• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Campagna di Marevivo, posacenere distribuiti gratis in spiaggia

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 31 Luglio 2015
Condividi

Distribuzione di posacenere portatili sulle spiagge di Castellabate. Sabato 1 e domenica 2 agosto 2015 il Comune di Castellabate aderisce alla campagna nazionale “Ma il mare non vale una cicca?”, promossa dall’associazione Marevivo in collaborazione con Jti (Japan tobacco international), con il supporto del Sindacato italiano balneari, il sostegno del Corpo delle Capitanerie di porto e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente.

La campagna, giunta alla settima edizione, quest’anno coinvolge oltre 450 spiagge italiane, comprese le aree marine protette, tra cui appunto quella di Santa Maria di Castellabate. In particolare, sulle spiagge di Marina Piccola, Pozzillo e Lago, ai bagnanti verranno consegnati gratuitamente posacenere lavabili e riutilizzabili, che possono contenere fino a 6 cicche.

«L’obiettivo è proteggere il mare dall’abbandono dei mozziconi – spiega il vicesindaco e assessore all’Ambiente Luisa Maiuri – I nostri volontari avvicineranno e informeranno turisti e residenti, per promuovere comportamenti ecosostenibili da parte dei fumatori. Basta un piccolo gesto per salvaguardare l’integrità delle spiagge e delle acque, ovvero riporre i mozziconi nei posacenere anziché abbandonarli. Invito tutti a volersi far carico di questo semplice impegno, per contribuire a tutelare le coste di cui usufruiamo e l’intero ecosistema marino. Una cicca di sigaretta impiega, infatti, da uno a cinque anni prima della completa degradazione. Per capire l’entità del fenomeno si pensi che i mozziconi costituiscono oltre un terzo dei rifiuti raccolti sui litorali del Mediterraneo».

s
TAG:Ambientecastellabatemarevivo
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Incidente sulla Mingardina: due i veicoli coinvolti

È successo questa sera, illesi i conducenti

Palazzo di città: focus sull’ospedale di Agropoli

Nuovo appuntamento con Palazzo di città, programma di approfondimento politico condotto dal…

Tumore seno

Capaccio Paestum, weekend all’insegna della prevenzione: ecco gli appuntamenti in programma

Appuntamento sabato 25 e domenica 26 ottobre

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.