In Primo Piano

Fondi europei, De Luca: “Situazione drammatica, comuni a rischio”

"Situazione drammatica: a rischio centinaia di comuni campani". A parlare è il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca

Redazione Infocilento

30 Luglio 2015

“Situazione drammatica: a rischio centinaia di comuni campani”. A parlare è il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca convocato domani presso la presenza del Consiglio dei Ministri “Per spiegare come intendiamo spendere un miliardo e 806 milioni di euro di spesa da qui a dicembre per evitare di perdere miliardi di euro di fondi europei“.

“Aldilà di tutte le chiacchiere – ha detto De Luca – noi siamo situazione veramente drammatica. Ci sono i punti di particolare delicatezza che riguardano l’accelerazione della spesa per 530 comuni, che non riusciranno, per una scelta irresponsabile che è stata fatta, a certificare la spesa entro dicembre del 2015. Rischiamo in questo modo di perdere i fondi europei, di dover coprire con i fondi di bilancio il costo delle opere, rischiando di andare in dissesto. Abbiamo bisogno si una proroga nazionale”.

Per il governatore, l’unica soluzione è chiedere una proroga all’Europa. “Contiamo di andare a Bruxelles insieme al governo nazionale – ha chiarito De Luca – per superare i termini per la certificazione, che al momento sono fissati al 31 dicembre. La proroga all’Ue darà ai comuni il tempo necessario per cantierare le opere e di rendicontare la relativa spesa”.

A preoccupare il governatore le risorse destinate ai Grandi progetti: “E’ un grande problema – ha evidenziato De Luca, accennando al lavoro fatto dalla precedente Giunta regionale guidata da Stefano Caldoro – su 2 miliardi e mezzo di euro sono stati spesi appena 800 milioni. Questi sono i dati finali al di là delle frottole che sentiamo girare. Si tratta di fare una corsa contro il tempo e cercare di salvare comuni. E’ partito ben poco fino ad ora. Ce ne occuperemo in modo approfondito nei prossimi giorni”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum, Tari: Simona Corradino scrive al commissario

“Chiedo soltanto che ai cittadini sia detta la verità”

Sanità, no alla chiusura del Punto Nascite a Sapri: Pierro interroga il Ministro della Salute

Si tratta di un presidio divenuto riferimento per il territorio salernitano a tutela della salute di mamme e bambini

Ispani: malviventi in azione nella casa comunale

Una banda di ladri, per cause ancora in corso di accertamento, hanno forzato una porta laterale dello stabile e si sono introdotti all'interno della casa comunale

Pollica, dimissioni Angelina Vassallo dal circolo Lazzarulo. Palladino replica: “Estraneo ai fatti”

“Non traggo alcun conforto dal rilevare come le indagini in questione abbiano escluso il mio personale coinvolgimento in un evento delittuoso così grave e ineffabile, oltre che di portata dirompente per la Famiglia Vassallo"

Bandiere Blu 2025: il 13 maggio la cerimonia. Cilento sul podio d’Italia

La provincia di Salerno, grazie al Cilento, pronta a salire sul podio d'Italia tra le località con più riconoscimenti. A Roma la premiazione

Ernesto Rocco

04/05/2025

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Incendio nel centro di Sapri: paura in via Kennedy, nessun ferito

È successo nella tarda mattina, squadre dei vigili del fuoco al lavoro per le operazioni di spegnimento

Antenna 5G a Palinuro, dalla protesta al sequestro: contestate irregolarità

Sequestro preventivo del cantiere per l'antenna 5G alle Saline di Palinuro disposto dalla Procura di Vallo della Lucania

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Torna alla home