Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

A rischio il Carnevale di Agropoli. Gli organizzatori: “Pronti a un passo indietro”

Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione "estiva" ha subito numerose critiche.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 2 Agosto 2015
Condividi

AGROPOLI. Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione “estiva” ha subito numerose critiche. Se da un lato in tanti sottolineano l’importanza dell’evento nel suo giorno tradizionale, il martedì grasso, dall’altro altrettanti hanno puntato il dito contro l’appuntamento di luglio, mai realmente entrato nel cuore degli agropolesi.

Le critiche, dopo l’ultima edizione, si sono levate non soltanto da parte dei cittadini ma anche di esponenti politici locali. A finire sul banco degli imputati l’associazione “Il Carro”, organizzatrice dell’evento, ma anche il consigliere comunale Giuseppe Di Filippo, che ha fatto da trait d’union tra carristi e amministrazione comunale.

La pioggia di dissensi non è però piaciuta agli organizzatori che si dicono pronti a fare “Un passo indietro”.

“Le critiche che abbiamo avuto anche da parte di gente che siede all’interno del palazzo di città – sottolineano dall’associazione Il Carro – le reputiamo strumentali, giusto per colpire politicamente un ragazzo per bene che crede in questa manifestazione, ed è la cosa più vergognosa, anche perchè noi abbiamo collaborato con tutte le Amministrazioni, di qualsiasi colore politico, che si sono succedute al governo della città di Agropoli”.

Ma il malcontento deriva anche dalla mancanza di collaborazione di alcune autorità cittadine, su tutti i vigili urbani: “Solo per noi che organizziamo la manifestazione del Carnevale esistono vincoli e problemi, tutti di difficile soluzione e continuiamo a constatare la totale assenza di chi dovrebbe darci ausilio, anzi creano ancora più problemi”, evidenziano gli organizzatori.

Di qui l’annuncio di essere pronti a “Fare un passo indietro così da accontentare tutti coloro che continuano a denigrare questa manifestazione”. “Nei prossimi giorni ci sarà una nuova riunione con tutti gli associati – fanno sapere da “Il Carro” – dove verranno prese delle decisioni in merito. Al momento noi crediamo ancora nel progetto del carnevale ma adesso è venuto il momento di avere anche delle risposte precise, ma non bastano più le parole vogliamo i fatti”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.