Attualità

Roccadaspide: mancano i medici in ospedale, sindaco scrive al Prefetto

Il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, lancia l'allarme: mancano medici nel reparto di cardiologia dell'ospedale. Lettera al prefetto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Ospedale di Roccadaspide

Il reparto di cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide è un’eccellenza del panorama sanitario nazionale, per i risultati ottenuti con il progetto Cardiopain che ne hanno fatto un punto di riferimento nazionale, e per il riconoscimento da parte dell’Arsan, l’Agenzia Sanitaria Regionale che ha definito l’ospedale di Roccadaspide la prima struttura pubblica campana per i risultati ottenuti.

Eppure adesso tutto questo rischia di non essere sufficiente a scongiurare la chiusura del reparto, con le gravi conseguenze per l’intero presidio se ciò accadesse. Continua infatti ad essere emergenza a causa della carenza di personale che da aprile ha messo in crisi il reparto, quando, cioè, un dirigente medico addetto al reparto fu colpito da una grave patologia con l’impossibilità di prestare servizio. Da allora i dirigenti medici sono solo tre, a fronte di un organico che ne prevede sette, oltre al primario, e che dovrebbero gestire una unità complessa composta da 4 posti letto per UTIC e 6 posti letto per la cardiologia. I medici presenti attualmente non possono far fronte alle necessità del reparto, che rischia pertanto di chiudere proprio nel periodo in cui il numero di utenti è maggiore.
La questione sta mantenendo con il fiato sospeso il primario, dottor Raffaele Rotunno e il sindaco della Città Girolamo Auricchio, che stanno lavorando per risolvere la questione. La soluzione potrebbe derivare da una convenzione con l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, affinché il personale dirigente medico specialista in cardiologia possa effettuare un’attività di consulenza a Roccadaspide, facendo fronte alla carenza di personale. Tra l’altro, uno degli ultimi atti del dottore Antonio Squillante, già manager dell’Asl di Salerno, prima della scadenza del suo mandato è stato proprio quello di autorizzare questa convenzione, che, tuttavia, al momento non risulta ancora essere stata sottoscritta dall’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”.
Pertanto il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scritto al Prefetto di Salerno Antonella Scolamiero, affinché solleciti la procedura di stipulazione del rapporto convenzionale tra l’Asl di Salerno e l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.
“Questa situazione sta mettendo in crisi il nostro ospedale – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – perché se dovesse chiudere il reparto di cardiologia tutta la struttura ne risentirebbe. Auspico un sollecito intervento del Prefetto, che ringrazio fin d’ora pubblicamente per quanto farà nell’interesse della tutela della salute pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Stio: avviso alla cittadinanza per la regolarizzazione dei tributi

Il potenziamento delle attività di sportello consentirà di sanare la propria posizione in maniera agevolata

Antonio Pagano

17/08/2025

Le torri costiere del Cilento, guardiane di un tempo che fu

Le torri costiere del Cilento, antiche sentinelle contro le invasioni saracene. Da Capaccio a Sapri, un viaggio tra storia, architettura e paesaggi mozzafiato.

Lentiscosa, precipita dal balcone di casa: bambino ricoverato in codice rosso

Una caduta da circa quattro metri di altezza a seguito della quale il piccolo ha riportato diverse ferite

Santuario Getsemani, un ritiro spirituale per coppie e singoli

Ritiro spirituale per coppie e singoli al Santuario Getsemani. Dal 29 al 31 agosto, un percorso per riscoprire la fede. Prenotazioni aperte fino a esaurimento posti.

Paura a Casal Velino: incendio all’interno un’abitazione, necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco

Le fiamme sarebbero partite da una pentola lasciata accidentalmente sui fornelli

Chiara Esposito

16/08/2025

Lustra: protocollo d’intesa con la C.M. “Alento Monte Stella” per la costituzione di un ufficio unico per la valutazione d’incidenza

La VINCA serve a valutare gli impatti potenziali di piani, programmi o progetti su siti della Rete Natura 2000, aree protette a livello europeo

Antonio Pagano

16/08/2025

Policastro Bussentino, incendio sui binari: treni cancellati e traffico ferroviario in tilt

Il rogo, che ha colpito le canaline presenti ai margini dei binari, è scoppiato nella tarda mattinata odierna, intorno alle 11:30

Salento: Comune candida a finanziamento la strada “Variante Fasana”

La strada è in evidente stato di ammaloramento e non transitabile in sicurezza dato lo stato critico in cui esso versa.

Antonio Pagano

16/08/2025

Torna alla home