Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Agropoli, funziona il pronto soccorso. Sarà attivo fino al 15 settembre
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Agropoli, funziona il pronto soccorso. Sarà attivo fino al 15 settembre

E' stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell'ex ospedale civile di Agropoli.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Agosto 2015
Condividi

AGROPOLI. E’ stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell’ex ospedale civile di Agropoli. L’Asl Salerno, su direttiva della giunta regionale della Campania, ha disposto il potenziamento del Psaut esistente per tutta la stagione estiva.

In assenza del presidio ospedaliero, il pronto soccorso sarà dotato di quattro posti letto di unità critica, un laboratorio di radiologia e di analisi. Saranno inoltre presenti quattro medici: un internista, un cardiologo, un anestesista e un radiologo. Ieri mattina l’apertura della struttura che ha già fatto registrare un aumento delle utenze rispetto ai giorni precedenti. Il personale sanitario ha ricevuto anche la visita del sindaco Franco Alfieri che ha voluto sincerarsi di persona che tutto fosse operativo e funzionante. Per ora il pronto soccorso resterà attivo soltanto fino al 15 settembre. Questo periodo, come confermato dal consigliere alla sanità del Governatore De Luca, Enrico Coscioni, servirà da test per valutare la possibilità di implementare ulteriormente i servizi. La riapertura del pronto soccorso di Agropoli, però, non ha accontentato tutti. Sul piede di guerra i sindacati che parlano di un «Potenziamento monco». «Far funzionare i quattro posti letto dal lunedì al venerdì solo nelle ore diurne e non in quelle notturne, rappresenta non solo uno spreco di denaro pubblico, ma anche un pericolo per la collettività», ha denunciato Biagio Tamasco, segretario del settore sanitario della Uil. «La città di Agropoli – aggiunge – non meritava, e non merita questo ulteriore affronto, considerato che ciò che si sta per porre in essere altro non è che un surrogato dell’ospedale che aveva e che le è stato sottratto». «La politica chiude e la politica apre, ma dove sono le regole?» Si chiede invece Rolando Scotillo, della Fisi/Fials. «L’Asl con questo provvedimento ha fatto un passo indietro e, senza seguire le regole, riapre sulla carta dei servizi in un ospedale vuoto con un enorme aggravio di spesa». I cittadini del comprensorio, intanto, rispondono positivamente al potenziamento del Psaut ma chiedono a gran voce la riapertura definitiva dell’ospedale civile, con il pronto soccorso e tutti i reparti legati all’emergenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image