• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, parcheggi selvaggi: 55 automobilisti multati

Il primo fine settimana di attivazione del “Progetto di mobilità ed accesso alla costa di Capaccio Paestum e di protezione della duna e del giglio” ha dato esito positivo.

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 29 Luglio 2015
Condividi

Il primo fine settimana di attivazione del “Progetto di mobilità ed accesso alla costa di Capaccio Paestum e di protezione della duna e del giglio” ha dato esito positivo.

Sono stati diversi, infatti, gli automobilisti che hanno accolto l’invito dell’amministrazione comunale ad utilizzare i due parcheggi comunali situati a monte della pineta, anziché parcheggiare l’auto lungo la strada litoranea. Tuttavia, anche nel fine settimana appena trascorso, non sono mancati i trasgressori: la polizia locale ha multato ben 55 automobilisti che avevano parcheggiato le automobili in doppia fila o sulle dune.
In base al progetto, sono state attivate due aree di sosta a pagamento, custodite, a monte della pineta, dalle quali i bagnanti possono raggiungere la spiaggia con delle navette. L’area di sosta A a Varolato, nei pressi del Campeggio Desiderio, e l’area di sosta B a Laura, nei pressi dell’Hotel Le Palme.

Il sindaco Italo Voza e l’assessore alle Attività Produttive Nicola Ragni hanno scritto una lettera di ringraziamento ai gestori degli stabilimenti balneari perché il buon esito del primo fine settimana si deve anche alla loro collaborazione.

«In primo luogo desideriamo ringraziare ognuno di voi per la disponibilità e la collaborazione dimostrate. – spiega la missiva – Però dobbiamo anche chiedere un ulteriore impegno per fa sì che sin da sabato e domenica prossimi, giorni nei quali si prevede un grande afflusso di auto, le cose funzioni ancora meglio e ci siano quanti meno disservizi possibili».

Nella lettera si precisa anche che «le auto dovranno sostare su una sola fila a destra e una sola fila a sinistra, indipendentemente se le stesse superino la linea bianca di delimitazione della carreggiata o meno. Inoltre le auto dovranno sostare sul limite della carreggiata senza invadere l’arenile o la duna». La protezione civile e la polizia locale saranno presenti sia per dare indicazioni che per reprimere eventuali comportamenti anomali.

«Per ultimo e nello spirito di massima collaborazione, ribadiamo che, una volta giunti alla mezzanotte, il volume della musica deve essere abbassato al minimo per consentire ai cittadini che abitano nelle case vicine oppure che sono ospiti delle strutture ricettive di poter riposare».

Il servizio, a cura dell’Azienda Speciale Paistom, è attivo ogni giorno, fino al 31 agosto, dalle 8 alle 19. In entrambe le aree di sosta sono presenti volontari della protezione civile di Capaccio Paestum. Al costo di 5 euro ad automobile è possibile lasciare la vettura in sosta per l’intera giornata e usufruire del servizio di navetta, senza incorrere nel rischio delle sanzioni previste parcheggiando l’automobile laddove è vietato (le sanzioni, a seconda della violazione, vanno da un minimo di 41 a un massimo di 180 euro).

s
TAG:capaccioparcheggiviabilità
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Carabinieri

Ogliastro Cilento: atti persecutori nei confronti della ex, scatta divieto di dimora

L’uomo non accettava la fine della relazione ed era arrivato ad importunare…

Castellabate: truffa ai danni di una anziana, arrestato 41enne napoletano

L’uomo, con l’aiuto di un complice era riuscito a farsi consegnare diversi…

Ponte Caiazzano tra Padula e Sassano, un corteo pacifico per “celebrare” 4 anni di chiusura

La manifestazione partirà alle 15.30 dal piazzale della parrocchia di Sant’Alfonso a…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.