni tenderanno a localizzarsi nelle aree interne assumendo, localmente, carattere di forte intensità. Tuttavia non mancheranno ampie schiarite con lunghe pause asciutte. In serata temporanea attenuazione dei fenomeni ma con successivo forte peggioramento durante la notte, segnatamente lungo la costa dove potrebbero abbattersi fenomeni particolarmente intensi, in modo particolare tra il golfo di Salerno e quello di Napoli. Temperature in lieve diminuzione, più sensibile nei valori minimi. Venti deboli da ovest-sud-ovest in intensificazione tra la serata e la nottata. Mare da poco mosso a mosso.
Cartina Previsioni
Martedì 11 agosto: Cielo inizialmente molto nuvoloso con precipitazioni a carattere di rovescio temporalesco anche di forte intensità lungo tutta la costa dove saranno possibili fenomeni vorticosi e grandinigeni, specie nella prima parte della giornata. In serata attenuazione dei fenomeni e della nuvolosità ma in un contesto inaffidabile. Temperature in sensibile diminuzione con massime inferiori a 30°C ovunque. Venti moderati da libeccio con raffiche durante i fenomeni più intensi. In serata le correnti tenderanno a ruotare da nord. Mare molto mosso localmente agitato con tendenza a diminuzione del moto ondoso dalla serata.
108154
Per ulteriori informazioni Meteocilento.it

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Cilentometeo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Eboli: presto la riapertura del sottopasso in via Scocozza

Dal sindaco Mario Conte arrivano le rassicurazioni per la riapertura del sottopasso

Aquara, nasce una nuova associazione: “Calore di Mainardi”. Oggi l’evento inaugurale

L’associazione, che si pone l’obiettivo di creare dei momenti culturali, di intrattenimento…

Capaccio Paestum: ad InfoCilento il premio Ospitalità Cilento 2025

Ieri l'assegnazione del riconoscimento da parte dell'Abbac, l'associazione campana delle struttura extralberghiere

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.