Attualità

Roccadaspide: mancano i medici in ospedale, sindaco scrive al Prefetto

Il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, lancia l'allarme: mancano medici nel reparto di cardiologia dell'ospedale. Lettera al prefetto

Comunicato Stampa

4 Agosto 2015

Ospedale di Roccadaspide

Il reparto di cardiologia dell’ospedale di Roccadaspide è un’eccellenza del panorama sanitario nazionale, per i risultati ottenuti con il progetto Cardiopain che ne hanno fatto un punto di riferimento nazionale, e per il riconoscimento da parte dell’Arsan, l’Agenzia Sanitaria Regionale che ha definito l’ospedale di Roccadaspide la prima struttura pubblica campana per i risultati ottenuti.

Eppure adesso tutto questo rischia di non essere sufficiente a scongiurare la chiusura del reparto, con le gravi conseguenze per l’intero presidio se ciò accadesse. Continua infatti ad essere emergenza a causa della carenza di personale che da aprile ha messo in crisi il reparto, quando, cioè, un dirigente medico addetto al reparto fu colpito da una grave patologia con l’impossibilità di prestare servizio. Da allora i dirigenti medici sono solo tre, a fronte di un organico che ne prevede sette, oltre al primario, e che dovrebbero gestire una unità complessa composta da 4 posti letto per UTIC e 6 posti letto per la cardiologia. I medici presenti attualmente non possono far fronte alle necessità del reparto, che rischia pertanto di chiudere proprio nel periodo in cui il numero di utenti è maggiore.
La questione sta mantenendo con il fiato sospeso il primario, dottor Raffaele Rotunno e il sindaco della Città Girolamo Auricchio, che stanno lavorando per risolvere la questione. La soluzione potrebbe derivare da una convenzione con l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta, affinché il personale dirigente medico specialista in cardiologia possa effettuare un’attività di consulenza a Roccadaspide, facendo fronte alla carenza di personale. Tra l’altro, uno degli ultimi atti del dottore Antonio Squillante, già manager dell’Asl di Salerno, prima della scadenza del suo mandato è stato proprio quello di autorizzare questa convenzione, che, tuttavia, al momento non risulta ancora essere stata sottoscritta dall’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano”.
Pertanto il sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ha scritto al Prefetto di Salerno Antonella Scolamiero, affinché solleciti la procedura di stipulazione del rapporto convenzionale tra l’Asl di Salerno e l’azienda ospedaliera “Sant’Anna e San Sebastiano” di Caserta.
“Questa situazione sta mettendo in crisi il nostro ospedale – afferma il sindaco Girolamo Auricchio – perché se dovesse chiudere il reparto di cardiologia tutta la struttura ne risentirebbe. Auspico un sollecito intervento del Prefetto, che ringrazio fin d’ora pubblicamente per quanto farà nell’interesse della tutela della salute pubblica”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home