• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ecco il messaggio del vescovo della diocesi di Vallo della Lucania ai turisti

Una lettera di benvenuto ma anche di auguri per una serena a positiva esperienza nel Cilento.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Luglio 2015
Condividi

Una lettera di benvenuto ma anche di auguri per una serena a positiva esperienza nel Cilento.

Sono questi i contenuti del messaggio che il vescovo della diocesi di Vallo della Lucania, mons. Ciro Miniero, ha rivolto ai turisti. Nel testo della missiva si sottolinea anche l’apertura e la disponibilità delle comunità parrocchiali, “pronte ad offrire ogni risposta alle vostre esigenze spirituali”. Questo il testo della letta di mons. Miniero.

Carissimi amici turisti,
sono lieto di dare il mio più cordiale saluto di benvenuto a tutti voi, turisti abituali o che per la prima volta visitate questa nostra terra cilentana, incantevole e accogliente, ma anche ricca di tante testimonianze storiche e della pietà cristiana note in tutto il mondo.
Possiate davvero vivere una serena e positiva esperienza, che ridoni riposo fisico e mentale, una intensa ricarica spirituale, un autentico incontro con voi stessi, con gli altri, con Dio.
Il mio è anche un invito al rispetto e alla custodia del Creato.
Tutti dobbiamo aver cura di custodire i diversi ambienti umani e naturali che rendono unica questa nostra “casa comune”.
Ce lo ha ricordato di recente Papa Francesco nella sua Enciclica: “Laudato si’”: “…S.Francesco ci propone di riconoscere la natura come uno splendido libro nel quale Dio ci parla e ci trasmette qualcosa della sua bellezza e della sua bontà…Il mondo è qualcosa di più che un problema da risolvere, è un mistero gaudioso che contempliamo nella letizia e nella lode” (n.12).
Sia questa vostra vacanza anche una preziosa opportunità di crescita nella comune umanità.
Vi ringrazio, quindi, per la testimonianza di bene che portate fra noi e mi auguro di incontravi nelle nostre comunità per condividere i doni preziosi che il Signore ci ha dato.
Questa sosta tra noi, sia pure per tempi brevi, vi renderà parte della nostra famiglia diocesana che fraternamente vi accoglie.
Desidero assicurarvi che le nostre comunità parrocchiali sono aperte e disponibili all’accoglienza, pronte ad offrire ogni risposta alle vostre esigenze spirituali e occasioni di incontro con Dio e con voi stessi.
Rivolgo, pertanto, un saluto carico di sincera gratitudine ai Parroci, a tutti quelli che operano nel turismo e a quanti lavorano nei vari settori: siate premurosi nell’ospitalità, attenti alla dignità delle persone, sensibili alle necessità dei più bisognosi.
L’esercizio del vostro lavoro e del prezioso servizio ai graditi ospiti, sia da tutti vissuto con squisita carità cristiana e umana solidarietà.
Carissimi turisti, auguro di cuore a tutti una sosta ristoratrice di pace e serenità.
Possiate, al termine di questa vostra vacanza, ritrovare corroborato il corpo, ma soprattutto lo spirito, perché – ha scritto Papa Benedetto XVI – “la vacanza è certamente una cosa bella e necessaria, ma se non trova un centro interiore, finisce per essere un tempo vuoto che non ci rinforza e ricrea”. Buone vacanze a tutti!

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:ciro minierodiocesivallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Ceraso, successo per il seminario sulle buone pratiche del bio-distretto Cilento

Un seminario per approfondire temi legati alla gestione integrata, al monitoraggio e…

Sant’Angelo a Fasanella ha il suo Postamat

Un servizio non scontato per una piccolo borgo

Taglio del nastro per la XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

Questa mattina il taglio del nastro dell'importante Salone espositivo

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.