• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Attenzione! Anche nel Cilento la truffa della strisciata sulla fiancata

Un colpo sul posteriore dell'auto o su una fiancata, un automobilista che fa cenno di fermarsi ed ecco che scatta la truffa, l'ennesima sulle strade. L'ultima trovata è la "truffa della striscia sulla fiancata", come è stata ribattezzata. In altre zone d'Italia si segnala da tempo, nel Cilento sta arrivando ora, insieme a qualche turista che circola sulle strade del territorio, probabilmente poco raccomandabile.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Luglio 2015
Condividi

CAPACCIO. Un colpo sul posteriore dell’auto o su una fiancata, un automobilista che fa cenno di fermarsi ed ecco che scatta la truffa, l’ennesima sulle strade. L’ultima trovata è la “truffa della striscia sulla fiancata”, come è stata ribattezzata. In altre zone d’Italia si segnala da tempo, nel Cilento sta arrivando ora, insieme a qualche turista che circola sulle strade del territorio, probabilmente poco raccomandabile.

L’ultimo caso è avvenuto sulla SS18, in località Spinazzo. Un giovane di Agropoli alla guida della sua auto viaggiava in direzione sud quando ha incontrato una Rover 414 di colore verde scuro che circolava a margine della carreggiata a bassa velocità. L’automobilista decide di superarla quando sente un colpo proveniente dal posteriore del mezzo. L’auto che aveva appena sorpassato lampeggia facendo segno di fermarsi.

A questo punto scatta la truffa: l’uomo a bordo della Rover, con a seguito famiglia, segnala al malcapitato di esser stato colpito durante il sorpasso e l’impatto avrebbe creato un evidente danno alla sua auto. Indicando i bambini a bordo, dice anche che questi si sono spaventati per l’accaduto. Ma l’autista agropolese non ci casca: “Mi accorgo subito che qualcosa non va – spiega – l’urto è troppo alto e troppo bianco per essere causato da un incidente con un’auto scura come la mia, per non parlare della dinamica impossibile che avrebbe visto incrociare il suo muso con la mia portiera durante un sorpasso senza fare molti più danni e più rumore, non il tonfo secco da me avvertito”.

Leggi anche:

Agropoli dichiara guerra ai mozziconi: in arrivo la “Smoking Area” al Parco Liborio Bonifacio
A Report inchiesta sulla sanità campana e l’esempio virtuoso di Agropoli
Cilento, la lezione di democrazia dei centenari: alle urne a 100 anni per onorare la libertà

Soltanto quando la discussione si accende il truffatore decide di desistere dal suo intento. La truffa della strisciata sulla fiancata è molto comune: un’auto si fa sorpassare, poi con una pietra o una pallina simula il rumore di uno scontro, infine chiede all’altra vettura di fermarsi per pagare dei danni in realtà mai causati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropolicapacciospinazzoss18truffa
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Christian Durso

Barriere architettoniche nel Cilento: Trenitalia risponde alle sollecitazioni del territorio e chiama in causa RFI

Dopo la denuncia sulle barriere a Pisciotta e Centola, Trenitalia precisa di…

Pinocchio

Almanacco del 24 Novembre: oggi nasceva Carlo Collodi. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 24 novembre segna la pubblicazione dell’Origine delle specie di Darwin e…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 24 novembre: Ariete, giornata vivace, arriva una spinta positiva sul lavoro. Cancro, serve la calma nelle relazioni

Vediamo cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.