Attualità

Tratta Sicignano-Lagonegro, si attendono notizie dalla Regione Campania

Continua il lavoro del comitato per la riapertura della tratta Sicignano-Lagonegro. Dopo l'interessamento della Basilicata, si attendono notizie da Napoli

Redazione Infocilento

5 Agosto 2015

Stazione di Polla

Continua il lavoro del comitato per la riapertura della tratta ferroviaria Sicignano-Lagonegro. Dopo l’interessamento della Regione Basilicata, deve arrivare da Napoli il passo successivo per il ripristino della strada ferrata.

“Il Sud rischia un declino storico – ha dichiarato il governatore De Luca – e per evitarlo dobbiamo partire dalla consapevolezza del problema e dall’introduzione di alcuni elementi di svolta radicale: dall’uso dei fondi europei alle riforme necessarie (al Sud i problemi generali pesano due volte) all’apertura di una battaglia con il governo nazionale per strappare investimenti nelle aziende pubbliche del Mezzogiorno”. Sul piatto naturalmente c’è anche la Sicignano – Lagonegro, di cui si parla da tempo. Sulla stessa lunghezza d’onda Marcello Pittella: “Riprendere in agenda nazionale il tema Mezzogiorno è priorità – ha dichiarato il governatore lucano – insieme a fiscalità di vantaggio per incentivare la crescita al Sud e maggiore sviluppo infrastrutturale. Perché dimezzare gli squilibri tra aree significa portare vantaggi generali”.

“Mezzogiorno, ferrovie, infrastrutture, investimenti, fondi europei: parole chiave che il Comitato predica da circa tre anni e che vengono adesso fatte proprie dalla politica”, spiegano dal comitato che però ora attende “Sviluppi concreti per evitare che questi importanti segnali finiscano nel dimenticatoio”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Antenna a Palinuro, “no” del Tar: «Stato di Diritto ristabilito»

"Quel paesaggio, quel diritto alla salute, quella natura che abbiamo il dovere di salvaguardare in quanto Riserva di Biosfera, sono fatti salvi"

San Rufo, un gol per la ricerca: il Memorial Pinuccio Lamura scende in campo contro la Sindrome di Rett

Il Memorial è oggi un simbolo di impegno concreto a favore della ricerca sulla Sindrome di Rett, una rara patologia neurologica che colpisce principalmente le bambine

Battipaglia: al via i lavori per 1 milione di euro per i “cassonetti intelligenti”

Ok all'installazione di strutture tecnologiche avanzate per ottimizzare la raccolta differenziata

Ernesto Rocco

08/05/2025

Torna alla home