Attualità

Tutto pronto per la 35^ “Festa del Bosco”

Perito, antico borgo del Cilento, disteso sulla collina che costeggia la diga e il fiume Alento, ospiterà per la 35° volta la manifestazione eno-gastronomica denominata “Festa nel Bosco”.

Comunicato Stampa

28 Luglio 2015

Perito, antico borgo del Cilento, disteso sulla collina che costeggia la diga e il fiume Alento, ospiterà per la 35° volta la manifestazione eno-gastronomica denominata “Festa nel Bosco” (6-13 agosto).

In un fiabesco bosco di castagni, sul crinale della collina che da Perito scende a valle, la PRO LOCO ospiterà i numerosi, si spera, avventori giunti fin qui alla ricerca di tranquillità e buon cibo.

Uno spazio immerso nella natura, un bosco di castagni, un menù articolato e ricco di sapori, di gusto e tradizioni.

Alimenti prodotti dalla nostra terra, un antipasto di Cacioricotta semi-fresco di capra (di un gregge che pascola proprio sul territorio appena limitrofo al bosco) e capicollo di maiale allevato in Loco.

I sughi al pomodoro e basilico, al ragù di castrato o alla boscaiola, condiranno il nostro prodotto “principe”, il “Cavatiello”, prodotto dalle donne del Paese che, durante la manifestazione e le serate, lavorano la farina appositamente prodotta da un mulino del nostro Cilento.

I secondi, gli arrosti di vitello alla brace, i “sauzicchieddi” di maiale (salsicciotto) o il castrato al ragù, oltre che lo spezzatino di maiale, tutto contornato da minestra stretta (foglie e patate) e “ciaula” (ciambotta), completano la nostra offerta culinaria.

Il vino, rigorosamente Cilentano, di base un Rosso da tavola imbottigliato presso la cantina del produttore e conservato alla temperatura ideale per garantirne le caratteristiche organolettiche, oltre ad alcune fra le migliori bottiglie del nostro territorio.

Qualità e tracciabilità, filo conduttore della nostra “Festa nel Bosco” 2015.

Nella piazza del Paese sarà possibile trovare stand espositivi di prodotti tipici e tradizionali, e per il dopo cena potrete inoltrarvi per le vie del centro storico del nostro grazioso Paese, riscoprendo il gusto di una tonificante e rilassante passeggiata serale al chiaro delle stelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Eboli, violento incidente stradale in località Campolongo: due auto coinvolte

Nel violento impatto un'auto si è completamente cappottata

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

Bussentina, dramma di Ferragosto: individuato l’uomo trovato privo di vita

Si tratterebbe di un 76enne di Ceraso. Domani l'esame autoptico

Agropoli: accordo di cooperazione con il Dipartimento di Biologia della Federico II di Napoli

Si punta a promuovere e mantenere relazioni scientifiche tra le due Parti

Antonio Pagano

17/08/2025

Vallo della Lucania: fondi in arrivo per il miglioramento tecnologico della biblioteca comunale

Le risorse serviranno per la realizzazione di un progetto di catalogazione in SBN intitolato "Un patrimonio da catalogare"

Antonio Pagano

17/08/2025

Torna alla home