Attualità

Agropoli, funziona il pronto soccorso. Sarà attivo fino al 15 settembre

E' stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell'ex ospedale civile di Agropoli.

Ernesto Rocco

2 Agosto 2015

AGROPOLI. E’ stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell’ex ospedale civile di Agropoli. L’Asl Salerno, su direttiva della giunta regionale della Campania, ha disposto il potenziamento del Psaut esistente per tutta la stagione estiva.

In assenza del presidio ospedaliero, il pronto soccorso sarà dotato di quattro posti letto di unità critica, un laboratorio di radiologia e di analisi. Saranno inoltre presenti quattro medici: un internista, un cardiologo, un anestesista e un radiologo. Ieri mattina l’apertura della struttura che ha già fatto registrare un aumento delle utenze rispetto ai giorni precedenti. Il personale sanitario ha ricevuto anche la visita del sindaco Franco Alfieri che ha voluto sincerarsi di persona che tutto fosse operativo e funzionante. Per ora il pronto soccorso resterà attivo soltanto fino al 15 settembre. Questo periodo, come confermato dal consigliere alla sanità del Governatore De Luca, Enrico Coscioni, servirà da test per valutare la possibilità di implementare ulteriormente i servizi. La riapertura del pronto soccorso di Agropoli, però, non ha accontentato tutti. Sul piede di guerra i sindacati che parlano di un «Potenziamento monco». «Far funzionare i quattro posti letto dal lunedì al venerdì solo nelle ore diurne e non in quelle notturne, rappresenta non solo uno spreco di denaro pubblico, ma anche un pericolo per la collettività», ha denunciato Biagio Tamasco, segretario del settore sanitario della Uil. «La città di Agropoli – aggiunge – non meritava, e non merita questo ulteriore affronto, considerato che ciò che si sta per porre in essere altro non è che un surrogato dell’ospedale che aveva e che le è stato sottratto». «La politica chiude e la politica apre, ma dove sono le regole?» Si chiede invece Rolando Scotillo, della Fisi/Fials. «L’Asl con questo provvedimento ha fatto un passo indietro e, senza seguire le regole, riapre sulla carta dei servizi in un ospedale vuoto con un enorme aggravio di spesa». I cittadini del comprensorio, intanto, rispondono positivamente al potenziamento del Psaut ma chiedono a gran voce la riapertura definitiva dell’ospedale civile, con il pronto soccorso e tutti i reparti legati all’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Grave incidente sulla SP11 tra Matinella e Ponte Barizzo: coinvolti anche dei bambini

Feriti in condizioni serie trasportati in ospedale. Strada chiusa per indagini e rimozione veicoli.

Ernesto Rocco

01/05/2025

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home