Attualità

A rischio il Carnevale di Agropoli. Gli organizzatori: “Pronti a un passo indietro”

Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione "estiva" ha subito numerose critiche.

Ernesto Rocco

2 Agosto 2015

AGROPOLI. Tempi duri per il Carnevale. Come ci si aspettava la kermesse realizzata in versione “estiva” ha subito numerose critiche. Se da un lato in tanti sottolineano l’importanza dell’evento nel suo giorno tradizionale, il martedì grasso, dall’altro altrettanti hanno puntato il dito contro l’appuntamento di luglio, mai realmente entrato nel cuore degli agropolesi.

Le critiche, dopo l’ultima edizione, si sono levate non soltanto da parte dei cittadini ma anche di esponenti politici locali. A finire sul banco degli imputati l’associazione “Il Carro”, organizzatrice dell’evento, ma anche il consigliere comunale Giuseppe Di Filippo, che ha fatto da trait d’union tra carristi e amministrazione comunale.

La pioggia di dissensi non è però piaciuta agli organizzatori che si dicono pronti a fare “Un passo indietro”.

“Le critiche che abbiamo avuto anche da parte di gente che siede all’interno del palazzo di città – sottolineano dall’associazione Il Carro – le reputiamo strumentali, giusto per colpire politicamente un ragazzo per bene che crede in questa manifestazione, ed è la cosa più vergognosa, anche perchè noi abbiamo collaborato con tutte le Amministrazioni, di qualsiasi colore politico, che si sono succedute al governo della città di Agropoli”.

Ma il malcontento deriva anche dalla mancanza di collaborazione di alcune autorità cittadine, su tutti i vigili urbani: “Solo per noi che organizziamo la manifestazione del Carnevale esistono vincoli e problemi, tutti di difficile soluzione e continuiamo a constatare la totale assenza di chi dovrebbe darci ausilio, anzi creano ancora più problemi”, evidenziano gli organizzatori.

Di qui l’annuncio di essere pronti a “Fare un passo indietro così da accontentare tutti coloro che continuano a denigrare questa manifestazione”. “Nei prossimi giorni ci sarà una nuova riunione con tutti gli associati – fanno sapere da “Il Carro” – dove verranno prese delle decisioni in merito. Al momento noi crediamo ancora nel progetto del carnevale ma adesso è venuto il momento di avere anche delle risposte precise, ma non bastano più le parole vogliamo i fatti”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: svolta in centro, via l’isola pedonale. “Risposta ad esigenze concrete”

Il sindaco Sansone: “non si tratta di una scelta ideologica, pronti a valutare correttivi in base all’andamento”

Ernesto Rocco

30/04/2025

Salerno, Busitalia potenzia le corse per il primo maggio

Garantita maggiore accessibilità in giornate con alti flussi di turisti

Eboli: maxi sequestro di rifiuti speciali in area agricola

In Contrada Cioffi S.S.18, le forze dell'ordine hanno proceduto al sequestro preventivo di tre aree all'interno di un terreno agricolo destinato alla coltivazione di ortaggi

Agropoli, presto la riapertura della biblioteca comunale: ecco le novità

Tra qualche giorno, la struttura sarà aperta ogni giorno, sia la mattina che il pomeriggio, grazie anche all’impegno di numerosi volontari impegnati nella catalogazione del materiale disponibile

Furti di rame nel Vallo di Diano: due arresti, una terza persona ricercata

Sono accusati di furto e ricettazione, una terza persona è ancora irreperibile

Fibra ottica: buono regalo da 100 euro per i nuovi utenti, anche nel salernitano

Il termine ultimo per la richiesta dei premi è fissato all’1 dicembre 2025.

Camerota: nuove divise per la scuola di musica

"È un gesto simbolico ma importante che mira a sostenere i nostri giovani studenti e a promuovere la cultura musicale nelle scuole"

Roscigno Vecchia, crolli delle case e tutela del borgo: ecco il parere della Pro Loco

Nel corso del tempo il sindaco, insieme ai Vigili del Fuoco e ai professionisti dell’Ufficio Tecnico Comunale, ha effettuato diversi sopralluoghi a Roscigno Vecchia, per prendere atto delle criticità di alcuni immobili

Ponte del Primo Maggio: strutture quasi al completo nel salernitano

Il capoluogo registra già un 70 per cento di incoming, con un elevato numero di turisti italiani e stranieri che hanno scelto Salerno come meta per il ponte

Ernesto Rocco

30/04/2025

Castellabate Città per lo sport: firmato il protocollo d’intesa con la Fondazione Polito

Tale Protocollo rappresenta un tributo anche a Vicente Feola, nato in Brasile dai genitori di Castellabate e che leggendario allenatore che nel 1958 guidò la nazionale verdeoro

Grande vittoria della Cisl Fp Salerno: primo sindacato in tutti i comparti

I risultati ottenuti sono estremamente positivi e rappresentano un traguardo sempre auspicato né mai raggiunto anche in considerazione che la CISL FP di Salerno

Torna alla home