Attualità

Agropoli, funziona il pronto soccorso. Sarà attivo fino al 15 settembre

E' stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell'ex ospedale civile di Agropoli.

Ernesto Rocco

2 Agosto 2015

AGROPOLI. E’ stato riattivato ieri mattina il pronto soccorso dell’ex ospedale civile di Agropoli. L’Asl Salerno, su direttiva della giunta regionale della Campania, ha disposto il potenziamento del Psaut esistente per tutta la stagione estiva.

InfoCilento - Canale 79

In assenza del presidio ospedaliero, il pronto soccorso sarà dotato di quattro posti letto di unità critica, un laboratorio di radiologia e di analisi. Saranno inoltre presenti quattro medici: un internista, un cardiologo, un anestesista e un radiologo. Ieri mattina l’apertura della struttura che ha già fatto registrare un aumento delle utenze rispetto ai giorni precedenti. Il personale sanitario ha ricevuto anche la visita del sindaco Franco Alfieri che ha voluto sincerarsi di persona che tutto fosse operativo e funzionante. Per ora il pronto soccorso resterà attivo soltanto fino al 15 settembre. Questo periodo, come confermato dal consigliere alla sanità del Governatore De Luca, Enrico Coscioni, servirà da test per valutare la possibilità di implementare ulteriormente i servizi. La riapertura del pronto soccorso di Agropoli, però, non ha accontentato tutti. Sul piede di guerra i sindacati che parlano di un «Potenziamento monco». «Far funzionare i quattro posti letto dal lunedì al venerdì solo nelle ore diurne e non in quelle notturne, rappresenta non solo uno spreco di denaro pubblico, ma anche un pericolo per la collettività», ha denunciato Biagio Tamasco, segretario del settore sanitario della Uil. «La città di Agropoli – aggiunge – non meritava, e non merita questo ulteriore affronto, considerato che ciò che si sta per porre in essere altro non è che un surrogato dell’ospedale che aveva e che le è stato sottratto». «La politica chiude e la politica apre, ma dove sono le regole?» Si chiede invece Rolando Scotillo, della Fisi/Fials. «L’Asl con questo provvedimento ha fatto un passo indietro e, senza seguire le regole, riapre sulla carta dei servizi in un ospedale vuoto con un enorme aggravio di spesa». I cittadini del comprensorio, intanto, rispondono positivamente al potenziamento del Psaut ma chiedono a gran voce la riapertura definitiva dell’ospedale civile, con il pronto soccorso e tutti i reparti legati all’emergenza.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Montecorice, paura al concerto di Raphael Gualazzi: cade struttura in ferro del palco

È successo questa sera, per fortuna non si registrano feriti

Eredita: la comunità celebra il martirio di San Giovanni Battista

La ricorrenza, che nella Chiesa latina risale almeno al V secolo, è legata alla memoria del Precursore di Cristo, la cui vita e morte sono narrate nei Vangeli con intensità profetica

Gioi: riaperta al culto la chiesa del Convento di San Francesco

"Il Convento vuole essere occasione di memoria, di ricordo ma nello stesso tempo speranza per il futuro", ha detto il parroco Don Marco Torraca

Antonio Pagano

30/08/2025

Fine agosto: cala il sipario sull’estate tra luci e ombre

Il Cilento ha risentito del calo, soprattutto le località connotate da flussi di turismo interno

Ernesto Rocco

30/08/2025

Coldiretti Salerno: al Pianoro di Ciolandrea un percorso tra cibo, musica e poesia

Un percorso immersivo tra natura, bellezza e arte organizzato da Coldiretti, in collaborazione con la Camera di Commercio di Salerno e il Comune di San Giovanni a Piro

Roccadaspide commemora Mario De Marco, vittima dell’attentato di Salerno del 1982

L'agente scelto della Polizia di Stato morì a soli 32 anni

Vendemmia alle porte. Il punto sulla stagione vitivinicola con il presidente Coldiretti, Ettore Bellelli

Quando il vino sarà pronto bisognerà vedere quale sarà la risposta del mercato, un mercato che per alcune tipologie di vino è sceso un po' negli ultimi anni, un mercato su cui potrebbero gravare i dazi

31 agosto, tempo di controesodo: si rianima il dibattito sulla Bretella

L’obiettivo è migliorare la viabilità sull’Aversana, che oggi consente di raggiungere Salerno dal confine nord di Capaccio, ma necessita di ulteriori interventi sia di ampliamento che di prolungamento verso sud

Salerno, la carta d’identità su prenotazione. Nuove regole dal primo settembre

Ufficializzate le nuove regole per la richiesta di carte d'identità. Ecco le regole da seguire

Pisciotta promuove la salute: una giornata di prevenzione gratuita per tutti

Visite gratuite con diversi professionisti. Un modo per incentivare la prevenzione

Scuola: arrivano i reggenti per le scuole salernitane senza dirigente

L’Ufficio Scolastico Regionale per la Campania ha ufficializzato la lista dei dirigenti scolastici reggenti per l’anno 2025/2026. Questo provvedimento interessa le scuole cosiddette “acefale”, ossia prive di un dirigente titolare. […]

Luisa Monaco

30/08/2025

Dal 1 settembre all’ospedale di Oliveto Citra sarà possibile ricevere prestazioni di agopuntura

L’ambulatorio erogherà prestazioni, prenotabili tramite CUP, ogni lunedì dalle ore 14:00 alle ore 20:00.

Torna alla home