In Primo Piano

“Escamotage Alfieri”: ecco l’interrogazione parlamentare del M5S

Torna d'attualità l'Escamotage Alfieri. Ecco l'interrogazione dell'on. Tofalo

Redazione Infocilento

22 Luglio 2015

Municipio Agropoli

AGROPOLI. Torna d’attualità il cosiddetto “Escamotage” pensato dal sindaco Franco Alfieri per lasciare la carica di sindaco e candidarsi al consiglio regionale senza rischiare che il suo comune dovesse essere commissariato.

Il primo cittadino si fece multare di proposito dai vigili urbani per poi proporre ricorso contro la multa e risultare incompatibile. In questo modo Alfieri si sarebbe potuto candidare al consiglio regionale mentre il vicesindaco, Adamo Coppola, avrebbe traghettato il comune fino alle elezioni. Sul caso si alzò un polverone tanto da attirare anche l’attenzione dei media nazionali. Molte le proteste per lo stratagemma del sindaco Alfieri che culminarono in un’interrogazione parlamentare da parte dall’on. Angelo Tofalo (M5S), in attesa ancora di risposta da parte del comune.

Il testo dell’interrogazione è stato ora reso noto dagli attivisti agropolesi del Movimento e lo si riporta di seguito:

TOFALO. — Al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro dell’interno. — Per sapere –
premesso che:
molti esponenti politici già con mandato elettorale nei propri comuni stanno sfruttando una falla
legislativa in merito all’incompatibilità e all’ineleggibilità di cui alla legge n. 165 del 2004, al fine di
candidarsi alle elezioni regionali nelle fila del proprio partito;
i sindaci dei comuni di Sant’Egidio Monte Albino e Agropoli hanno fatto ricorso contro
i loro stessi comuni per aver ricevuto una multa in divieto di sosta. Il sindaco di Giffoni Valle
Piana ha danneggiato la propria auto in una buca e ha fatto ricorso per i danni alla sua
autovettura. Queste azioni sono servite per incorrere nell’incompatibilità di carica (fonte: http://
www.gazzettadeipicentini.it);
la dottrina ritiene riconducibili le ipotesi di abuso di diritto alle clausole generali di buona fede
– articolo 1175 del codice civile, comma 2. L’articolo fa riferimento al concetto di correttezza, a cui
può affiancarsi quello di buona fede in senso oggettivo, cioè il dovere di comportarsi con lealtà ed
onestà. Tale concetto viene richiamato per specificare la figura dell’abuso del diritto, cioè di quella
condotta che si sostanzia nell’esercizio di un diritto, in modo da ledere la sfera giuridica altrui (833
codice civile);
caso particolare è quello del sindaco tutt’ora in carica del comune di Agropoli il quale aveva
tempo fino al 16 aprile per rinunciare alla lite e rimanere in carica di sindaco oppure farsi dichiarare
decaduto e avere la possibilità di essere candidato;
in data 23 aprile 2015 il presidente del consiglio comunale convoca per il 28 aprile 2015 l’ultima
delle tre adunanze di consiglio comunale per completare l’iter di decadenza e nella convocazione
di tale citato consiglio comunale non precisa alcuna circostanza o documentazione sul ritiro o meno
della lite pendente;
solo in data 27 aprile si è appreso dagli organi di stampa che il sindaco Alfieri aveva rinunciato
alla candidatura e che fino a tale data erano stati aperti suoi numerosi comitati elettorali in tutta la
provincia di Salerno, sua circoscrizione elettorale, che confermavano la sua intenzione di ottenere la
candidatura e quindi averne i requisiti;
nel consiglio comunale del 28 aprile viene esibita una sua nota al presidente del consiglio
comunale (non allegata nella convocazione datata 23 aprile) datata 9 aprile 2015 nella quale dichiara
la sua volontà a ritirare la lite pendente e interrompere la causa di incompatibilità;INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08715 CAMERA
Stampato il 22/07/2015 Pagina 3 di 3
tale nota non è stata trasmessa né al protocollo generale dell’ente né al segretario comunale,
né tantomeno riportava documentazione comprovante l’effettiva rinunzia alla lite (così come si
evidenzia dal verbale della seduta consiliare);
successivamente il consigliere comunale di opposizione Agostino Abate ha presentato una
specifica interrogazione consiliare scritta al presidente del consiglio comunale. Dalla risposta
alla stessa si evince che è stata ricevuta la nota di intenzione di rinunzia alla lite direttamente dal
sindaco e non per canali istituzionali in un giorno non precisato tra il 9 aprile e il 24 e che egli stesso
volutamente avrebbe omesso di inserirla nella documentazione allegata alla convocazione per non
influenzare il relativo voto di consiglio –:
quali iniziative il Governo intenda assumere per integrare la legge 2 luglio 2004, n. 165,
affinché descriva, non solo le incompatibilità, ma anche l’ineleggibilità temporanea di tali soggetti.
(4-08715)

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

L’avvocato Angelantonio Pellecchia è il nuovo segretario provinciale dell’Ugl Funzione Pubblica di Salerno

“La nomina dell’avvocato Pellecchia - dichiara Carmine Rubino, segretario generale della Ugl Salerno - è un passo importante per rafforzare la nostra presenza nei settori chiave del lavoro pubblico

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Forza Italia contraria alla chiusura del punto nascita dell’ospedale di Sapri

Il partito contesta la decisione del Governatore De Luca, evidenziando l'irrisorietà del risparmio e i disagi per la popolazione del Golfo di Sapri

Ernesto Rocco

08/05/2025

Fonderie Pisano, Tommasetti: “Condannati per l’incapacità di Regione e Comune”

“Questa sentenza è politicamente uno schiaffo a chi per anni ha tentennato e deciso di non decidere sulle Fonderie Pisano, riuscendo a scontentare tutti dalle popolazioni residenti agli stessi operai

M5S Agropoli – Rutino contesta la gestione delle aree marittime: amministrazione si dimetta

M5S Agropoli Rutino contesta duramente la gestione delle aree marittime da parte del Comune, denunciando l'illegittima estensione delle concessioni balneari e la mancanza di trasparenza

Capaccio Paestum: presentate le liste di Gaetano Paolino. Le interviste

Sono quattro le liste con cui Paolino è sceso in campo

Torna alla home