• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ministero della Salute: “nel Cilento mare Eccellente” | VIDEO

Il Cilento si conferma territorio caratterizzato dalla ottima qualità del mare. Una insufficienza, a Capaccio, e poi tutti risultati eccellenti, con miglioramenti evidenti rispetto allo scorso anno quando alcune località di Agropoli, Palinuro, San Giovanni a Piro e Sapri non raggiungevano il massimo dei voti.

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 19 Luglio 2015
Condividi

Il Cilento si conferma territorio caratterizzato dalla ottima qualità del mare. Una insufficienza, a Capaccio, e poi tutti risultati eccellenti, con miglioramenti evidenti rispetto allo scorso anno quando alcune località di Agropoli, Palinuro, San Giovanni a Piro e Sapri non raggiungevano il massimo dei voti.

Anche il Ministero della Salute ha diffuso on line i dati relativi alla condizione delle acque in Campania elaborati in base alle informazioni inviate dall’Arpac che ha eseguito tra giugno e luglio dei rilevamenti sul territorio. Semaforo verde in provincia di Salerno mentre tra Napoli e Caserta si segnalano le maggiori criticità.

Il litorale cilentano si conferma in ottimo stato di salute con “Eccellenze” ovunque (Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Ascea, Casal Velino, Pisciotta, Centola, Camerota, San Giovanni a Piro, Santa Marina, Vibonati, Sapri): unico neo a Capaccio dove la bandiera rossa sventola a sud di Torre di Paestum, unico punto non balneabile dei circa cento chilometri di costa del Cilento. Miglioramento ad Agropoli dove ora è classificata “Eccellente” anche l’acqua del Lido Azzurro (“Sufficiente” fino allo scorso anno) e della zona a nord dell’area portuale (“Buona” nel 2014). Salto in avanti anche per le zone a sud: Scario di San Giovanni a Piro, il Lungomare di Sapri e “Cala Fetente” di Palinuro, passano da una qualità “Buona” ad una “Eccellente” così come la località Cammarelle di Sapri “Sufficiente” fino allo scorso anno”.

I dati, quindi, promuovono a pieni voti il Cilento: rifiuti galleggianti o macchie di olio, sono più dovute all’inciviltà dei cittadini e alle correnti provenienti dall’area nord del salernitano che a fenomeni di inquinamento del nostro mare. Le polemiche di questi giorni sono inutili: godiamoci il primato della fascia costiera!

TAG:Agropoliasceacamerotacapacciocasal velinocastellabatecentolaCilentoinquinamentomaremontecoricepisciottapollicasan giovanni a pirosan mauro cilentosanta marinaSaprivibonati
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Castellabate: presentati i risultati di R.A.MO.CA, il progetto promosso dal Parco del Cilento e Vallo di Diano

Il fulcro scientifico è stato il monitoraggio faunistico tramite fototrappole installate sugli…

Lustra protagonista nel weekend delle giornate FAI d’autunno: tra storia e cultura

L’evento, svoltosi sabato 11 e domenica 12 ottobre, ha coinvolto cittadini e…

Grotte Pertosa-Auletta

Le Grotte di Pertosa-Auletta diventano laboratorio a cielo aperto: ecco il progetto che unisce scienza, archeologia e sostenibilità

Dal 17 al 30 novembre, gli studenti potranno partecipare a moduli formativi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.